Approfondimenti

Il Cav. De Rosa (SMET): “Rapporto tra Italia e USA essenziale ed imprescindibile. Non facciamoci irretire dal canto delle sirene da Oriente”

Comunicato Stampa

28 Giugno 2024

Smet

Il 4 luglio 1776 è una di quelle date segnate in rosso sul calendario della storia. È il giorno in cui le 13 colonie inglesi dichiarano l’indipendenza dalla madrepatria. È il giorno in cui nascono gli Stati Uniti d’America.

In prossimità di questa ricorrenza, in tutto il mondo tra ambasciate, consolati e centri culturali si festeggiano i 248 anni dall’indipendenza. L’Italia non è da meno e, nella giornata del 26 giugno presso il Consolato statunitense a Napoli, si è tenuta una celebrazione volta a ricordare l’indipendenza e le origini del Paese guida dell’Occidente. Il Console Generale degli Stati Uniti d’America in Italia, Tracy E. Roberts-Pounds, ha voluto ricordare anche gli stretti e antichi legami tra il Paese a stelle e strisce e il nostro Belpaese e, in particolare, con la terra campana. Non solo la migrazione dall’Europa verso l’altra costa dell’Atlantico: anche dal punto di vista intellettuale e filosofico i ponti lungo il 41esimo parallelo sono sempre stati ben saldi e uno dei più noti padri fondatori degli U.S.A., Benjamin Franklin, ha intrattenuto un proficuo rapporto epistolare con l’intellettuale partenopeo Gaetano Filangieri.

Per celebrare i 248 anni dell’indipendenza sono stati invitati vari esponenti politici e della società civile. Tra gli invitati dalla Console Roberts-Pounds, anche il Cavaliere DomenicoDe Rosa, CEO di SMET.

Per l’occasione, Domenico De Rosa ha voluto sottolineare quanto il legame tra l’Italia e gli Stati Uniti d’America debba essere più forte che mai. “Ci sono venti che spirano in un’altra direzione – ricorda il CEO di SMET – e che provano a mettere in discussione la nostra posizione atlantista, a sostegno di un mondo liberale. Non possiamo farci irretire dal canto delle sirene dell’Est”.

Il richiamo del Cav. De Rosa è all’attuale congiuntura geopolitica. “Anche se nella politica non esiste il bianco o il nero, non possiamo eludere una realtà fondamentale: che il mondo sviluppatosi all’ombra dell’ideale liberale ha garantito il maggior progresso e sviluppo, favorendo il miglioramento delle condizioni di vita delle popolazioni occidentali. Dobbiamo porci in una prospettiva storica e non soffermarci al momento presente, dove le crisi e le difficoltà che viviamo possono farci perdere di vista il nostro ruolo nel mondo e i nostri rapporti con gli altri attori globali”.

Il CEO di SMET sottolinea che “i legami di amicizia tra U.S.A. e Italia sono profondi e duraturi. Storicamente c’è stato uno scambio positivo e proficuo per entrambe, dal punto di vista economico, culturale, politico. Tanti figli della nostra terra sono andati negli Stati Uniti per cercare miglior fortuna e i nostri connazionali hanno contribuito a rendere grande quella che, non a torto, è stata definita la “Land of opportunity”. Il Cav. De Rosa chiude sottolineando che “quello spirito intraprendente e pioniero deve caratterizzare anche la nostra vita economica e sociale, specialmente nel Sud Italia. Nonostante le criticità che ci sono in ogni dove, da Ovest a Est – conclude il Cav. De Rosa -, gli Stati Uniti rimangono un modello a cui guardare e da cui prendere ispirazione”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Italia in retromarcia: industria in affanno, consumi fermi, investimenti rinviati. Cresce solo l’energia, spinta da un Green Deal più ideologico che concreto, un severo avvertimento per il futuro del Paese”: le parole del Cavaliere Domenico De Rosa

“I numeri parlano chiaro: la produzione industriale italiana continua a calare. Secondo l’Istat, a maggio si registra un -0,7% rispetto al mese precedente, con un -0,9% su base annua. Non […]

Agropoli, Annachiara Spinelli presidente della 18^ circoscrizione Lions

Un nuovo, prestigioso incarico per Sara Annachiara Spinelli, già presidente del Lions Club Agropoli Faro del Cilento. Dopo un anno alla guida del club cittadino, Spinelli è stata nominata presidente […]

“Stellantis chiude le fabbriche in nome dell’ideologia green”: intervista al cavaliere Domenico De Rosa

L’industria automobilistica italiana è in un momento cruciale. La crisi della produzione, alimentata da costi energetici sempre più elevati e da regolamenti ambientali sempre più severi, minaccia di compromettere uno […]

Perché la chirurgia plastica in Albania vale davvero la pena

Negli ultimi anni, la chirurgia plastica in Albania si è affermata come una delle soluzioni più ricercate da chi desidera migliorare il proprio aspetto fisico senza rinunciare alla qualità. Secondo […]

Conformità urbanistica e catastale: cosa significa e come ottenerla

Un immobile regolarmente iscritto nei pubblici registri rappresenta una garanzia fondamentale per proprietari, acquirenti e professionisti del settore.

Ernesto Rocco

01/07/2025

Le città del futuro: come rendere accessibili gli edifici pubblici

Nel contesto della trasformazione urbana orientata alla sostenibilità e all’innovazione, l’accessibilità degli spazi pubblici rappresenta una delle sfide più rilevanti per le amministrazioni locali, i progettisti e i policy maker. […]

Prodotti per l’estetica professionale: qualità, risultati e identità del tuo centro

In un centro estetico, i prodotti che utilizzi ogni giorno sono molto più di semplici strumenti di lavoro: sono il cuore dei trattamenti, il volto della tua professionalità, e il […]

Intervista al Cavaliere Domenico De Rosa: “Italia, Francia e Germania insieme per il rilancio dell’industria automobilistica: la mossa che può portare fino alle dimissioni di von der Leyen”

L’industria automobilistica europea sta attraversando un periodo di incertezze senza precedenti. Le politiche imposte da Bruxelles, orientate verso la sostenibilità e la transizione energetica, stanno sollevando molteplici dubbi riguardo alla […]

Weekend nel Cilento: due giorni tra calette nascoste, archeologia e natura

Scopri un itinerario alternativo nel Cilento in 2 giorni: spiagge segrete, storia antica, borghi panoramici e natura incontaminata.

Condizionatori e caro energia: tutti gli stratagemmi per risparmiare

I condizionatori, ormai, sono presenti nella maggioranza delle abitazioni italiane. Con l’arrivo del caldo torrido e l’aumento dei costi energetici, però, diventa fondamentale imparare a gestirli in modo efficace. Una […]

Cantieristica nautica nel sud Italia: Analisi 2025-2026 e innovazioni nei materiali

Scopri il futuro della cantieristica nautica nel Sud Italia: investimenti 2025-2026, innovazioni nei materiali e tecnologie avanzate per la nautica moderna.

Torna alla home