• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Il Cilento ricorda Luca Attanasio: una pietra d’inciampo per l’ambasciatore morto in Congo

“Quando passiamo dinanzi la pietra d'inciampo dobbiamo ricordarci di una persona che non c'è più e che ha dato la vita per costruire la Pace”

A cura di Maria Emilia Cobucci
Pubblicato il 23 Febbraio 2023
Condividi
Lista immagini 1/3

Un lungo applauso ha accompagnato ieri la svelatura della pietra d’inciampo, posizionata in piazza San Marco a Licusati, nel ricordo dell’ambasciatore Luca Attanasio. A due anni dal vile attentato nella Repubblica Democratica del Congo, nel corso del quale Attanasio perse la vita, l’associazione culturale Elaya ha deciso di dedicare all’ambasciatore, destinatario qualche mese prima dell’attentato anche del Premio Internazionale Nassiryia per la Pace, una pietra d’inciampo affinché tutti possano ricordare la sua persona.

La cerimonia

Subito dopo la svelatura, all’interno della chiesa di San Marco Evangelista don Antonio Toriello ha celebrato una santa messa in memoria dell’ambasciatore che proprio nella stessa chiesa due anni prima ricevette il Premio Nassiriya. Una commemorazione molto sentita e profonda nel ricordo di un uomo, l’ambasciatore Attanasio, definito dal Sindaco del Comune di Camerota Mario Salvatore Scarpitta “un eroe il cui ricordo non morirà mai. Un esempio da seguire e da ricordare – afferma il primo cittadino – anche grazie alla pietra d’inciampo posizionata nella piazza di San Marco Evangelista”.

Un esempio dunque per tutti i giovani dell’istituto scolastico di Camerota presenti all’importante incontro. Una giornata nel ricordo dell’ambasciatore Attanasio organizzata dall’associazione Elaya nella persona del presidente Vincenzo Rubano che rivolge le sue parole soprattutto ai giovani studenti presenti in chiesa.

Il ricordo

“Quando passiamo dinanzi la pietra d’inciampo dobbiamo ricordarci di una persona che non c’è più e che ha dato la vita per costruire la Pace – dichiara Rubano – Dobbiamo farlo maggiormente ora che si parla molto di guerra. Ci sono persone che costruiscono la pace mettendo a rischio la propria vita senza l’uso delle armi. Luca Attanasio era uno di questi. E lo faceva in silenzio lontano dai riflettori. Per costruite la pace non c’è bisigno delle telecamere ma di impegno e anche di un pizzico di coraggio”.

Presenti all’incontro anche la Dirigente scolastica Rosanna Casalino e il consigliere provinciale Carmelo Stanziola che ha ricordata la splendida persona che era Luca Attanasio.

La giornata si è conclusa con una lettera scritta dagli studenti dell’istituto di Camerota e dedicata all’ambasciatore Luca Attanasio, un esempio per le future generazioni.

s
TAG:camerotaCilentoluca attanasio
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 25 ottobre: amici del Toro, nel lavoro valutate ogni proposta. Pesci, in amori piccoli gesti che sembrano promesse

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Eboli: il Sindaco Conte non ha più il numero legale. Salta il consiglio

In aula presenti soltanto i consiglieri di opposizione

Ipse Dixit

Ipse dixit: quinta puntata con Don Giovanni Di Napoli

In questa puntata si è parlato della Scuola di Teologia per laici…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.