Attualità

Firmata la convenzione per l’istituzione del Sad Piana del Sele – Porte del Cilento

Il Sad si occuperà di garantire una migliore qualità del servizio all’utenza e ottimizzare il ciclo dei rifiuti

Silvana Scocozza

5 Aprile 2023

Sad Piana del Sele

Si terrà subito dopo Pasqua la prima riunione dell’Assemblea che dovrà eleggere il Presidente ed il Vicepresidente, del Sad Piana del Sele – Porte del Cilento a maggioranza assoluta. Diverrà capofila del sub ambito il Comune il cui Sindaco sarà eletto Presidente. A convocare la prima Assemblea sarà il Sindaco di Eboli Mario Conte, comune con il maggior numero di abitanti all’interno del sub-ambito.

Gli obiettivi

Valorizzare le diversità territoriali, garantire una maggiore efficienza gestionale ed una migliore qualità del servizio all’utenza, ottimizzare i segmenti funzionali del ciclo integrato di gestione dei rifiuti. Sono questi gli obiettivi che si sono dati i 20 sindaci dei Comuni afferenti al Sad (sub ambito di gestione dei rifiuti) Piana del Sele – Porte del Cilento.

Tra i compiti affidati al Sad l’individuazione del gestore del servizio e/o di un suo segmento funzionale, la stipula di convenzioni e/o accordi su argomenti di interesse comune agli enti associati, la formulazione di domande e richieste di incentivi e/o sovvenzioni di qualunque natura per il conseguimento di obiettivi di interesse comune.Particolarmente soddisfatta del risultato raggiunto, arrivato dopo un lungo e proficuo confronto con tutti i Comuni del Sad, l’Assessore Nadia La Brocca.

Il commento

«Con la nascita del Sub Ambito Distrettuale “Piana del Sele – Porte del Cilento ” si supera la frammentazione gestionale presente sulla zona, si mette insieme un vasto territorio con un obiettivo: la gestione autonoma completa del ciclo integrato dei rifiuti, l’ottimizzazione dei servizi a livello territoriale, sia sotto l’aspetto qualitativo che quantitativo».

Grazie all’intesa tra i Comuni partecipanti, al proficuo lavoro della Commissione consiliare Ambiente, nonché dei rispettivi Consigli comunali, la piana del Sele potrà raggiungere risultati importanti in termini di efficienza, efficacia, economicità, trasparenza e sostenibilità ambientale.

I comuni coinvolti

Ecco i Comuni aderenti al Sad Piana del Sele –Porte del Cilento:

Comune di Agropoli
Comune di Albanella
Comune di Altavilla Silentina
Comune di Bellosguardo
Comune di Capaccio Paestum
Comune di Castel San Lorenzo
Comune di Cicerale
Comune di Eboli
Comune di Felitto
Comune di Giungano
Comune di Laureana Cilento
Comune di Lustra
Comune di Monteforte Cilento
Comune di Ogliastro Cilento
Comune di Perdifumo
Comune di Prignano Cilento
Comune di Roccadaspide
Comune di Rutino
Comune di Torchiara
Comune di Trentinara

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Balneabilità: Cilento eccellente, criticità nell’area nord del salernitano

Nonostante le polemiche sulle condizioni del mare, l'Arpac, l'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania, ha fornito una mappa positiva della costa salernitana anche se non mancano criticità

Ernesto Rocco

15/07/2025

Salerno: una giornata speciale tra Sport e Legalità per i bambini di EDUCAMP con la Polizia di Stato

Gli Agenti della Squadra Volante hanno mostrato ai bambini le nuove tecnologie presenti sulle autovetture specializzate

Montano Antilia, i cittadini di Abatemarco in protesta: “No alla chiusura della posta”

Monta la protesta tra i cittadini di Abatemarco. Ai microfoni di InfoCilento, parla anche una rappresentante della famiglia proprietaria dell’ex ufficio postale

Chiara Esposito

15/07/2025

Castellabate sempre più green: nuove isole ecologiche intelligenti su tutto il territorio

Il progetto è stano finanziato con fondi PNRR da circa 1 mln di euro

Capaccio Paestum, crisi idrica: Sindaco firma ordinanza anti spreco d’acqua

Disposta la sospensione dell'erogazione della fornitura idrica, in particolari orari della giornata in tutto il territorio comunale servito dall'acquedotto

Antonio Pagano

15/07/2025

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Torna alla home