Vallo di Diano

Giornalisti e bloggers da tutta Italia alla scoperta del Vallo di Diano

Una decina di giornalisti e travel blogger da tutta Italia sono in questi giorni alla scoperta dei tesori del Vallo di Diano. Per tre giorni, da addetti ai lavori, visiteranno tutti e 15 i Comuni

Federica Pistone

23 Settembre 2023

Una decina di giornalisti e travel blogger da tutta Italia sono in questi giorni alla scoperta dei tesori del Vallo di Diano. Per tre giorni, da addetti ai lavori, visiteranno tutti e 15 i Comuni su invito del settore Turismo della Comunità montana. Il grand tour è iniziato ieri sera da Padula. La Certosa e gli immobili del centro storico, sempre ben conservati, hanno tenuto a battesimo la tre giorni, oggi sarà la volta di Sala Consilina ed altri luoghi della vallata.

Il commento

“La vostra presenza qui è per noi motivo di orgoglio ed aspettative” ha così accolto il gruppo Francesco Cavallone, presidente della C.M. Vallo di Diano “sono sicuro che le vostre visite particolareggiate vi permetteranno di enunciare a pieno le peculiarità del nostro territorio. So che siete rimasti colpiti da i primi centri storici che avete visitato, il mio augurio è che anche nel prosieguo possiate essere colpiti ed affascinati come in questa prima giornata”.

La potenzialità delle aree interne

Grazia Garlando, travel blogger milanese, in rappresentanza del gruppo, esalta le potenzialità delle aree interne. “Dopo il covid molti di noi hanno riscoperto il cosiddetto turismo di prossimità. Per chi come me viene da una grande città, scegliere di visitare luoghi incantevoli come questi rappresenta una forte discontinuità con la quotidianità, apportando grandi benefici alla mente ed al corpo. Posso affermare che i Borghi Italiani sono la vera ricchezza del turismo italiano e questa zona è ricca di borghi splendidi”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Sant’Arsenio: successo per la “Notte Gialla” di Coldiretti

Al termine dell’incontro, si è tenuto il taglio del nastro dell’avvio ufficiale della “Notte Gialla“ di Coldiretti ed anche l’apertura ufficiale degli stand della sagra del “Pizziddo Santarsenese“

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

M5S, Molinaro: “Bene l’approvazione all’unanimità della mozione per un Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano”

L’assessora di Vallo della Lucania: “Presenza dello Stato fondamentale per contrastare la criminalità e tutelare cittadini e investimenti”

Roccadaspide: inaugurata a Doglie la nuova piazza, istituita la festa di Sant’Elia

Nuova luce per la frazione che torna ad avvalersi di un importante luogo di socializzazione e aggregazione rimesso a nuovo e portato allo splendore

Capaccio Paestum, sui social impazza la polemica sul mare. Ecco la situazione

Giorni di polemiche a Capaccio Paestum per le condizioni del mare: l'acqua verdastra preoccupa cittadini e vacanzieri

Ernesto Rocco

07/07/2025

Tg InfoCilento 7 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Manuel Chiariello

Asili Nido e Micronidi: al via le iscrizioni nell’Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni ai nidi e micronidi del Consorzio Sociale Vallo di Diano, Tanagro e Alburni – Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026. Sono ammessi a presentare domanda […]

Ponte Caiazzano, ancora chiuso dopo 3 anni: l’Associazione Schierarsi fa il punto sui lavori

All'incontro ha partecipato il consigliere provinciale Vincenzo Speranza, tra i pochi rappresentanti politici presenti, che ha aggiornato i cittadini sullo stato dell’opera

Torna alla home