Attualità

“Generazioni a confronto”: il 5 gennaio l’evento organizzato dall’associazione “Salvatore Apadula”

“Generazioni a confronto”: il 5 gennaio l’evento organizzato dall’associazione “Salvatore Apadula”

Comunicato Stampa

3 Gennaio 2024

Biblioteca erica

Si terrà venerdì 5 gennaio, presso la Biblioteca Erica, alle ore 20.30, l’incontro promosso dall’Associazione “Salvatore Apadula” su come sia cambiato il calcio nel corso degli anni. Una sorta di tappa di avvicinamento al premio omonimo, che si terrà come di consueto l’8 giugno, così da creare un percorso altrimenti troppo lontano nel tempo.

La giornata

Il calcio è metafora della vita, ne rispecchia la realtà sociale e le sue evoluzioni saranno tema del dibattito che vedrà intervenire illustri personaggi, giornalisti, sportivi e no, allenatori in attività o grandi del passato, creando un ponte tra quello che era e il presente sportivo.

Gli interventi

Relatori saranno Carmine Turco, ex allenatore, tra le altre, di Agropoli e Angri, in piena attività, Roberto Chiancone, ex allenatore di Nocerina, Juve Stabia, Sorrento e altre realtà importantissime, Pasquale Sabia, ex allenatore e dirigente, bandiera della Poseidon e fautore della storica promozione dell’Agropoli in serie D negli anni 90, il giornalista sportivo Enzo Casciello, Enzo Leccese, bandiera della Salernitana degli anni ‘80 e poi apprezzatissimo dirigente e talent scout, Yuri Calabrese, ex allenatore della Battipagliese e membro dell’associazione italiana allenatori.

Per analizzare le componenti sociali abbinate, invece, interverrà Angela Sorrentino, psicologa e psicoterapeuta in formazione. Il pubblico e i giornalisti presenti potranno interagire e dare un importante e gradito contributo alla discussione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

A Polla scoppia la “Febbre Italiana”: il 16 luglio grande serata dance per giovani e famiglie

Polla è pronta a vivere una notte indimenticabile sotto le stelle, tra fede, musica e festa

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Torna alla home