Attualità

Forum Gal 2024: è già un successo

L’appuntamento annuale degli 200 Gruppi di Azione Locali quest’anno si svolgerà a Giffoni Valle Piana dal 16 al 19 ottobre

Comunicato Stampa

15 Aprile 2024

Elgio Troisi

Entra nel vivo la organizzazione del Forum dei GAL italiani, appuntamento annuale degli oltre 200 Gruppi di Azione Locali italiani operanti nelle aree rurali. Numeri da record per l’edizione Forum Leader 2024 che è curata negli aspetti organizzativi e nel coordinamento nazionale del Comitato di Pilotaggio, dal GAL Colline Salernitane con il suo Direttore Eligio Troisi. Alla chiusura della prima fase organizzativa, candidatura dei Laboratori (focus group) e costituzione dei partenariati, sono già ben 108 i GAL italiani che vi hanno aderito, un risultato in termini di partecipazione e di vivacità mai raggiunto nelle precedenti quattro edizioni.

La nuova edizione

La quinta edizione, che si svolgerà a Giffoni Valle Piana ad ottobre prossimo dal 16 al 19, poggia sulle attività dei laboratori, che lavoreranno in questi mesi e che costituiscono i fulcri di discussione incentrati sui temi cruciali per il futuro delle aree rurali e montane: le opportunità offerte dall’intelligenza artificiale, le sfide dello sviluppo locale, le strategie di integrazione territoriale, l’empowerment giovanile, la pedagogia dell’affetto come azione territoriale e l’innovazione nell’abitare.

Tra i significativi risultati già raggiunti spiccano le collaborazioni Istituzionali ed operative, oltre alla Rete Rurale Nazionale del CREA MASAF, con il Giffoni Film Festival e Giffoni Innovation Hub, con l’Università Federico II, Dipartimento di Agraria di Portici, Università degli Studi di Salerno, Dipartimento di Ingegneria Laboratorio di tecnica e pianificazione urbanistica territoriale ed ambientale, Università di Palermo, ed in fase di perfezionamento Università di Benevento ed Università Aldo Moro di Bari, nonché l’ Istituto Nazionale di Urbanistica, il Tavolo Nazionale dei Contratti di Fiume e l’Osservatorio Appennino Meridionale, altrettanto significativi gli accordi di collaborazione in definizione con Regione Campania Assessorato all’Agricoltura, Unione Nazionale delle Camere di Commercio e Banca Campania Centro.

Il commento

Sono molto riconoscente al Comitato di Pilotaggio Nazionale che, all’unanimità, nell’ assemblea del 26 novembre 2023 svoltasi a Venezia ritenne di affidarmi la responsabilità organizzativa della V edizione, a testimonianza della reputazione e considerazione che il GAL Colline Salernitane ha saputo conquistarsi in questi anni di impegno sullo scenario nazionale”, sottolinea Eligio Troisi, che aggiunge: “Ragionevolmente, con i primi significativi risultati, si può ritenere ben riposta la fiducia accordata ed onorato, sin qui, il mandato acquisito, il numero dei GAL che già al momento hanno aderito e la articolata partecipazione del mondo Accademico, confermano che stiamo costruendo un evento memorabile. Il Territorio dei Picentini, la Regione Campania, ed i GAL campani, sapranno, sicuramente, cogliere questa grande opportunità e concorrere alla organizzazione dell’evento, anche a testimonianza degli importati sforzi posti in essere in questi anni dall’Assessorato, a favore dello sviluppo locale e dei territori rurali”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battipaglia, rissa in comunità per minori: arrestato giovane egiziano per aggressione a pubblico ufficiale

Arrestato minore egiziano a Battipaglia per rissa e aggressione a pubblico ufficiale: ferito un agente con 15 giorni di prognosi

Balneabilità: Cilento eccellente, criticità nell’area nord del salernitano

Nonostante le polemiche sulle condizioni del mare, l'Arpac, l'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania, ha fornito una mappa positiva della costa salernitana anche se non mancano criticità

Ernesto Rocco

15/07/2025

Salerno: una giornata speciale tra Sport e Legalità per i bambini di EDUCAMP con la Polizia di Stato

Gli Agenti della Squadra Volante hanno mostrato ai bambini le nuove tecnologie presenti sulle autovetture specializzate

Montano Antilia, i cittadini di Abatemarco in protesta: “No alla chiusura della posta”

Monta la protesta tra i cittadini di Abatemarco. Ai microfoni di InfoCilento, parla anche una rappresentante della famiglia proprietaria dell’ex ufficio postale

Chiara Esposito

15/07/2025

Castellabate sempre più green: nuove isole ecologiche intelligenti su tutto il territorio

Il progetto è stano finanziato con fondi PNRR da circa 1 mln di euro

Capaccio Paestum, crisi idrica: Sindaco firma ordinanza anti spreco d’acqua

Disposta la sospensione dell'erogazione della fornitura idrica, in particolari orari della giornata in tutto il territorio comunale servito dall'acquedotto

Antonio Pagano

15/07/2025

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Torna alla home