Attualità

Fos Prysmian di Battipaglia, ok a reindustrializzazione. Soddisfatti i sindacati

Si passerà dalla produzione di cavi in fibra ottica all'energia dall'idrogeno. Salvi i posti di lavoro. Soddisfatti i sindacati

Redazione Infocilento

15 Luglio 2024

protesta Prysmian Battipaglia

L’Ugl Chimici annuncia la conclusione positiva dell’accordo sottoscritto a livello territoriale per la Fos Prysmian di Battipaglia, recepito presso il ministero delle Imprese e del Made in Italy. Con la chiusura del tavolo di crisi, si apre ora quello di monitoraggio sul processo di reindustrializzazione del sito campano.

L’accordo è di rilevante importanza, evidenziano in una nota i sindacati, poiché coinvolge tutti i lavoratori, tenendo in considerazione le esigenze di tutte le categorie. Esso prevede, oltre agli ammortizzatori sociali e alla ricollocazione presso altri siti, un significativo incentivo all’esodo. I lavoratori che saranno impiegati presso Jcoplastic percepiranno un sostegno al reddito e saranno sottoposti a processi formativi per integrarsi nel progetto ambizioso di una transizione produttiva, che sposterà l’attenzione dai cavi in fibra ottica all’energia dall’idrogeno.

Fos Prysmian di Battipaglia, la soddisfazione dei sindacati

Eliseo Fiorin, segretario nazionale, ed Enzo Valente, vice segretario nazionale dell’Ugl Chimici, hanno dichiarato: “Abbiamo chiuso un accordo complesso che offre una nuova prospettiva a un territorio, ai lavoratori e alle rispettive famiglie. Il progetto della nuova società è ambizioso, e come sindacati saremo attenti e vigili, per permettere che si possa veramente realizzare. Questa vertenza può essere di esempio, è la dimostrazione che quando istituzioni, aziende e territorio lavorano in sinergia, è possibile trovare soluzioni ai problemi”.

Sabato Ceruso, vice segretario Provinciale dell’Ugl Chimici Salerno, ha aggiunto: “Una vertenza che, ad un certo punto, sembrava non avesse sbocchi. Diversi imprenditori si erano avvicinati ma senza concretizzare nulla, fino all’arrivo della Jcoplastic. Abbiamo avuto con la nuova società un confronto acceso e animato per la salvaguardia degli interessi dei lavoratori. Poi siamo passati a definire gli accordi che hanno visto, a nostro avviso, una chiusura positiva che farà anche scuola per le future vertenze a livello nazionale. L’UGL Chimici vigilerà affinché il progetto si concretizzi”. 

Rosario Di Bartolomeo e Sabato Ceruso, rispettivamente segretario provinciale e vice segretario Provinciale dell’Ugl Chimici Salerno, dunque, ribadiscono il loro impegno per garantire che il progetto Jcoplastic diventi una realtà solida e duratura.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Eboli, l’autismo oltre il 2 aprile: ecco la storia di Alessandro Lamonica, tra impegno, sogni e università

Quella di Alessandro Lamonica è una storia molto significativa, fatta di sacrifici e grande impegno, di dedizione e supporto

Comunità Montana Alburni, stabilizzati 55 opera: parla il presidente Antonio Opramolla | VIDEO

"Ben cinquantacinque operai, che erano precari da anni e che ne avevano fatto domanda, sono stati stabilizzati e siamo già a lavoro per permettere la stabilizzazione, nei prossimi anni, di tutti gli operai"

De Luca all’ospedale di Vallo, FdI Cilento: “Non è un pesce d’aprile”

“Abbiamo assistito a un’altra passeggiata del presidente con tutti i suoi sodali. Cosa ha promesso questa volta? Lavori, ammodernamento, grandi interventi risolutori. Viene da chiedere se arrivando a Vallo avrà visto Agropoli con l’ospedale”

Vallo della Lucania, ammodernamento e potenziamento per l’Ospedale: presentati i progetti. Le interviste | VIDEO

La conferenza stampa di presentazione si è tenuta questa mattina alla presenza del Governatore Vincenzo De Luca

Torna alla home