Cilento

Franco Alfieri si rivolge al Riesame. Attesa per le decisioni sugli altri indagati

Potrebbero volerci anche due settimane prima che il Riesame si pronunci sulle richieste dei legali di Franco Alfieri. Attesa per gli altri indagati

Ernesto Rocco

12 Ottobre 2024

Franco Alfieri resta in carcere, per gli altri indagati si attendono decisioni. Tutti i coinvolti nell’inchiesta, sottoposti a misure cautelari, hanno chiesto un’attenuazione dei provvedimenti restrittivi a loro carico. Nel caso di Franco Alfieri il gip Valeria Campanile non ha ritenuto quanto dichiarato dall’amministratore cilentano sufficiente per disporre quantomeno i domiciliari.

Attesa per il Riesame

Il presidente della Provincia e sindaco di Capaccio Paestum, si era difeso dalle contestazioni della Procura, fornendo una sua versione dei fatti e provando a chiamare in causa gli uffici comunali quali responsabili degli appalti. I difensori di Alfieri si sono rivolti al Riesame per chiedere l’annullamento del provvedimento e, in subordine, i domiciliari. L’udienza è prevista non prima di dieci giorni.

Importante potrebbe essere la decisione di dimettersi dalle cariche di presidente della Provincia e sindaco di Capaccio Paestum prima di affrontare il giudizio dell’ex Tribunale della Libertà. Ipotesi attualmente non presa in considerazione.

La posizione degli altri indagati

Si è già dimesso dal ruolo di capostaff, invece, Andrea Campanile, che spera così di poter tornare in libero. Attendono le decisioni anche la sorella del primo cittadino Elvira Alfieri, legale rappresentante della società “Alfieri impianti”, Carmine Greco , responsabile tecnico dello stesso Comune, Vittorio De Rosa e Alfonso D’Auria, rispettivamente legale rappresentante e procuratore speciale della società Dervit.

Tutti sono stati interrogati, tranne Greco che, per motivi di salute si è avvalso della facoltà di non rispondere.
Nel frattempo la procura, guidata da Giuseppe Borrelli, continua le indagini sugli altri indizi di reato emersi nel corso delle intercettazioni e acquisizioni atti legate agli appalti affidati alla Dervit a Capaccio Paestum. C’è chi ipotizza che parte dei fascicoli siano arrivati anche sul tavolo del procuratore Nicola Gratteri a Napoli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Anteprima News, puntata 2 aprile 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Giuseppe Coccorullo, presidente PNVDA | VIDEO

Rivedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”

"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"

Omicidio Vassallo: Lazzaro Cioffi incontra “Le Iene” in carcere

L'ex brigadiere dei Carabinieri, già accusato di favoreggiamento, al centro di nuove indagini sull'omicidio del sindaco di Pollica

Ernesto Rocco

02/04/2025

Pedopornografia: tre indagati tra Serre e Campagna, perquisizioni all’alba

La Procura di Salerno mira a identificare gli utenti che hanno scaricato i file pedopornografici

Vallo, Ametrano replica a Bruno: “Alcuni finanziamenti già persi, faremo chiarezza”. L’intervista | VIDEO

Prosegue il botta e risposta politico a Vallo della Lucania, con Marcello Ametrano che risponde alle dichiarazioni del capogruppo di maggioranza Antonio Bruno riguardo alla gestione dei servizi di igiene urbana e ai finanziamenti PNRR

Chiara Esposito

02/04/2025

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Torna alla home