Approfondimenti

Francesco Pinto riconosciuto con il Premio Mediterraneo per il suo impegno nella sicurezza dei lavoratori e nello sviluppo sostenibile

Francesco Pinto, ha ricevuto il Premio Mediterraneo dall’associazione Stati Uniti Europei

Comunicato Stampa

5 Giugno 2024

Francesco Pinto

Francesco Pinto, fondatore dell’azienda Pracal, leader nella produzione di sistemi oscuranti innovativi, è stato insignito del Premio Mediterraneo 2024 nella categoria “Economisti e imprenditori” insieme ad altre personalità della politica, del giornalismo e della cultura. Il premio, conferito dall’associazione Stati Uniti del Mondo, riconosce l’impegno del Sig. Pinto nel promuovere la sicurezza dei lavoratori, il benessere della comunità e lo sviluppo sostenibile.

“Siamo estremamente onorati di ricevere il Premio Mediterraneo”, ha dichiarato Francesco Pinto, presidente di Pracal. “Questo premio rappresenta un riconoscimento significativo del nostro impegno nel creare un’azienda che sia non solo redditizia, ma anche responsabile e che abbia un impatto positivo sulla comunità e sul territorio.”

Sotto la guida della famiglia Pinto, Pracal ha implementato diverse iniziative per garantire condizioni di lavoro sicure e salutari per i dipendenti, investendo costantemente in formazione e prevenzione. Inoltre, l’azienda si impegna attivamente a promuovere lo sviluppo sociale del territorio, contrastando l’emigrazione e valorizzando le risorse locali. Pracal: oltre 40 anni di innovazione e impegno Fondata nel 1980, Pracal ha una lunga storia di innovazione nel settore dei sistemi oscuranti. L’azienda è un riferimento nel Vallo di Diano e in tutta Italia, per la progettazione e commercializzazione di avvolgibili in alluminio, acciaio e PVC, che garantiscono prestazioni eccellenti in termini di sicurezza, facilità di montaggio ed efficienza energetica, riconosciuta anno dopo anno dal crescente numero di clienti. Pracal si distingue inoltre per il suo design contemporaneo e per l’impegno nella ricerca e sviluppo di nuove soluzioni innovative.

Oltre all’ampia gamma di prodotti e accessori, Pracal offre ai suoi clienti flessibilità produttiva e consegne rapide. L’azienda mette inoltre a disposizione dei clienti esperienza e costante sviluppo creando internamente nuove soluzioni che rendono ogni avvolgibile molto più performante e personalizzabile. Impegno per la sostenibilità ambientale L’azienda da anni adotta pratiche eco-sostenibili, come il riciclo degli scarti di produzione e l’utilizzo di energia pulita proveniente da impianti fotovoltaici.

Pracal: Il futuro dei sistemi oscuranti innovativi Pracal è un’azienda leader nel settore dei sistemi oscuranti, che si distingue per l’innovazione, la sostenibilità e la soddisfazione del cliente. Con un’ampia gamma di prodotti, servizi personalizzati e un impegno costante per la ricerca e sviluppo, Pracal è pronta a soddisfare le esigenze dei clienti di oggi e di domani.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Cavaliere Domenico De Rosa: “Bilancio UE da 2000 miliardi: lacrime, sangue e retorica green ma i dazi, dicono, sono il vero pericolo”

Nel pieno delle tensioni internazionali su dazi, trattati e guerre commerciali, il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo SMET, prende una posizione netta contro la Commissione Europea, accusandola di […]

Ernesto Rocco

18/07/2025

Servizi aziendali a 360°: l’importanza di affidarsi a professionisti specializzati

Un numero crescente di imprese sta scegliendo di rivolgersi a professionisti capaci di offrire soluzioni complete, dall’assistenza tecnica informatica alla progettazione e realizzazione di spazi lavorativi. Ma perché questa tendenza […]

IMU e Visura Catastale: come calcolare la rendita e l’importo da versare

Per il pagamento della tassa annuale dell’IMU è necessario fare un conteggio ben preciso ossia quello della rendita catastale.

Vacanze in Mar Rosso: piccoli consigli per chi sceglie questa meta

Il Mar Rosso rappresenta da anni una delle destinazioni turistiche più gettonate per chi desidera coniugare il relax balneare con esperienze culturali e paesaggistiche fuori dal comune. Le sue coste, […]

XRtourGuide – FUTURAL porta il Cilento nel futuro con i tour virtuali in realtà estesa

Il 18 luglio a Futani la presentazione del progetto europeo dedicato alla valorizzazione digitale dei territori rurali Una piattaforma digitale per raccontare i territori rurali attraverso esperienze immersive in realtà […]

“Italia in retromarcia: industria in affanno, consumi fermi, investimenti rinviati. Cresce solo l’energia, spinta da un Green Deal più ideologico che concreto, un severo avvertimento per il futuro del Paese”: le parole del Cavaliere Domenico De Rosa

“I numeri parlano chiaro: la produzione industriale italiana continua a calare. Secondo l’Istat, a maggio si registra un -0,7% rispetto al mese precedente, con un -0,9% su base annua. Non […]

Agropoli, Annachiara Spinelli presidente della 18^ circoscrizione Lions

Un nuovo, prestigioso incarico per Sara Annachiara Spinelli, già presidente del Lions Club Agropoli Faro del Cilento. Dopo un anno alla guida del club cittadino, Spinelli è stata nominata presidente […]

“Stellantis chiude le fabbriche in nome dell’ideologia green”: intervista al cavaliere Domenico De Rosa

L’industria automobilistica italiana è in un momento cruciale. La crisi della produzione, alimentata da costi energetici sempre più elevati e da regolamenti ambientali sempre più severi, minaccia di compromettere uno […]

Perché la chirurgia plastica in Albania vale davvero la pena

Negli ultimi anni, la chirurgia plastica in Albania si è affermata come una delle soluzioni più ricercate da chi desidera migliorare il proprio aspetto fisico senza rinunciare alla qualità. Secondo […]

Conformità urbanistica e catastale: cosa significa e come ottenerla

Un immobile regolarmente iscritto nei pubblici registri rappresenta una garanzia fondamentale per proprietari, acquirenti e professionisti del settore.

Ernesto Rocco

01/07/2025

Le città del futuro: come rendere accessibili gli edifici pubblici

Nel contesto della trasformazione urbana orientata alla sostenibilità e all’innovazione, l’accessibilità degli spazi pubblici rappresenta una delle sfide più rilevanti per le amministrazioni locali, i progettisti e i policy maker. […]

Torna alla home