• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

I consigli del nutrizionista Andrea Ricci per affrontare l’ondata di calore

Ecco come cambia l'alimentazione con il caldo: cibi consigliati e da evitare

A cura di Angela Bonora
Pubblicato il 21 Luglio 2025
Condividi

Con il ritorno dell’ondata di calore, che sta interessando gran parte del Paese, diventa fondamentale adottare strategie efficaci per salvaguardare la propria salute. Tra queste, l’alimentazione gioca un ruolo cruciale.

L’alimentazione come alleata

Per comprendere al meglio come modificare le proprie abitudini a tavola in questi giorni di temperature elevate, abbiamo raccolto i consigli del nutrizionista Andrea Ricci.

Il dottor Andrea Ricci sottolinea l’importanza di una corretta idratazione e di una dieta leggera e bilanciata. “In questo periodo, è essenziale aumentare l’apporto di liquidi, prediligendo acqua naturale, tisane fresche e centrifugati di frutta e verdura” afferma il nutrizionista.

Come cambia l’alimentazione con il caldo: cibi consigliati e da evitare

Il nutrizionista consiglia di privilegiare frutta e verdura di stagione, ricche di acqua e sali minerali essenziali per contrastare la perdita di acqua dovuta alla sudorazione. Cibi come anguria, melone, cetrioli e pomodori diventano quindi protagonisti della dieta estiva.

È inoltre opportuno ridurre il consumo di pasti elaborati, ricchi di grassi e proteine animali, che richiedono un maggiore dispendio energetico per la digestione e possono aumentare la sensazione di calore.

Il dottor Ricci suggerisce invece “piatti leggeri a base di cereali integrali, legumi, pesce e carni bianche, cucinati in modo semplice, prediligendo cotture al vapore o alla griglia”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:AgropoliCilentoconsigli nutrizionista
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 2 novembre: Luna favorevole per gli amici del Toro. Ariete, avere energia da vendere

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

Novembre

Novembre è arrivato: ecco le curiosità del nuovo mese tra fede, tradizioni e il culto dei Defunti

Novembre, l'undicesimo mese, si apre con Ognissanti e la Commemorazione dei Defunti.…

Promozione: l’Agropoli espugna Pontecagnano nei minuti di recupero

Un rigore di Tedesco regala altri tre punti preziosi in extremis ai…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.