Con l’invito a “ripercorrere, esaminare, ritrovare”, tratto da una riflessione di A. Newiller, l’artista e direttrice artistica Ramona Pisano apre la 9ª edizione del festival “Fiori alle Porte” che si svolgerà dal 5 all’8 agosto 2025 nel borgo storico di Caselle in Pittari. Il tema scelto per quest’anno, “Tracce”, è un invito a costruire il futuro partendo dalla consapevolezza delle nostre azioni.
Ogni traccia racconta una storia. Il festival pone l’accento sulla responsabilità individuale nel lasciare un’impronta, materiale o immateriale, nella realtà che ci circonda. L’iniziativa culturale si trasforma così in un manifesto di memoria condivisa, dove arte, comunità e territorio si incontrano.
Durante le giornate del festival, il borgo sarà teatro di:
Laboratori artistici, installazioni e live painting; Musica, poesie, stornelli e circo contemporaneo; Buskers, performance teatrali e decorazioni delle “porte ri stieri”.
La manifestazione promuove l’incontro tra artisti, bambini e cittadini, nel segno della “condivisione”, definita come “verbo che è e appartiene all’amore”.
Tra gli ospiti di punta: Il maestro scultore Antonio La Gamba, che donerà un’opera alla comunità. L’artista Gianluca Guarino, autore di sperimentazioni teatrali e provocazioni filosofiche, che dichiara: “Bisogna gridare al mondo che costruiremo le piramidi anche se poi non lo costruiremo”. Ramona Pisano (alias Rama) con i suoi laboratori di imprinting e frottage. Lelé Elena Cavaliere, Alessia Castellano, Davide “Puffo” Chimenti, Selvaggia Filippini, Laura Carbone, Guido Burzio e Diego Bifulco offriranno esperienze sensoriali, giocoleria, musica e poesia.
Le antiche porte del centro storico diventeranno tela collettiva, luogo di tracce artistiche e personali lasciate da chi partecipa. Un patto tra gesti e parole che rinnova il legame tra l’individuo e il mondo.
Per restare aggiornati sulla programmazione è possibile visitare le pagine ai seguenti link.
Per chi invece avrà la fortuna di soggiornare in paese, potrà udirà gli annunci del banditore che si aggirerà nelle strade del paese vecchio a dettare il cronoprogramma dell’evento anticipato dai tre suoni di una vetusta e preziosa cornetta. Fiori alle porte è patrocinato dal Comune di Caselle in Pittari e dall’associazione culturale Sab kuch Milega e si inserisce nel piano nazionale di ripresa e resilienza Next generation dell’Unione Europea M1C3 Int.2.1.