Cilento

Fine settimana in fattoria nel bio-distretto Cilento solidale

Appuntamento il 22 e il 23 febbraio. Ecco il programma

Comunicato Stampa

18 Febbraio 2025

Nel Cilento è in arrivo un fine settimana da vivere in fattoria, all’insegna dell’agricoltura organica rigenerativa, delle mense biologiche e della solidarietà tra produttori agricoli, consumatori e amministratori locali. il Bio-Distretto Cilento Solidale, la più grande iniziativa che sia mai stata realizzata per la valorizzazione delle aziende agricole biologiche dell’area del Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, punta al rafforzamento della solidarietà tra tutti gli attori locali.

Il programma

L’azienda agrituristica organica rigenerativa “La Petrosa” di Ceraso – frazione Petrosa – ospiterà due eventi di grande rilievo per l’intera comunità cilentana. Sabato 22 febbraio dalle 9 alle 17 avrà luogo la giornata dimostrativa e di scambio tra operatori biologici, consumatori e amministratori locali su filiera corta e mense biologiche.

Saranno previsti quattro diversi momenti: incontro e conoscenza dei partecipanti con scambio di esperienze, visita dell’azienda agricola, laboratori e degustazioni di prodotti locali e conclusioni a cura di esperti del settore.

Domenica 23 febbraio ci sarà invece il seminario di agricoltura organica rigenerativa per la rigenerazione del suolo, degli ecosistemi, delle relazioni e dei saperi locali.

Interverranno Edmondo Soffritti ed il prof. Vincenzo Michele Sellitto, direttore del Museo del Suolo di Pertosa-Auletta.

Come sottolinea Emilio Buonomo, Direttore del Bio-Distretto Cilento, “tutte le aziende del Parco dovrebbero praticare l’agricoltura organica rigenerativa, che permette di risparmiare sui costi di produzione, salvaguardare la salute, preservare l’ambiente, aumentare la biodiversità e rigenerare i suoli. Ci troviamo nel più grande polo biologico della Campania, con 1.032 aziende agricole biologiche certificate e 26.932 ettari di Superficie Agricola Totale biologica. In ventuno anni di attività abbiamo capito che niente è impossibile e che quando c’è di mezzo la salute nostra e dei nostri figli vale la pena porsi obiettivi importanti”.

La Presidente del Bio-Distretto, Anna Nigro, lancia un messaggio a tutti gli agricoltori, consumatori e amministratori locali: “Cresciamo insieme per il bene della nostra comunità!”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Torna alla home