InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
  • Pubblicità
  • Contatti
> Gran successo per lo spettacolo di Biagio Izzo alla “Provvidenza” di Vallo della Lucania
Condividi
Notifiche Mostra di più
Aa
InfoCilento
Aa
Cerca
  • Attualità
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
  • Pubblicità
  • Contatti
© Copyright 2023 InfoCilento - Tutti i diritti riservati.
Cilento

Gran successo per lo spettacolo di Biagio Izzo alla “Provvidenza” di Vallo della Lucania

Lo abbiamo intervistato per parlare della commedia e della sua esperienza tra tv e palcoscenico.

Di Antonio Pagano 2 mesi fa
Condividi

Una marea di risate e di applausi hanno accompagnato l’ultimo spettacolo della rassegna teatrale del Cine – teatro “la Provvidenza” di Vallo della Lucania, diretta da Don Valeriano Pomari. Gran successo per Biagio Izzo, in scena con una nuova commedia, “Balcone a tre Piazze”, lo scorso 24 marzo.

Lo abbiamo intervistato per parlare della commedia e della sua esperienza tra tv e palcoscenico.

La commedia

Balcone a tre Piazze, scritto da Mirko Setaro e Francesco Velonà, è una commedia degli equivoci ma di tante risate. Si svolge a Napoli, nell’Antivigilia di Natale. Nel cast insieme a Biagio Izzo ci sono Mario Porfito, Carla Ferraro, Roberto Giordano, Adele Vitale e Ciro Pauciullo. La regia è di Pino L’Abbate.

Un’insolita bufera ha interrotto i collegamenti col resto d’Italia. Alfredo ha dovuto rinunciare a un viaggio con la moglie, con cui è separato da sei mesi, un viaggio in cui sperava di riallacciare i rapporti. Mentre è solo in casa sente bussare al balcone: un uomo infreddolito gli chiede di farlo entrare, è Riccardo, l’amante della vicina di casa, scappato sul cornicione perché, a causa della tempesta, il marito è rientrato prima del previsto. La vicina però è Elis, giovane moglie venezuelana di Michele, amico e vicino di casa di Alfredo, che il giorno prima della vigilia di Natale si ritroverà a vivere una favola al contrario, costretto a coprire la tresca di Elis ai danni del suo amico Michele, spacciando Riccardo per suo cugino. Dovrà anche recuperare il rapporto con sua moglie, e fronteggiare Ciro, un rapinatore capitato anch’egli sul suo balcone per scappare dall’appartamento in cui si era introdotto.

La bufera inaspettata sconvolge i piani di tutti i personaggi, che si trovano quindi a vivere una vigilia di Natale piena di equivoci.

Conclusa la stagione teatrale della “Provvidenza “

Con lo spettacolo di Biagio Izzo si conclude la stagione teatrale stagione teatrale –  curata dal direttore artistico Don Valeriano Pomari – del CineTeatro “La Provvidenza” che, anche quest’anno è stata ricca di emozioni e di grandi nomi.

Il cartellone 2022 – 23 ha visto alternarsi sul palcoscenico Massimiliano Gallo, con “Stasera, punto e a capo”,  Peppe Barra, con “la cantata dei pastori”,  Giovanni Esposito, con “A che servono questi quattrini”, Giovanni Allocca, con “Il medico dei pazzi”, Carlo Buccirosso in “L’erba del vicino e sempre più verde”, e Francesca Marini  in scena lo spettacolo musicale “Mina”.

TAG: biagio izzo, Cilento, vallo della lucania
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia Link
Condividi
Articolo precedente Fratelli d'Italia Agropoli Agropoli, Fratelli d’Italia verso il congresso: «Puntiamo a costruire nuove classe dirigente»
Articolo Successivo Studenti Conservatorio di Salerno Piano Day 2023 al conservatorio Martucci di Salerno
Ad image
Ad image
Logo InfoCilento
  • Redazione
  • Invia articolo
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Privacy

Gestisci il consenso privacy


© Copyright 2023 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Editore: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco – Caporedattore e responsabile Tg: Raffaella Giaccio – Caposervizi: Roberta Foccillo | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini e commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie riportate da altre testate giornalistiche o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto delle notizie riportate i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.