Attualità

Fornace di Agropoli: incognita sulla gestione

La Fondazione Vico non ha espresso il suo assenso al Capitolato predisposto del Comune e rischia di dover lasciare il bene

Carmela Di Marco

19 Febbraio 2024

Fornace di Agropoli

Incognita sulla gestione della Fornace di Agropoli. La Fondazione Giambattista Vico, infatti, non ha provveduto ad esprimere il proprio assenso al Capitolato predisposto dal Comune non consentendo di concludere l’iter per l’aggiudicazione dell’antica fabbrica di laterizi, oggi polo culturale.

L’iter di assegnazione della Fornace di Agropoli

La Fondazione Vico, con sede a Vatolla, da anni ha la gestione della Fornace di Campamento. Una scelta, quella dell’Ente, che non ha mancato di destare critiche e polemiche.

Tuttavia alla scadenza del precedente accordo, la Fondazione è stata nuovamente l’unica a manifestare interesse alla gestione. Era il marzo scorso, infatti, quando il comune di Agropoli approvò un avviso esplorativo per manifestazione di interesse alla gestione del bene. La Fondazione Vico fu l’unica proposta valutabile. Delle altre due richieste una risultò priva di un progetto valutabile e l’altra pervenuta oltre i termini agli uffici dell’Ente.

Mancata conclusione dell’accordo

Lo scorso 24 gennaio, quindi, il Comune ha provveduto a concludere l’iter trasmettendo alla Fondazione il Capitolato per ottenere l’assenso ma da parte di quest’ultima non è giunta alcuna risposta.

Gli uffici andranno avanti nell’iter di affidamento, in caso di mancata sottoscrizione dell’accordo la Fondazione sarà tenuta a consegnare le chiavi e a lasciare il bene che verrà momentaneamente gestito dall’Ente in attesa di una nuova assegnazione a terzi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Angellara: domani l’ultimo saluto a Eugenio Mautone

Dopo l’autopsia sono state liberate le salme delle due vittime del tragico incidente avvenuto sulla Cilentana

Chiara Esposito

19/03/2025

Aquara, San lucido co – patrono della Diocesi di Teggiano: parla il sindaco, Antonio Marino | VIDEO

Nei giorni scorsi il sindaco Marino, insieme a Michele Di Candia, sindaco di Teggiano, comune di San Cono, patrono della Diocesi, ha incontrato personalmente Monsignor De Luca

Gli studenti del Comprensivo di Omignano in visita a Montecitorio, una giornata a contatto con le istituzioni

Presente anche l'On. Attilio Pierro, che ha consegnato ai ragazzi una copia della Costituzione

Antonio Pagano

19/03/2025

Salerno, ex scuola Gatto: al via la demolizione, presto un nuovo polo per l’infanzia | VIDEO

Sono iniziate, questa mattina, le operazioni di demolizione di uno dei due plessi in via Di Palo, nella zona orientale della città

Sicurezza Cilentana, il presidente Codacons Lanzara: “Faremo una raccolta firme” | VIDEO

La sicurezza degli automobilisti lungo la strada statale 18 Variante Cilentana è al centro di numerose polemiche e discussioni

Piano di Zona Ambito S9: nuove opportunità di lavoro per persone diversamente abili | VIDEO

La finalità è quella di promuovere la realizzazione di interventi personalizzati al fine di favorire e sostenere l'accesso delle persone con disabilità al mercato del lavoro

Piano di Zona S8: rinforzo di personale per le politiche sociali

Arrivano 13 nuovi funzionari per il triennio 2025-2027

Ernesto Rocco

19/03/2025

Sala Consilina: incentivi alle imprese e nuovi residenti, presentato il bando | VIDEO

Questo intervento mira a incentivare lo sviluppo economico del territorio, favorendo la crescita delle imprese e l'integrazione di nuovi residenti

Le Istituzioni esprimono solidarietà ai Carabinieri aggrediti a Sapri

Il Sindaci esprimo sentita solidarietà al Comandante della Compagnia Carabinieri di Sapri Capitano Francesco Fedocci e al Comandante della Stazione Carabinieri di Sapri Luogotenente Pietro Marino

Agropoli, al via il progetto “Zero cani in canile”: partita, questa mattina, task force della Polizia Municipale | VIDEO

L'iniziativa nasce a seguito del tavolo tecnico convocato dall'Amministrazione Comunale di Agropoli e mira a mettere in rete istituzioni, associazioni animaliste, volontari e cittadini per affrontare il problema in maniera strutturata ed efficace

Il Presidente di FederPetroli Italia, Michele Marsiglia, torna in Cilento

Gli incontri si terranno ad Agropoli e Vallo della Lucania

Torna alla home