Approfondimenti

Il Cav. De Rosa (SMET): “portiamo avanti la vera mobilità sostenibile”

Comunicato Stampa

7 Febbraio 2025

De Rosa

Giornata importante per la principale associazione di categoria della logistica sostenibile, l’ALIS. Questo mercoledì 5 febbraio si è tenuto il Consiglio Nazionale con la conferenza di presentazione sulla prossima edizione di LetExpo (dall’11 al 15 marzo 2025) e, al contempo, c’è stato il rinnovo della presidenza delle proprie commissioni. Tra queste, spicca su proposta diretta del Presidente Guido Grimaldi la conferma della presidenza della commissione “intermodalità marittima e autostrade del mare” per il Cav. DomenicoDe Rosa, CEO di SMET. Il Cav. De Rosa si dichiara onorato della rinnovata fiducia riposta dal Consiglio direttivo. “Per me è un onere e onore – esordisce – continuare il lavoro svolto finora all’interno dell’associazione. I dati mostrano che stiamo crescendo e che in breve tempo, l’ALIS è diventata un assoluto punto di riferimento e interlocutore essenziale. Lo dimostra la presenza e la vicinanza degli esponenti di Governo, che sono sempre interessati a ciò che facciamo, alle iniziative che portiamo avanti”.

Il Cav. De Rosa si sofferma sull’importanza della commissione. “L’intermodalità marittima e le autostrade del mare sono legate alla vera mobilità sostenibile, che permette di ridurre anche dei costi rilevanti per lo Stato. Con meno mezzi su strada ci sono meno emissioni di CO2 e statisticamente meno incidenti, ed è pertanto uno sgravio anche per la voce di spesa della Sanità Pubblica” spiega. “Questo è il modo vero, autentico, realistico, per portare avanti delle politiche di efficientamento, e non i voli ideologici che provengono da Bruxelles. Dal canto nostro, SMET è pioniere nello sviluppo delle autostrade del mare, a cui si è poi aggiunta in modo efficace ed efficiente quella ferroviaria. Ben prima che la sostenibilità diventasse un tema centrale nel dibattito pubblico e politico, noi abbiamo lavorato con prospettiva e lungimiranza. Ora stiamo raccogliendo i risultati e sono onorato di portare questa esperienza al servizio del comparto logistico nazionale, nell’ottica di una vera sostenibilità e anche di una ripresa decisa della competitività”. Il CEO di SMET ha voluto sottolineare, infatti, come “competitività e sostenibilità possano andare a braccetto, sempre e quando ci sia una politica pragmatica alla base, che non si lascia influenzare dagli isterismi”. Il numero uno di SMET conclude ricordando che “il lavoro svolto dagli imprenditori e che si cristallizza in esperienze associative di successo come l’ALIS, va accompagnato dai decisori politici. La sinergia è, oggi più che mai, essenziale per affrontare le sfide del nostro tempo, anco più in un contesto di crescita di nuovi attori che minano la forza dell’industria italiana ed europea”.

Proprio nella conferenza di presentazione della LetExpo, il Viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi ha corroborato questa tesi e affermato che questa fiera è “una grande occasione per incentivare la mobilità sostenibile”, sottolineando che il Governo riconosce il “ruolo fondamentale del comparto all’interno dell’economia nazionale e internazionale”. Nei quattro giorni di fiera dovrebbero essere presenti ben 12 rappresentanti dell’esecutivo, tra Ministri, Viceministri e Sottosegretari, segno di una crescente sensibilità e interesse da parte del Pubblico verso la vera esperienza imprenditoriale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Italia in retromarcia: industria in affanno, consumi fermi, investimenti rinviati. Cresce solo l’energia, spinta da un Green Deal più ideologico che concreto, un severo avvertimento per il futuro del Paese”: le parole del Cavaliere Domenico De Rosa

“I numeri parlano chiaro: la produzione industriale italiana continua a calare. Secondo l’Istat, a maggio si registra un -0,7% rispetto al mese precedente, con un -0,9% su base annua. Non […]

Agropoli, Annachiara Spinelli presidente della 18^ circoscrizione Lions

Un nuovo, prestigioso incarico per Sara Annachiara Spinelli, già presidente del Lions Club Agropoli Faro del Cilento. Dopo un anno alla guida del club cittadino, Spinelli è stata nominata presidente […]

“Stellantis chiude le fabbriche in nome dell’ideologia green”: intervista al cavaliere Domenico De Rosa

L’industria automobilistica italiana è in un momento cruciale. La crisi della produzione, alimentata da costi energetici sempre più elevati e da regolamenti ambientali sempre più severi, minaccia di compromettere uno […]

Perché la chirurgia plastica in Albania vale davvero la pena

Negli ultimi anni, la chirurgia plastica in Albania si è affermata come una delle soluzioni più ricercate da chi desidera migliorare il proprio aspetto fisico senza rinunciare alla qualità. Secondo […]

Conformità urbanistica e catastale: cosa significa e come ottenerla

Un immobile regolarmente iscritto nei pubblici registri rappresenta una garanzia fondamentale per proprietari, acquirenti e professionisti del settore.

Ernesto Rocco

01/07/2025

Le città del futuro: come rendere accessibili gli edifici pubblici

Nel contesto della trasformazione urbana orientata alla sostenibilità e all’innovazione, l’accessibilità degli spazi pubblici rappresenta una delle sfide più rilevanti per le amministrazioni locali, i progettisti e i policy maker. […]

Prodotti per l’estetica professionale: qualità, risultati e identità del tuo centro

In un centro estetico, i prodotti che utilizzi ogni giorno sono molto più di semplici strumenti di lavoro: sono il cuore dei trattamenti, il volto della tua professionalità, e il […]

Intervista al Cavaliere Domenico De Rosa: “Italia, Francia e Germania insieme per il rilancio dell’industria automobilistica: la mossa che può portare fino alle dimissioni di von der Leyen”

L’industria automobilistica europea sta attraversando un periodo di incertezze senza precedenti. Le politiche imposte da Bruxelles, orientate verso la sostenibilità e la transizione energetica, stanno sollevando molteplici dubbi riguardo alla […]

Weekend nel Cilento: due giorni tra calette nascoste, archeologia e natura

Scopri un itinerario alternativo nel Cilento in 2 giorni: spiagge segrete, storia antica, borghi panoramici e natura incontaminata.

Condizionatori e caro energia: tutti gli stratagemmi per risparmiare

I condizionatori, ormai, sono presenti nella maggioranza delle abitazioni italiane. Con l’arrivo del caldo torrido e l’aumento dei costi energetici, però, diventa fondamentale imparare a gestirli in modo efficace. Una […]

Cantieristica nautica nel sud Italia: Analisi 2025-2026 e innovazioni nei materiali

Scopri il futuro della cantieristica nautica nel Sud Italia: investimenti 2025-2026, innovazioni nei materiali e tecnologie avanzate per la nautica moderna.

Torna alla home