Approfondimenti

Francesco Pinto riconosciuto con il Premio Mediterraneo per il suo impegno nella sicurezza dei lavoratori e nello sviluppo sostenibile

Francesco Pinto, ha ricevuto il Premio Mediterraneo dall’associazione Stati Uniti Europei

Comunicato Stampa

5 Giugno 2024

Francesco Pinto

Francesco Pinto, fondatore dell’azienda Pracal, leader nella produzione di sistemi oscuranti innovativi, è stato insignito del Premio Mediterraneo 2024 nella categoria “Economisti e imprenditori” insieme ad altre personalità della politica, del giornalismo e della cultura. Il premio, conferito dall’associazione Stati Uniti del Mondo, riconosce l’impegno del Sig. Pinto nel promuovere la sicurezza dei lavoratori, il benessere della comunità e lo sviluppo sostenibile.

“Siamo estremamente onorati di ricevere il Premio Mediterraneo”, ha dichiarato Francesco Pinto, presidente di Pracal. “Questo premio rappresenta un riconoscimento significativo del nostro impegno nel creare un’azienda che sia non solo redditizia, ma anche responsabile e che abbia un impatto positivo sulla comunità e sul territorio.”

Sotto la guida della famiglia Pinto, Pracal ha implementato diverse iniziative per garantire condizioni di lavoro sicure e salutari per i dipendenti, investendo costantemente in formazione e prevenzione. Inoltre, l’azienda si impegna attivamente a promuovere lo sviluppo sociale del territorio, contrastando l’emigrazione e valorizzando le risorse locali. Pracal: oltre 40 anni di innovazione e impegno Fondata nel 1980, Pracal ha una lunga storia di innovazione nel settore dei sistemi oscuranti. L’azienda è un riferimento nel Vallo di Diano e in tutta Italia, per la progettazione e commercializzazione di avvolgibili in alluminio, acciaio e PVC, che garantiscono prestazioni eccellenti in termini di sicurezza, facilità di montaggio ed efficienza energetica, riconosciuta anno dopo anno dal crescente numero di clienti. Pracal si distingue inoltre per il suo design contemporaneo e per l’impegno nella ricerca e sviluppo di nuove soluzioni innovative.

Oltre all’ampia gamma di prodotti e accessori, Pracal offre ai suoi clienti flessibilità produttiva e consegne rapide. L’azienda mette inoltre a disposizione dei clienti esperienza e costante sviluppo creando internamente nuove soluzioni che rendono ogni avvolgibile molto più performante e personalizzabile. Impegno per la sostenibilità ambientale L’azienda da anni adotta pratiche eco-sostenibili, come il riciclo degli scarti di produzione e l’utilizzo di energia pulita proveniente da impianti fotovoltaici.

Pracal: Il futuro dei sistemi oscuranti innovativi Pracal è un’azienda leader nel settore dei sistemi oscuranti, che si distingue per l’innovazione, la sostenibilità e la soddisfazione del cliente. Con un’ampia gamma di prodotti, servizi personalizzati e un impegno costante per la ricerca e sviluppo, Pracal è pronta a soddisfare le esigenze dei clienti di oggi e di domani.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, Annachiara Spinelli presidente della 18^ circoscrizione Lions

Un nuovo, prestigioso incarico per Sara Annachiara Spinelli, già presidente del Lions Club Agropoli Faro del Cilento. Dopo un anno alla guida del club cittadino, Spinelli è stata nominata presidente […]

“Stellantis chiude le fabbriche in nome dell’ideologia green”: intervista al cavaliere Domenico De Rosa

L’industria automobilistica italiana è in un momento cruciale. La crisi della produzione, alimentata da costi energetici sempre più elevati e da regolamenti ambientali sempre più severi, minaccia di compromettere uno […]

Perché la chirurgia plastica in Albania vale davvero la pena

Negli ultimi anni, la chirurgia plastica in Albania si è affermata come una delle soluzioni più ricercate da chi desidera migliorare il proprio aspetto fisico senza rinunciare alla qualità. Secondo […]

Conformità urbanistica e catastale: cosa significa e come ottenerla

Un immobile regolarmente iscritto nei pubblici registri rappresenta una garanzia fondamentale per proprietari, acquirenti e professionisti del settore.

Ernesto Rocco

01/07/2025

Le città del futuro: come rendere accessibili gli edifici pubblici

Nel contesto della trasformazione urbana orientata alla sostenibilità e all’innovazione, l’accessibilità degli spazi pubblici rappresenta una delle sfide più rilevanti per le amministrazioni locali, i progettisti e i policy maker. […]

Prodotti per l’estetica professionale: qualità, risultati e identità del tuo centro

In un centro estetico, i prodotti che utilizzi ogni giorno sono molto più di semplici strumenti di lavoro: sono il cuore dei trattamenti, il volto della tua professionalità, e il […]

Intervista al Cavaliere Domenico De Rosa: “Italia, Francia e Germania insieme per il rilancio dell’industria automobilistica: la mossa che può portare fino alle dimissioni di von der Leyen”

L’industria automobilistica europea sta attraversando un periodo di incertezze senza precedenti. Le politiche imposte da Bruxelles, orientate verso la sostenibilità e la transizione energetica, stanno sollevando molteplici dubbi riguardo alla […]

Weekend nel Cilento: due giorni tra calette nascoste, archeologia e natura

Scopri un itinerario alternativo nel Cilento in 2 giorni: spiagge segrete, storia antica, borghi panoramici e natura incontaminata.

Condizionatori e caro energia: tutti gli stratagemmi per risparmiare

I condizionatori, ormai, sono presenti nella maggioranza delle abitazioni italiane. Con l’arrivo del caldo torrido e l’aumento dei costi energetici, però, diventa fondamentale imparare a gestirli in modo efficace. Una […]

Cantieristica nautica nel sud Italia: Analisi 2025-2026 e innovazioni nei materiali

Scopri il futuro della cantieristica nautica nel Sud Italia: investimenti 2025-2026, innovazioni nei materiali e tecnologie avanzate per la nautica moderna.

Impianti dentali All on 4 in Albania: Perché è la migliore scelta?

Negli ultimi anni, l'Albania si è affermata come una delle principali destinazioni per trattamenti odontoiatrici all'avanguardia, attirando pazienti da tutto il mondo, in particolare dall'Italia.

Torna alla home