Attualità

Fuochi d’artificio: arriva la stretta a Salerno, multe fino a 20mila euro per i trasgressori

Multe fino a ventimila euro per gli esplode fuochi d'artificio sul territorio comunale: «usanza pericolosa che può provocare danni a persone e animali»

Federica Inverso

3 Agosto 2024

Fuochi d'artificio

Fuochi d’artificio, dopo le proteste dei cittadini arriva la stretta a Salerno. Firmata una nuova ordinanza dopo l’incontro in Prefettura di un Comitato di ordine pubblico che sollecitava interventi circa l’utilizzo sconsiderato di fuochi d’artificio durante le notti. Il nuovo provvedimento dirigenziale, firmato dal comandante dei vigili urbani, Rosario Battipaglia, vieta l’utilizzo di fuochi d’artificio, petardi, mortaretti e altri materiali esplodenti in luoghi pubblici e privati, dalle 22 alle 7 del mattino, fino al 30 settembre.

Fuochi d’artificio a Salerno, l’ordinanza e le sanzioni

Per i trasgressori sono previste multe salate: da 5000 a 20.000 euro. I residenti, che più volte hanno lamentato rumori ed esplosioni fino a tarda notte, potranno finalmente avere sonno tranquillo. La vicenda era finita al centro del dibattito anche durante l’ultima seduta di Consiglio comunale a
Salerno.

Proprio per cercare di arginare il fenomeno erano stati intensificati anche i controlli delle forze dell’ordine su tutto il territorio comunale. Dal divieto sono esclusi gli spettacoli pirotecnici preventivamente autorizzati dall’Autorità competente.

È vietato su tutto il territorio comunale – si legge nell’ordinanza – vendere in forma ambulante e non ogni tipo di fuochi d’artificio, petardi, mortaretti e altri materiali esplodenti”.

“Un’usanza oggettivamente pericolosa – si legge ancora nel provvedimento – che può provocare danni fisici anche di rilevante entità, che può avere conseguenze negative a carico degli animali di affezione e che contribuisce a produrre un notevole inquinamento acustico”.

Non solo, tra le motivazioni alla base del provvedimento anche che: “Detti fuochi d’artificio, petardi, mortaretti e altri materiali esplodenti possono causare danni al patrimonio comunale, all’ambiente nonché al patrimonio culturale, con grave pregiudizio del decoro e della vivibilità urbana, e l’accensione dei fuochi d’artificio all’aperto potrebbe determinare la combustione di stoppe o erbe incolte, soprattutto nelle stagioni più calde e secche, dando origine ad incendi minacciosi per l’ambiente”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

DL Infrastrutture, Pierro (Lega): in arrivo 15 mln per AV Salerno-Reggio Calabria

Si tratta di un intervento strategico di efficientamento che avrà un impatto significativo sull’interconnessione ferroviaria della Campania e di tutto il Mezzogiorno

Salerno accende l’estate con SalernoSounds 2025: un mese di grandi concerti in Piazza della Libertà

Un'iniziativa di Anni 60 Produzioni con il sostegno di Regione Campania e Comune di Salerno, per un luglio all'insegna dei migliori "suoni" del momento

Angela Bonora

08/07/2025

Torna alla home