Cilento

Giungano, direttore delle Poste accusato di truffa e furto: obbligo di dimora | VIDEO

Il gip del Tribunale di Salerno ha disposto per il 31enne l'obbligo di dimora nel comune di residenza

Ernesto Rocco

8 Marzo 2025

Giungano, Ufficio postale

Un direttore dell’ufficio postale di Giungano, è finito nei guai con l’accusa di aver sottratto indebitamente denaro dai conti correnti postali di ignari clienti. I carabinieri della compagnia di Agropoli, hanno dato esecuzione a un’ordinanza cautelare dell’obbligo di dimora nel comune di residenza, disposta dal gip del Tribunale di Salerno su richiesta della locale Procura, a carico del dipendente. Rischia di dover rispondere dei reati di truffa e furto aggravato.

Le indagini e le accuse

Le indagini sono scattate a seguito della denuncia presentata da alcuni correntisti che si sarebbero ritrovati ammanchi e prelievi non autorizzati sui propri conti correnti, per oltre 10mila euro.

La misura cautelare

Il gip del Tribunale di Salerno, accogliendo la richiesta della Procura, ha disposto per il 31enne l’obbligo di dimora nel comune di residenza. La misura cautelare è stata ritenuta necessaria per evitare il pericolo di reiterazione del reato e per tutelare le indagini in corso.

La presunzione di innocenza

Trattandosi di indagini preliminari, per l’uomo vige la presunzione di innocenza fino ad eventuale sentenza di condanna definitiva e irrevocabile.

Le indagini proseguono per accertare se effettivamente ci sono stati dei danni subiti dai correntisti e in che misura e per verificare se sono coinvolte altre persone. Gli inquirenti stanno anche verificando se vi siano altri episodi simili avvenuti in passato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Sant’Arsenio: successo per la “Notte Gialla” di Coldiretti

Al termine dell’incontro, si è tenuto il taglio del nastro dell’avvio ufficiale della “Notte Gialla“ di Coldiretti ed anche l’apertura ufficiale degli stand della sagra del “Pizziddo Santarsenese“

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

Torna alla home