Attualità

Il comune di Auletta “batte” il Consorzio Centro Sportivo Meridionale

Rigettato l’appello del Consorzio Centro Sportivo Meridionale contro il Comune di Auletta

Ernesto Rocco

6 Aprile 2023

Pietro Pessolano

Il Consiglio di Stato ha respinto l’appello del Consorzio Centro Sportivo Meridionale contro il Comune di Auletta. La ragione dell’appello riguardava l’omissione da parte del Comune di Auletta di includere negli atti contabili l’importo di circa 105mila euro per il pagamento dei contributi consortili per gli anni 2014, 2015, 2016 e 2017.

L’iter giudiziario

La sentenza del Consiglio di Stato si aggiunge alla precedente decisione del Tribunale Amministrativo Regionale per la Campania, sezione staccata di Salerno. Quest’ultimo aveva stabilito che il giudizio non spettava all’organo amministrativo, ma al giudice ordinario.

Il Sindaco del Comune di Auletta, Pietro Pessolano, ha espresso soddisfazione per la decisione del Consiglio di Stato. L’avvocato amministrativista Nicola Senatore lo ha difeso durante il procedimento. Nonostante la vittoria, il Sindaco ha riconosciuto che la liti giudiziaria finirà per essere pagata dai cittadini. In tal senso, avrebbe preferito che il Consorzio Centro Sportivo Meridionale evitasse di intraprendere un percorso legale.

In definitiva, la decisione del Consiglio di Stato e del Tribunale Amministrativo Regionale per la Campania, sezione staccata di Salerno, hanno dato ragione al Comune di Auletta, mettendo fine alla disputa legale con il Consorzio Centro Sportivo Meridionale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Giornata ecologica alla pineta del Mingardo con il gruppo “We we we Amici – Plastic Free”

Appuntamento domenica 4 maggio alle ore 8.00, con il patrocinio del Comune di Camerota e Sarim

La Diocesi di Teggiano-Policastro in pellegrinaggio giubilare a Roma: 2200 fedeli alla Porta Santa

Fedeli provenienti da tutte le parrocchie della Diocesi con i loro parroci pronti a prendere parte al pellegrinaggio

Sala Consilina, valigia sospetta nel fiume: scattano i controlli di carabinieri e vigili del fuoco

La valigia galleggiava in un canale. Le Guardie Ambientali hanno immediatamente fatto scattare l'allarme

Ponte Tanagro incompiuto, Tommasetti interroga De Luca: “Ancora nessuna data per la fine dei lavori”

Il ponte, di soli 56 metri, fondamentale collegamento viario tra Sassano e Padula, è stato chiuso al traffico dalla Provincia di Salerno con ordinanza del 29 ottobre 2021

Salerno: il Lungomare si colora con la fioritura grazie alla sinergia Comune-Salerno Pulita-Coldiretti

Nuova veste per il Lungomare di Salerno grazie a un'iniziativa congiunta che prevede la messa a dimora di migliaia di piantine fiorite.

Antenna 5G a Palinuro: la petizione arriva anche online

Ancora una iniziativa per dire “no”all’impianto 5G lungo la costa di Palinuro

A Ceraso costituito il Forum dei Giovani

Edoardo Ogliaroso, eletto coordinatore. Ecco tutti i componenti del Forum dei Giovani di Ceraso

A Ceraso si presenta il il Gran Tour Bio©

Il viaggio a tappe che unisce i bio-distretti del mondo, passando per il Cilento

Casal Velino: ok all’installazione della stazione pluviometrica

Sarà installata presso l'area esterna del cimitero di Acquavella

Antonio Pagano

27/04/2025

Torna alla home