Attualità

Il Codacons Campania diffida il Comune di Salerno: “In Città regna il degrado”, informato anche il Prefetto

A Salerno regna il degrado. A denunciarlo è il Codacons Campania in una diffida inviata al Sindaco di Salerno ed alla partecipata Salerno Pulita, delle quali viene informato il Prefetto del capoluogo. “L’associazione”, spiega Pierluigi Morena, avvocato dell’ufficio legale del Codacons, “ha ricevuto centinaia di segnalazioni da cittadini

Comunicato Stampa

2 Settembre 2024

Salerno, rifiuti

A Salerno regna il degrado“. A denunciarlo è il Codacons Campania in una diffida inviata al Sindaco di Salerno ed alla partecipata Salerno Pulita, delle quali viene informato il Prefetto del capoluogo. “L’associazione”, spiega Pierluigi Morena, avvocato dell’ufficio legale del Codacons, “ha ricevuto centinaia di segnalazioni da cittadini esasperati che, da tempo, denunciano la condizione di crescente degrado che attanaglia la città di Salerno”.

Le segnalazioni dei cittadini

Le ripetute denuncecontinua il legalesi focalizzano su criticità note a tutti:- scarsissima cura del verde pubblico;- incuria della Villa comunale tra Via Roma e il Lungomare, unico ‘polmone’ verde del centro e fiore all’occhiello della città,- sporcizia delle strade cittadine, graffiti su palazzi e monumenti del centro storico o ancora in pieno centro (tra gli altri vedasi Parco attrezzato Trincerone);- esercizi commerciali che espongono la propria mercanzia (peraltro di bassa qualità) sulle facciate degli edifici, senza limiti di superfice, si veda quanto accade in Largo Dogana Regia.-

E ancora, anche in conseguenza di quanto appena descritto, presenza diffusa di ratti e blatte. Un degrado profondo e diffuso che mal si sposa con una città civile che pretende di essere turistica, ora, potenzialmente, ancor di più con l’operatività dell’Aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi. “Un lassismo non più tollerabile”, afferma il presidente del Codacons Matteo Marchetti, “lì dove è risaputo che situazioni di degrado, accompagnate da assenza di controlli, può favorire fenomeni di illegalità”.

Chiesto l’intervento immediato da parte dell’Ente

L’Associazione ha chiesto al Sindaco di adottare, con urgenza, interventi di prevenzione e contrasto rispetto alle situazioni urbane di degrado, incuria e di scadimento della qualità urbana, e rispetto al danneggiamento al patrimonio pubblico

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Capaccio, Memorial “Pietro Spizzico”, campagna per la donazione degli organi: “Dire si significa scegliere la vita”

Numerose le adesioni per la donazione degli organi raccolte presso gli stand informativi del Coordinamento territoriale trapianti dell’ Asl Salerno, dell’Aido e dell’Aned

Troppi post sui social alterano la percezione della realtà: l’allarme degli operatori turistici di Agropoli

Critiche alle continue polemiche sui social e rischio disdette da parte dei vacanzieri. Ma è giusto nascondere le criticità?

Ernesto Rocco

12/07/2025

Inaugurata la strada comunale Fangiola: nuovo collegamento tra Roscigno Vecchia e la Isca/Tufalo

Una nuova strada per Roscigno Vercchia: un collegamento più rapido con la SS166

Ernesto Rocco

12/07/2025

Alfano: attivato un nuovo punto di facilitazione digitale

Un servizio innovativo e accessibile a tutti i cittadini presso gli uffici comunali.

Antonio Pagano

12/07/2025

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Salerno, controlli della Polizia Stradale: 28 sanzioni e 13 patenti ritirate in un solo giorno

Le pattuglie messe in campo dalla Sezione Polizia Stradale di Salerno hanno controllato 30 persone e 30 veicoli

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Torna alla home