• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

I 100Crammatinirussi fanno tappa a Laurino

Una pièce comica, ultimo lavoro teatrale dell’autore cilentano Massimo Sica

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 3 Aprile 2024
Condividi
Teatro Laurino

Il 6 Aprile la Compagnia Cilentana sarà di scena a Laurino con la commedia brillante: “Stàmme assènte…te fàzzo no cùnto” (Ascoltami ti faccio un racconto). Dopo i “sold out” ed i successi registrati in occasione delle rappresentazioni tenutesi a Vallo della Lucania ed Agropoli, “I 100crammatinirussi” fanno tappa nello splendido borgo medievale di Laurino, proponendo la comicità esilarante ed amara del “Teatro Cilentano”.

Una location d’eccezione

“Laurino città delle arti” è uno dei paesi più suggestivi del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, uno scrigno di arte, cultura e bellezze naturalistiche.

Un forziere di bellezza in cui si inserisce a pieno titolo il Teatro Comunale, un capolavoro dell’architettura settecentesca. L’edificio vanta una lunga storia che inizia nel 1347, quando la famiglia Sanseverino lo fece costruire per essere la Chiesa dell’adiacente monastero agostiniano. A fine Settecento, la Chiesa fu trasformata in teatro municipale e da allora non ha più cambiato destinazione d’uso.

Sulle tavole di questo importante presidio artistico- culturale cilentano, i componenti della Compagnia Teatrale nata a piano Vetrale (il paese dei Murales) Sabato 6 Aprile, con inizio alle 20:45, porteranno in scena la commedia: “Stamme assènte…te fazzo no cunto””.

Lo spettacolo

Una pièce comica, ultimo lavoro teatrale dell’autore cilentano Massimo Sica.

Lacommedia, per molti versi, si inserisce nel filone del “Teatro di Narrazione”.

Una modalità teatrale affermatasi negli anni Ottanta e Novanta del secolo scorso, in cui si recupera la forza delle narrazioni popolari.

L’attore/narratore, sul palco, si presenta senza costume di scena, senza scenografia, è il testimone e non il protagonista della storia che narra.

Massimo Sica con “Stamme assènte…te fazzo no cunto” ha dato vita ad una rappresentazione che si colloca a metà tra il “Teatro di narrazione” e la commedia di costume brillante.

E’ presente la scenografia, gli attori interpretano dei personaggi, ma gli episodi narrati sono realmente accaduti.

Gli aneddoti e gli accadimenti di vita portati in scena, non sono di fantasia, ma frutto di una ricerca antropologica condotta dallo stesso autore, ricorrendo a delle semplici interviste di anziani cilentani.

Questa sorta di “ricerca sociale”, adattata ad una trasposizione teatrale, viene portata in scena attraverso un dialogo tra giovani ed anziani.

Gli attori in scena

Insieme all’autore e regista, Massimo Sica, sulla scena reciteranno:

  • Giuseppe Flamio Sica;
  • Angela MAIO;
  • Rosamaria NICOLETTI;
  • Nico SANTOMAURO;
  • Anna Celeste SICA;
  • Antonella ATTANASIO.

L’organizzazione dell’evento è affidata ad Antonio INFANTE, la scenografia è curata da Pantaleo ed Antonio Tortorella, le riprese video da Antonio Milano e la presentazione della serata a Rosa SICA.

La comicità travolgente de “I 100crammatinirussi”, vi dà appuntamento a Sabato 6 Aprile, alle ore 20:45, presso il Teatro Comunale di Laurino con la commedia esilarante: “Stàmme assènte…te fàzzo no cunto”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:100crammantinirussiCilentolaurino
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
San Carlo

Almanacco del 4 Novembre: oggi si festeggia San Carlo

Il 4 Novembre si celebra l’Unità nazionale e si ricordano eventi storici…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 4 novembre: Ariete, in amore serve prudenza. Vergine, è il momento giusto per agire

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: ottava puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.