Cilento

Focus di Report sul ponte sullo stretto, anche tre cilentani nella commissione VIA

Riflettori puntati sulle nomine. L’inchiesta di report si chiede: c’è forse un conflitto di interessi?

Ernesto Rocco

19 Gennaio 2025

Si è aperto con l’inchiesta Il ponte a tutti i costi di Danilo Procaccianti, con la collaborazione di Enrica Riera, l’appuntamento con Report in onda questa sera, domenica 19 gennaio alle 20.30, su Rai 3 e RaiPlay

L’iter

Una questione di stretta attualità. Nei prossimi giorni, infatti, dovrebbe esserci l’approvazione da parte del Cipess del progetto definitivo aggiornato, ma, si chiede Report, si è sicuri che la premier Giorgia Meloni voglia prendersi la responsabilità di approvare un progetto sul quale molti tecnici indipendenti hanno posto grossi dubbi di fattibilità?

La commissione

L’ultimo in ordine cronologico è stato il presidente dell’Ingv – Istituto nazionale Geofisica e Vulcanologia Carlo Doglioni, massima autorità in materia sismica in Italia.

Altri tecnici meno critici sono stati nominati nella commissione Via (valutazione di impatto ambientale) che ha dato il via libera al progetto. Ma sulla commissione pesa una certa vicinanza ai partiti di maggioranza e c’è perfino chi ha delle condanne proprio per reati ambientali. E tra di loro spuntano anche dei cilentani: Marcello Feola (FdI) candidato sindaco al comune di Campora e tra i papabili alla carica di presidente del Parco, Giovanni Fortunato (FI) sindaco di Santa Marina e Maria Gabriella Natale, nel 2019 candidata al consiglio comunale con la Lega. 

Nell’inchiesta, tra l’altro, «si scopre che il ministro dell’ambiente Pichetto Fratin ha fatto un’infornata di nomine, molte addirittura a fine settembre e formalizzate a novembre, pochi giorni prima che la commissione si pronunciasse all’unanimità. Sono presenti esponenti della Lega, di Fratelli d’Italia, anche di Forza Italia. C’è forse un conflitto d’interesse?». Questo uno degli interrogativi. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Torna alla home