Approfondimenti

Il Cavaliere De Rosa (SMET) a Villa Borghese con il sottosegretario Durigon e Rizzetto

“Elettrico è una moda con i suoi seguaci e i suoi osservatori”

Comunicato Stampa

25 Maggio 2024

De Rosa

Grande evento questo martedì 21 maggio 2024 organizzato dall’ALIS (Associazione Logistica dell’Intermodalità Sostenibile) con vista sulle prossime, imminenti elezioni europee. La manifestazione, dal titolo “Un caffè a Villa Borghese: la logistica europea al centro degli scenari geopolitici mondiali”, ha visto la presenza di molti esponenti del mondo imprenditoriale e della politica italiana.

Il Cav. Domenico De Rosa, CEO del gruppo SMET, ha presenziato al panel “Energie, logistica e sicurezza, per una crescita economica, occupazionale e sociale, oltre il PNRR”. De Rosa è stato accompagnato da altri due relatori d’eccezione: il sottosegretario al Lavoro e alle Politiche Sociali, Claudio Durigon, il presidente della Commissione Lavoro della Camera dei Deputati, Walter Rizzetto.

Riprendendo un tema già trattato in occasione del LetExpo di Verona, si è parlato ampiamente delle politiche dettate dall’Unione Europea sulla sostenibilità ambientale e la transizione ecologica. Per il Cav. De Rosa si tratta di un tema importante e che “da imprenditore, non sono mai contro qualcuno o qualcosa a priori. In particolare: non sono contro l’elettrico. Tuttavia, – precisa il CEO di SMET – non posso accettare, per cultura liberale, che la Commissione Europea metta fuori gioco tutte le tecnologie alternative che potrebbero accompagnarci e aiutarci nella transizione ecologica”. Il Cav. De Rosa ha sottolineato che quello che si è visto in questi anni è la dimostrazione di come l’Europa “abbia agito per ideologia e non per obiettivi concreti”.

L’auspicio è che “Il prossimo Parlamento Europeo e la prossima Commissione Europea abbiano, e diano, una spinta maggiormente liberale, e che si tenda finalmente ad obiettivi sostenibili sia dal punto di vista economico che ambientale”. il Cav. De Rosa specifica, infatti, che “i motori endotermici di ultima generazione, dati alla mano, possono ben accompagnarci in questo percorso di transizione”.

Il Cav. De Rosa rammenta, infine, che “quando parliamo di elettrico, non parliamo di una innovazione vera e propria, in quanto questo tipo di motore era conosciuto fin da prima dello sviluppo del motore endotermico. Io credo – conclude il CEO di SMET – che si sia generata una moda dell’elettrico, con i suoi seguaci e i suoi osservatori”. Per il Cav. De Rosa il responso sarà presto detto e che “il mercato saprà dirci qual è la strada”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Italia in retromarcia: industria in affanno, consumi fermi, investimenti rinviati. Cresce solo l’energia, spinta da un Green Deal più ideologico che concreto, un severo avvertimento per il futuro del Paese”: le parole del Cavaliere Domenico De Rosa

“I numeri parlano chiaro: la produzione industriale italiana continua a calare. Secondo l’Istat, a maggio si registra un -0,7% rispetto al mese precedente, con un -0,9% su base annua. Non […]

Agropoli, Annachiara Spinelli presidente della 18^ circoscrizione Lions

Un nuovo, prestigioso incarico per Sara Annachiara Spinelli, già presidente del Lions Club Agropoli Faro del Cilento. Dopo un anno alla guida del club cittadino, Spinelli è stata nominata presidente […]

“Stellantis chiude le fabbriche in nome dell’ideologia green”: intervista al cavaliere Domenico De Rosa

L’industria automobilistica italiana è in un momento cruciale. La crisi della produzione, alimentata da costi energetici sempre più elevati e da regolamenti ambientali sempre più severi, minaccia di compromettere uno […]

Perché la chirurgia plastica in Albania vale davvero la pena

Negli ultimi anni, la chirurgia plastica in Albania si è affermata come una delle soluzioni più ricercate da chi desidera migliorare il proprio aspetto fisico senza rinunciare alla qualità. Secondo […]

Conformità urbanistica e catastale: cosa significa e come ottenerla

Un immobile regolarmente iscritto nei pubblici registri rappresenta una garanzia fondamentale per proprietari, acquirenti e professionisti del settore.

Ernesto Rocco

01/07/2025

Le città del futuro: come rendere accessibili gli edifici pubblici

Nel contesto della trasformazione urbana orientata alla sostenibilità e all’innovazione, l’accessibilità degli spazi pubblici rappresenta una delle sfide più rilevanti per le amministrazioni locali, i progettisti e i policy maker. […]

Prodotti per l’estetica professionale: qualità, risultati e identità del tuo centro

In un centro estetico, i prodotti che utilizzi ogni giorno sono molto più di semplici strumenti di lavoro: sono il cuore dei trattamenti, il volto della tua professionalità, e il […]

Intervista al Cavaliere Domenico De Rosa: “Italia, Francia e Germania insieme per il rilancio dell’industria automobilistica: la mossa che può portare fino alle dimissioni di von der Leyen”

L’industria automobilistica europea sta attraversando un periodo di incertezze senza precedenti. Le politiche imposte da Bruxelles, orientate verso la sostenibilità e la transizione energetica, stanno sollevando molteplici dubbi riguardo alla […]

Weekend nel Cilento: due giorni tra calette nascoste, archeologia e natura

Scopri un itinerario alternativo nel Cilento in 2 giorni: spiagge segrete, storia antica, borghi panoramici e natura incontaminata.

Condizionatori e caro energia: tutti gli stratagemmi per risparmiare

I condizionatori, ormai, sono presenti nella maggioranza delle abitazioni italiane. Con l’arrivo del caldo torrido e l’aumento dei costi energetici, però, diventa fondamentale imparare a gestirli in modo efficace. Una […]

Cantieristica nautica nel sud Italia: Analisi 2025-2026 e innovazioni nei materiali

Scopri il futuro della cantieristica nautica nel Sud Italia: investimenti 2025-2026, innovazioni nei materiali e tecnologie avanzate per la nautica moderna.

Torna alla home