Approfondimenti

Il Cav. De Rosa (SMET): “Senza giovani non c’è futuro”

Comunicato Stampa

18 Aprile 2025

Nella cornice dello storico Gran Caffè Gambrinus di Napoli, tempio letterario e simbolico della cultura partenopea, si è tenuta questo giovedì 17 aprile la presentazione del libro “La voce di Iside”, opera della scrittrice e attivista Claudia Conte. Un appuntamento carico di suggestioni, che ha saputo coniugare con rara efficacia la forza evocativa della letteratura con le urgenze più attuali della nostra società: il disagio giovanile, il silenzio emotivo delle nuove generazioni, la necessità di modelli autentici e di spazi di ascolto e appartenenza. Tra gli ospiti d’onore dell’incontro anche il Cav. Domenico De Rosa, CEO del gruppo SMET, la cui partecipazione ha offerto uno sguardo lucido e appassionato su quella che egli stesso definisce “la responsabilità silenziosa” dell’imprenditore contemporaneo: portatore di visione, di fiducia e di possibilità. Oltre al numero uno di SMET sono intervenuti, tra gli altri, anche Antonio De Iesu, assessore alla Legalità del Comune di Napoli e l’Avvocato Ferdinando Tozzi, Delegato del Sindaco di Napoli per la Cultura. 

“La voce di Iside” racconta la storia di una diciottenne segnata dalla solitudine e dal mutismo selettivo, conseguenza diretta della pandemia e di un contesto familiare fragile. È attraverso il volontariato e il contatto con il mondo del terzo settore che Iside riesce progressivamente a riconnettersi con sé stessa e con il mondo, dando voce al proprio disagio ma anche alla propria volontà di contribuire positivamente alla società. 
“Un testo intenso – ha dichiarato il Cav. De Rosa – che affronta il disagio giovanile e propone nuovi modelli di ispirazione e riscatto. Un’occasione per riflettere sul coraggio, sul fare impresa con responsabilità sociale e sull’urgenza di costruire visioni inclusive per le nuove generazioni. Perché i giovani non cercano eroi perfetti, ma adulti autentici capaci di credere in loro. ”Attraverso le parole del Cav. De Rosa emerge con forza l’idea di un’impresa che non si limita a produrre profitto, ma che riconosce e abbraccia la propria funzione civile. E rincara la dose: “l’impresa che ignora il disagio giovanile tradisce il suo tempo – ha aggiunto il CEO di SMET – perché oltre alla produzione di un valore economico presente, c’è una costruzione di futuro, che deve ispirare e spronare. L’imprenditore, lo sottolineo, non è solo colui che crea ricchezza, ma colui che, con l’esempio, plasma visioni”. L’esperienza di SMET, d’altronde, è da anni un esempio tangibile di questa filosofia. Iniziative legate alla sostenibilità, al welfare aziendale e al supporto al territorio dimostrano come la visione imprenditoriale possa tradursi in un modello di sviluppo realmente integrato e inclusivo.

La presenza del Cav. De Rosa alla presentazione del libro di Claudia Conte testimonia l’attenzione e la sensibilità del gruppo SMET verso i temi che toccano il cuore pulsante della nostra società. “Senza giovani non c’è futuro. Senza impresa non c’è società – ha concluso –. Da questo incrocio cruciale nasce il dovere e il privilegio di costruire ponti tra mondi spesso troppo distanti.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Cavaliere Domenico De Rosa: “Bilancio UE da 2000 miliardi: lacrime, sangue e retorica green ma i dazi, dicono, sono il vero pericolo”

Nel pieno delle tensioni internazionali su dazi, trattati e guerre commerciali, il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo SMET, prende una posizione netta contro la Commissione Europea, accusandola di […]

Ernesto Rocco

18/07/2025

Servizi aziendali a 360°: l’importanza di affidarsi a professionisti specializzati

Un numero crescente di imprese sta scegliendo di rivolgersi a professionisti capaci di offrire soluzioni complete, dall’assistenza tecnica informatica alla progettazione e realizzazione di spazi lavorativi. Ma perché questa tendenza […]

IMU e Visura Catastale: come calcolare la rendita e l’importo da versare

Per il pagamento della tassa annuale dell’IMU è necessario fare un conteggio ben preciso ossia quello della rendita catastale.

Vacanze in Mar Rosso: piccoli consigli per chi sceglie questa meta

Il Mar Rosso rappresenta da anni una delle destinazioni turistiche più gettonate per chi desidera coniugare il relax balneare con esperienze culturali e paesaggistiche fuori dal comune. Le sue coste, […]

XRtourGuide – FUTURAL porta il Cilento nel futuro con i tour virtuali in realtà estesa

Il 18 luglio a Futani la presentazione del progetto europeo dedicato alla valorizzazione digitale dei territori rurali Una piattaforma digitale per raccontare i territori rurali attraverso esperienze immersive in realtà […]

“Italia in retromarcia: industria in affanno, consumi fermi, investimenti rinviati. Cresce solo l’energia, spinta da un Green Deal più ideologico che concreto, un severo avvertimento per il futuro del Paese”: le parole del Cavaliere Domenico De Rosa

“I numeri parlano chiaro: la produzione industriale italiana continua a calare. Secondo l’Istat, a maggio si registra un -0,7% rispetto al mese precedente, con un -0,9% su base annua. Non […]

Agropoli, Annachiara Spinelli presidente della 18^ circoscrizione Lions

Un nuovo, prestigioso incarico per Sara Annachiara Spinelli, già presidente del Lions Club Agropoli Faro del Cilento. Dopo un anno alla guida del club cittadino, Spinelli è stata nominata presidente […]

“Stellantis chiude le fabbriche in nome dell’ideologia green”: intervista al cavaliere Domenico De Rosa

L’industria automobilistica italiana è in un momento cruciale. La crisi della produzione, alimentata da costi energetici sempre più elevati e da regolamenti ambientali sempre più severi, minaccia di compromettere uno […]

Perché la chirurgia plastica in Albania vale davvero la pena

Negli ultimi anni, la chirurgia plastica in Albania si è affermata come una delle soluzioni più ricercate da chi desidera migliorare il proprio aspetto fisico senza rinunciare alla qualità. Secondo […]

Conformità urbanistica e catastale: cosa significa e come ottenerla

Un immobile regolarmente iscritto nei pubblici registri rappresenta una garanzia fondamentale per proprietari, acquirenti e professionisti del settore.

Ernesto Rocco

01/07/2025

Le città del futuro: come rendere accessibili gli edifici pubblici

Nel contesto della trasformazione urbana orientata alla sostenibilità e all’innovazione, l’accessibilità degli spazi pubblici rappresenta una delle sfide più rilevanti per le amministrazioni locali, i progettisti e i policy maker. […]

Torna alla home