Attualità

Follia nel carcere di Salerno: detenuti si barricano in cella e altri ingeriscono chiodi

Ancora una volta, il carcere di Salerno è stato teatro un grave episodio. Nella giornata di ieri, due detenuti extracomunitari, precedentemente trasferiti dalla Prima Sezione

Roberta Foccillo

19 Maggio 2023

Carcere di Fuorni

Ancora una volta, il carcere di Salerno è stato teatro un grave episodio. Nella giornata di ieri, due detenuti extracomunitari, precedentemente trasferiti dalla Prima Sezione, hanno scatenato il caos barricandosi in cella e impedendo l’accesso alle autorità.

Posizionando le brande dietro le sbarre, hanno reso impossibile l’apertura della porta, creando una situazione di pericolo all’interno del carcere.

La ricostruzione dei fatti

Parallelamente a questo episodio, sempre nella sezione Transito, un altro detenuto ha compiuto un gesto estremo e pericoloso. Ingerendo due chiodi, ha necessitato di immediata assistenza medica e quindi è stato trasportato d’urgenza al vicino ospedale per ricevere le cure necessarie. Questi avvenimenti allarmano l’opinione pubblica e sollevano seri interrogativi sulle condizioni all’interno del sistema carcerario.

Donato Capece, segretario generale del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria (SAPPE), ha denunciato pubblicamente questi fatti preoccupanti e ha sollecitato l’applicazione immediata dell’articolo 14 bis dell’ordinamento penitenziario. Tale articolo prevede restrizioni mirate a contenere individui violenti e pericolosi, al fine di tutelare la sicurezza degli operatori penitenziari e degli altri detenuti.

Maggiori controlli per far fronte ad episodi del genere

Capece ha inoltre sottolineato l’importanza di fornire agli agenti della Polizia Penitenziaria strumenti adeguati per far fronte a situazioni di violenza simili. In particolare, ha sostenuto l’urgenza di dotare gli agenti di taser o di altri strumenti di difesa che possano garantire la loro sicurezza di fronte all’aggressività di individui che non mostrano alcun rispetto per le regole e per coloro che rappresentano l’autorità dello Stato.

L’appello del leader del Sappe rivolge l’attenzione sullo stress e sulle difficoltà affrontate quotidianamente dal personale penitenziario, compresi gli agenti dei Nuclei Traduzioni e Piantonamenti. Essi svolgono il proprio servizio con professionalità, impegno, dedizione e, soprattutto, umanità, nonostante le complesse dinamiche che si verificano all’interno del carcere.

I precedenti

I recenti episodi critici avvenuti a Salerno e Avellino dovrebbero far comprendere ancora di più la pressione a cui sono sottoposti gli operatori penitenziari, e la necessità di adottare misure concrete per migliorare le condizioni di lavoro e garantire la sicurezza di tutti coloro che operano all’interno delle strutture carcerarie.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Incidente stradale Ascea: auto precipita in un dirupo

Nonostante la violenza dell’uscita di strada, entrambi i passeggeri sono riusciti ad abbandonare l’abitacolo autonomamente

Chiara Esposito

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Camerota: Comune punta alla riqualificazione del lungomare

Approvato il progetto di fattibilità per i lavori di adeguamento e riqualificazione del lungomare di Marina di Camerota

Antonio Pagano

06/07/2025

Ombrellone selvaggio: controlli e sequestri ad Ascea

Sequestrati circa 130 ombrelloni e attrezzature da spiaggia

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Torna alla home