Attualità

Giungano, firmato l’accordo preliminare di cessione volontaria di Palazzo Picilli: diventerà un polo culturale e turistico

L'amministrazione comunale avvia un progetto ambizioso per trasformare l'edificio in un vero e proprio polo culturale e turistico, con l'obiettivo di stimolare lo sviluppo economico e sociale dell'area

Roberta Foccillo

3 Ottobre 2024

Giuseppe Orlotti

È stato firmato, ufficialmente, nella mattinata di ieri, all’interno dell’Aula Consiliare del Comune di Giungano, l’accordo preliminare di cessione volontaria di Palazzo Picilli, alla presenza del Sindaco, Giuseppe Orlotti, dell’amministrazione comunale, del responsabile dell’ufficio tecnico, l’Ingegnere Cappuccio, e dei proprietari dell’immobile, rappresentati dall’Avvocato Lembo. Palazzo Picilli, antico simbolo del patrimonio storico e culturale di Giungano, si apre ora a nuove prospettive per il futuro.

Le finalità

Grazie a questo accordo, l’amministrazione comunale avvia un progetto ambizioso per trasformare l’edificio in un vero e proprio polo culturale e turistico, con l’obiettivo di stimolare lo sviluppo economico e sociale dell’area. L’Amministrazione comunale, inoltre, consapevole dell’importanza di Palazzo Picilli, ha annunciato l’intenzione anche di collaborare con esperti e tecnici per individuare le migliori fonti di finanziamento con l’obiettivo principale di acquisire l’edificio e avviare un adeguato restauro al fine di riportare l’edificio agli antichi fasti.

Palazzo Picilli verso il futuro

Il progetto di recupero non è solo un’importante iniziativa di conservazione storica e culturale del borgo cilentano, ma rappresenta anche una grande opportunità per le nuove generazioni, per i giovani, quindi, che hanno intenzione di restare nel Cilento e investire nella propria terra natia. Gli spazi restaurati potranno essere utilizzati per attività culturali, artistiche e formative, creando un ambiente dinamico e innovativo, capace di contribuire alla crescita della comunità locale, viaggiando nell’ottica della promozione e della valorizzazione non solo nei mesi estivi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo, Ametrano replica a Bruno: “Alcuni finanziamenti già persi, faremo chiarezza”. L’intervista | VIDEO

Prosegue il botta e risposta politico a Vallo della Lucania, con Marcello Ametrano che risponde alle dichiarazioni del capogruppo di maggioranza Antonio Bruno riguardo alla gestione dei servizi di igiene urbana e ai finanziamenti PNRR

Chiara Esposito

02/04/2025

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Eboli, l’autismo oltre il 2 aprile: ecco la storia di Alessandro Lamonica, tra impegno, sogni e università

Quella di Alessandro Lamonica è una storia molto significativa, fatta di sacrifici e grande impegno, di dedizione e supporto

Furto di fotografie a Capaccio: sottratti scatti simbolici di San Nazario

Indignazione e appello alla restituzione dopo il furto all'ex Tabacchificio

Comunità Montana Alburni, stabilizzati 55 opera: parla il presidente Antonio Opramolla | VIDEO

"Ben cinquantacinque operai, che erano precari da anni e che ne avevano fatto domanda, sono stati stabilizzati e siamo già a lavoro per permettere la stabilizzazione, nei prossimi anni, di tutti gli operai"

Torna alla home