Coronavirus

“Gli angeli del Covid dimenticati da De Luca”: accuse del Movimento 5 Stelle

Gli angeli del covid il 1° gennaio sono stati licenziati con un semplice sms dalle agenzie di lavoro interinale

Carlo Adinolfi

26 Gennaio 2023

Hanno lottato in prima linea per garantire le cure contro un virus prima sconosciuto. Oggi quelli che sono stati ribattezzati gli angeli del covid sono stati dimenticati dalla politica, o almeno parte di essa. È quanto denuncia il consigliere regionale Vincenzo Ciampi componente della commissione sanità a margine della seduta di question time.

Angeli del covid: j’accuse del M5S

Gli operatori sanitari chiamati a garantire assistenza ai pazienti nella fase della pandemia, a sostegno del personale già in servizio, ora sono a casa, senza un lavoro. Lo fa sapere l’esponente 5 Stelle:

«Vincenzo De Luca in questi anni ci ha abituato ad annunci roboanti che non hanno avuto alcun seguito tuttavia è impensabile immaginare che si giochi sulla pelle di lavoratori che hanno rischiato la propria vita. Parliamo degli “angeli del Covid” – dice Ciampi – medici e operatori sanitari che hanno prestato servizio durante l’emergenza pandemica in regime di somministrazione e che il 1° gennaio sono stati licenziati con un semplice sms dalle agenzie di lavoro interinale dietro indicazione della struttura commissariale».

«In risposta al mio question time l’assessore Marchiello scarica le responsabilità sul governo nazionale, annunciando una proposta di legge in merito. Ma cosa ne sarà di questi operatori mentre l’iter è in corso?”, aggiunge.

Per il consigliere regionale Ciampi «Siamo di fronte a un vergognoso scaricabarile da parte di questa giunta regionale che si nasconde dietro il politichese e i cavilli burocratici e di fatto dimentica il servizio reso da donne e uomini che hanno messo a repentaglio la propria salute».

Le richieste

«Come Movimento 5 stelle continueremo a batterci affinché a questi lavoratori venga riconosciuta l’assunzione a tempo indeterminato. Professionisti che hanno maturato un’esperienza importante e che se trattenuti, potrebbero colmare le gravi carenze di personale, ormai strutturali, della sanità pubblica regionale». Questa la richiesta dell’esponente grillino

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Disagi per chi viaggia in treno: sciopero nel weekend

L'annuncio di Trenitalia: lo sciopero potrebbe avere un impatto significativo sulla circolazione ferroviaria

Sanità, Vietri (FdI): “I miracoli di De Luca? Li vede solo lui. Dal Governo Meloni più fondi alla Campania”

"È stucchevole che De Luca parli ancora di miracoli fatti nella Sanità campana", lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia, Imma Vietri

Cicloturismo e turismo equestre: ecco le proposte di legge del consigliere regionale, Tommaso Pellegrino

L'impegno di Pellegrino e della Commissione è quello di rafforzare il turismo esperienziale in Campania

Prevenzione brucellosi bufalina: Coldiretti Campania invita alla disinfezione delle stalle

E' indispensabile seguire le linee guida del Ministero della Salute per la prevenzione di nuovi focolai

Nuova ondata di maltempo, c’è l’allerta meteo in Campania

Previsti temporali, raffiche di vento e mare agitato. Avviso valido a partire dalla mezzanotte

Terzo mandato, ieri la riunione di maggioranza: «Andiamo avanti, vinceremo al 99%»

La maggioranza compatta sostiene il presidente Vincenzo De Luca nella partita per il terzo mandato. Fiducia nella Corte Costituzionale

Ernesto Rocco

17/01/2025

Allerta Meteo per venti forti e mare agitato

L'allerta vento entra in vigore alle 23.59 di oggi

Operazione e-Fishing: sequestrate 1,1 tonnellate di prodotti ittico, controlli anche delle capitanerie di Agropoli e Palinuro

Una attività che rappresenta un'ulteriore risposta alla commercializzazione abusiva di prodotti ittici

Lotta alla brucellosi bufalina, Copagri Campania: “Piena fiducia nell’operato della Regione Campania”

Copagri Campania interviene dopo degli ultimi eventi verificatisi in Campania nello scorso weekend

Maltempo: ecco i paesi dove saranno chiuse le scuole

Maltempo e disagi, scuole chiuse in diverse località

Venti forti e nevicate: prorogata l’allerta meteo in Campania

Prorogata per altre 24 ore l’allerta meteo. Ecco le previsioni

Campania e Basilicata, il bilancio della Polstrada: 93mila controlli, oltre 67mila infrazioni

Duemila persone sanzionate per eccesso di velocità, oltre 200 persone positive ad alcol o droga

Torna alla home