Attualità

Il cardiologo Severino Iesu lascia il Ruggi: «si perde un’eccellenza»

Tommasetti (Lega): “Mobilitiamoci per trattenere al Ruggi il professor Iesu”

Edoardo Marcianò

1 Aprile 2023

Aurelio Tommasetti

“L’addio di Severino Iesu è un duro colpo per l’ospedale Ruggi d’Aragona”. Così Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega. È di oggi, infatti, la notizie relativa all’addio del primario di Cardiochirurgia d’urgenza, medico di fama mondiale, che dalla prossima estate saluterà il presidio ospedaliero salernitano.

Il commento del consigliere regionale

Quando una professionalità di valore indiscusso e riconosciuto va via non è mai una buona notizia. Come se non bastasse lascerà anche il suo vicario, dottor Generoso Mastrogiovanni. Insomma, un’eccellenza del Ruggi come la Cardiochirurgia che presto resterà orfana di professionisti difficilmente sostituibili”, osserva il consigliere regionale.

Ma per Tommasetti la questione è più profonda: “L’addio di Iesu arriva a margine delle solite dispute di potere e per l’attribuzione di incarichi che dovrebbero rimanere estranee a un contesto come quello ospedaliero, ma che a Salerno e in Campania sono ormai all’ordine del giorno. A questo punto è urgente una mobilitazione della città a sostegno del professor Iesu. Una battaglia in cui già annuncio che sarà in prima linea. La stessa Università non può restare in silenzio, chi tace in questo momento è altrettanto colpevole”.

Gli ispettori al Ruggi

Infine una stoccata sulla recente polemica che ha riguardato la visita degli ispettori del ministero della Salute all’ospedale di Salerno: “Qualcuno si è preoccupato di alzare la voce contro l’ispezione ma è chiaro che i problemi del Ruggi sono altri, in primis le interferenze della politica che si riflettono sulle scelte di professionisti seri”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sessa Cilento: il film “Il Tesoro Nascosto” arriva a Palazzo Coppola

La storia segue un gruppo di giovanissimi amici che scopre una vecchia mappa che indica il luogo dove è nascosto un tesoro

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Torna alla home