Attualità

“Guerra del 118”: affidamento postazioni del Vallo di Diano, Tar respinge ricorso

Associazione chiedeva annullamento degli atti di affidamento del servizio 118, ma i giudici del Tar hanno deciso diversamente

Erminio Cioffi

3 Marzo 2023

Ambulanza

L’ASL di Salerno vince il primo round della battaglia giudiziaria ingaggiata davanti al TAR di Salerno dall’Associazione Corpo Internazionale di Pubblica Assistenza Humanitas Soccorso Italia. Quest’ultima chiedeva l’annullamento della Deliberazione del Direttore Generale dell’ASL Salerno con cui lo scorso 15 dicembre sono stati approvati gli atti di gara per l’affidamento del “Servizio di Trasporto Sanitario di Emergenza Urgenza 118 dell’ASL Salerno” relativamente al lotto 15, che comprende i comuni di Sant’Arsenio, Sala Consilina, Padula e Montesano sulla Marcellana alle associazioni G.O.P.I. Protezione Civile ed alla Croce Rossa Italiana Comitato di Ercolano.

Il ricorso

Nel ricorso presentato ai giudici amministrativi l’Humanitas aveva chiesto l’annullamento previa sospensione di tutti gli atti che hanno portato all’affidamento del Servizio di Trasporto Sanitario 118 alle due associazioni.

Il TAR ha respinto la richiesta di sospensiva fatta dall’Humanitas perché contrariamente a quanto sostenuto dall’associazione il contratto di avvalimento prevede comunque un corrispettivo che non appare inadeguato considerate le risorse messe a disposizione dal medesimo contratto nonché l’interesse collaborativo – solidaristico sotteso allo stesso in quanto stipulato tra associazioni di volontariato.

Inoltre l’avviso della procedura di selezione consentiva ai concorrenti di indicare, per lo svolgimento del servizio, mezzi “intestati” agli stessi o agli ausiliari, ammettendo “qualunque forma di locazione finanziaria” ed escludendo “forme di cessione o di prestito”, con l’obiettivo di assicurarne la stabile e non precaria disponibilità di tali mezzi da parte dei concorrenti, con la conseguenza che il contratto riferito a quelli in contestazione possiede le caratteristiche necessarie a soddisfare quanto previsto dal bando di gara.

La decisione del Tar

Il Tar nell’ordinanza con cui ha respinto la richiesta di applicazione della misura cautelare ha fissato per la trattazione del merito del ricorso l’udienza del 19 luglio 2023.

Come è facile prevedere la vicenda è destinata a non concludersi con la sentenza di primo grado anche perché vista la posta in palio, circa 825mila euro all’anno, chi perderà davanti al TAR difficilmente rinuncerà al ricorso davanti al Consiglio di Stato.

Il bando che ha portato all’assegnazione di 15 lotti nella provincia di Salerno prediligeva anzianità servizio e di iscrizione all’ambo regionale, territorialità e anzianità di convenzione con l’Asl, oltre ai progetti (proposta ambulanze, innovazione, sede ed altro). Gran parte delle postazioni hanno visto vincitrici le varie delegazioni della Croce Rossa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Tribunale di Lagonegro: è Romano Gibboni il nuovo Presidente, originario del Vallo di Diano

Magistrato di lunga esperienza e figura molto apprezzata nel mondo forense, Gibboni ha ricoperto in precedenza il ruolo di presidente della sezione Lavoro del Tribunale di Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Battipaglia, vasto incendio nei pressi del cimitero comunale: caschi rossi in azione

L’area è stata delimitata per consentire le operazioni in sicurezza, che restano tuttora in corso

Agropoli: inaugurata la “Cassetta dei Pensieri” dove imbucare pensieri, difficoltà e richieste

È stata inaugurata ufficialmente ad Agropoli la “Cassetta dei Pensieri”, un’iniziativa che nasce dalla collaborazione tra Atletica Agropoli, Le Giornate del Benessere e le psicologhe Francesca Carola e Francesca Chirico, […]

Salerno Pulita, bilancio positivo per lo Spazzamare: meno rifiuti in mare dopo un mese di attività

L'imbarcazione, attiva dal mercoledì al lunedì, si dedica alla raccolta di idrocarburi e rifiuti galleggianti nello specchio d’acqua che bagna la città

Torna alla home