Cilento

Gli alunni del Liceo “Gatto” di Agropoli protagonisti in palcoscenico

“Donne in… sciopero” è un colto e fantastico viaggio nella poetica di Aristofane con la particolarità della contaminazione fra burlesque e commedia

Redazione Infocilento

16 Maggio 2024

Teatro

Il laboratorio teatrale “Il Gatto fa… Teatro” degli alunni del Liceo Alfonso Gatto di Agropoli, questa sera, giovedì 16 maggio alle ore 20:30, presso il CineTeatro De Filippo, presenterà “Donne in… sciopero” liberamente tratto da Aristofane.

Il progetto

Il progetto proposto dal Liceo Gatto, Dirigente scolastico Anna Vassallo, ha visto l’adattamento del testo classico della prof.ssa Cinzia Gliubizzi, la messa in scena delle prof.sse Annamaria Scola e Cinzia Gliubizzi, articolandosi da ottobre a maggio con la supervisione del maestro Pierluigi Iorio e la cura del suono del prof. Luciano Tarullo.

Lo spettacolo

Donne in… sciopero” è un colto e fantastico viaggio nella poetica di Aristofane con la particolarità della contaminazione fra burlesque e commedia, evidenziata nelle musiche, nell’atmosfera e nei costumi.

Il filo conduttore è legato alla figura femminile di Lisistrata che con lo stratagemma dello sciopero dei “doveri coniugali” ricatta i guerrieri spartani ed ateniesi a trattare la pace per porre fine alla guerra.

La fermezza e l’arguzia di Lisistrata favoriscono il gioco comico ma anche polemico e riflessivo della commedia.

Lisistrata non è solo una donna che convince le altre ad attuare lo sciopero ma lei si fa motore di un dolore universale: il peso della guerra.

Una specie di farsa dove molto si ride ma in maniera paradossale e insieme umanissima si scoprono, tra sghignazzi e continui doppi sensi i meccanismi perversi dell’irragionevolezza umana.

Ingresso gratuito

L’evento è gratuito ed aperto al pubblico e avrà come ospiti il Provveditore agli Studi di Salerno, Mimi Minella, il Presidente della Provincia, Franco Alfieri, il dott. R. Gatto e il senatore Alfonso Andria sempre attenti alle esperienze culturali del territorio.

Un momento di rilevanza culturale che consentirà alla comunità di riflettere, ancora una volta, sul dramma, così atrocemente attuale, della guerra.

Il cast

Giorgia Baione – Lisistrata

Mariagrazia Antico – Tatianide

Maria Grazia Nigro – Bettide

Isabel Amendolara – Prassagora

Antonio Nigro – Euro

Michele Giubileo – Dimitrione

Marco Ragozzino – Samio

Luca Rizzo – Blepiro

Alessandro Mazzillo – Cremete

Alessandro Rosiello – La Pace

Giada Tardio – Signora

Rachele Volpe – Signora

Alessandro Maria – Soldato

Vincenzo Ciccarone – Soldato

Stefano Monzo – Soldato

Giovanni Franco – Soldato

Leonardo Mazzillo – Telegiornale

Alessandro De Marco – Telegiornale

Supporto Audio-Video:

Donato Ricci

Cesare Alessio

Scenografia:

Martina Prota

Coreografie:

Maria Pia Mercadante

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

A Polla scoppia la “Febbre Italiana”: il 16 luglio grande serata dance per giovani e famiglie

Polla è pronta a vivere una notte indimenticabile sotto le stelle, tra fede, musica e festa

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Torna alla home