Cilento

Fine settimana in fattoria nel bio-distretto Cilento solidale

Appuntamento il 22 e il 23 febbraio. Ecco il programma

Comunicato Stampa

18 Febbraio 2025

Nel Cilento è in arrivo un fine settimana da vivere in fattoria, all’insegna dell’agricoltura organica rigenerativa, delle mense biologiche e della solidarietà tra produttori agricoli, consumatori e amministratori locali. il Bio-Distretto Cilento Solidale, la più grande iniziativa che sia mai stata realizzata per la valorizzazione delle aziende agricole biologiche dell’area del Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, punta al rafforzamento della solidarietà tra tutti gli attori locali.

Il programma

L’azienda agrituristica organica rigenerativa “La Petrosa” di Ceraso – frazione Petrosa – ospiterà due eventi di grande rilievo per l’intera comunità cilentana. Sabato 22 febbraio dalle 9 alle 17 avrà luogo la giornata dimostrativa e di scambio tra operatori biologici, consumatori e amministratori locali su filiera corta e mense biologiche.

Saranno previsti quattro diversi momenti: incontro e conoscenza dei partecipanti con scambio di esperienze, visita dell’azienda agricola, laboratori e degustazioni di prodotti locali e conclusioni a cura di esperti del settore.

Domenica 23 febbraio ci sarà invece il seminario di agricoltura organica rigenerativa per la rigenerazione del suolo, degli ecosistemi, delle relazioni e dei saperi locali.

Interverranno Edmondo Soffritti ed il prof. Vincenzo Michele Sellitto, direttore del Museo del Suolo di Pertosa-Auletta.

Come sottolinea Emilio Buonomo, Direttore del Bio-Distretto Cilento, “tutte le aziende del Parco dovrebbero praticare l’agricoltura organica rigenerativa, che permette di risparmiare sui costi di produzione, salvaguardare la salute, preservare l’ambiente, aumentare la biodiversità e rigenerare i suoli. Ci troviamo nel più grande polo biologico della Campania, con 1.032 aziende agricole biologiche certificate e 26.932 ettari di Superficie Agricola Totale biologica. In ventuno anni di attività abbiamo capito che niente è impossibile e che quando c’è di mezzo la salute nostra e dei nostri figli vale la pena porsi obiettivi importanti”.

La Presidente del Bio-Distretto, Anna Nigro, lancia un messaggio a tutti gli agricoltori, consumatori e amministratori locali: “Cresciamo insieme per il bene della nostra comunità!”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Olevano Sul Tusciano, “Teatrando sul Tusciano”: 10 anni di emozioni sotto le stelle, il programma

L’edizione 2025 vedrà protagonisti il duo Gigi e Ross, affiancati dal professor Enzo Fischetti, per uno spettacolo all’insegna della comicità travolgente

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Sant’Arsenio: successo per la “Notte Gialla” di Coldiretti

Al termine dell’incontro, si è tenuto il taglio del nastro dell’avvio ufficiale della “Notte Gialla“ di Coldiretti ed anche l’apertura ufficiale degli stand della sagra del “Pizziddo Santarsenese“

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

Torna alla home