Il Comune di Albanella ha istituito una sede operativa dell’Università Popolare di Roma (Upter). La decisione è stata presa dalla Giunta Comunale. La nuova sede sarà ospitata presso la Biblioteca Comunale “Nicola Vernieri” in Piazzetta Marconi.
L’iniziativa nasce da una richiesta pervenuta al Comune dall’Upter, che ha espresso la volontà di stabilire una propria sede nel territorio comunale. L’Amministrazione comunale ha riconosciuto l’alto valore culturale, formativo e sociale delle attività promosse dall’ente, che opera a livello nazionale nel settore dell’educazione permanente.
In attesa della formale concessione dei locali, l’Upter ha manifestato la disponibilità a collaborare con il Comune. Gli impegni includono il contributo alla realizzazione dei programmi culturali promossi dal Comune e la collaborazione nella gestione delle pagine social istituzionali dell’ente, in coordinamento con l’Ufficio del Sindaco e l’Assessorato alla Cultura.
Il protocollo d’intesa, che sancisce questi impegni, è stato approvato dalla Giunta e forma parte integrante della delibera. Il sindaco è stato autorizzato a firmare il protocollo.
La stessa delibera ha sancito anche l’istituzione dell’Archivio Diaristico del Mezzogiorno. Anche questo nuovo istituto culturale sarà collocato presso la Biblioteca Comunale “Nicola Vernieri”.
L’obiettivo dell’archivio è la raccolta, conservazione e valorizzazione di memorie, diari, testimonianze e scritture autobiografiche del territorio.