Cilento

Il borgo di Prignano Cilento protagonista dell’ultima tappa del progetto Bo.di. Med.

Un tour artistico-culturale ed enogastronomico alla scoperta dello stile di vita della Dieta Mediterranea

Ernesto Rocco

19 Ottobre 2023

Prignano CIlento

Sabato 21 Ottobre, dalle ore 16.30, il caratteristico borgo di Prignano Cilento sarà protagonista dell’ultimo appuntamento del progetto Bo. Di. Med., dodici viaggi alla scoperta dei Borghi della Dieta Mediterranea. Nella prima parte del pomeriggio i visitatori si immergeranno nelle bellezze architettoniche del luogo. Alle 19.30, invece, si terranno l’ esposizione e il racconto delle aziende dell’eno-gastronomia locale e la visita all’Opificio Santomiele con degustazione. Il viaggio nel borgo sarà accompagnato dal Maestro Angelo Loia, noto cantautore cilentano.

Il progetto

Il progetto “Bo.Di.Med.” nasce a seguito del riconoscimento che la Regione Campania ha conferito al territorio dell’Unione dei Comuni Paestum Alto Cilento e al Comune di Castellabate come Polo della Dieta Mediterranea ed è la prosecuzione di un lavoro di valorizzazione e promozione che mira a creare una rete sempre più forte e definita. Bo.di. Med., infatti, prevede l’istituzione dell’Albo del Polo della Dieta Mediterranea Paestum Alto Cilento e Castellabate, in cui verranno inserite tutte le aziende e le associazioni del territorio, e la realizzazione di un ricettario, unicum nel panorama culinario mondiale. Ogni comune fornirà due ricette: una della tradizione, espressione della comunità, e una dell’ispirazione, eseguita dagli chef dell’Alleanza di Slow Food, partner del progetto.

Le parole del sindaco

«Con la tappa a Prignano Cilento termina Bodimed, un progetto per la valorizzazione della dieta mediterranea », afferma Michele Chirico, sindaco di Prignano Cilento. E aggiunge: «Abbiamo aderito fin da subito per proseguire insieme il percorso già intrapreso con l’Unione dei Comuni Paestum Alto Cilento per la valorizzazione dei borghi. In quest’ultima tappa Prignano Cilento offrirà ai suoi visitatori un’esperienza unica tra bellezze architettoniche, rinomate aziende del territorio e musica popolare che ha fatto la storia del Cilento. Vi aspettiamo per concludere insieme questo meraviglioso viaggio nei nostri amati borghi».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Torna alla home