Cilento

Fine settimana in fattoria nel bio-distretto Cilento solidale

Appuntamento il 22 e il 23 febbraio. Ecco il programma

Comunicato Stampa

18 Febbraio 2025

Nel Cilento è in arrivo un fine settimana da vivere in fattoria, all’insegna dell’agricoltura organica rigenerativa, delle mense biologiche e della solidarietà tra produttori agricoli, consumatori e amministratori locali. il Bio-Distretto Cilento Solidale, la più grande iniziativa che sia mai stata realizzata per la valorizzazione delle aziende agricole biologiche dell’area del Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, punta al rafforzamento della solidarietà tra tutti gli attori locali.

Il programma

L’azienda agrituristica organica rigenerativa “La Petrosa” di Ceraso – frazione Petrosa – ospiterà due eventi di grande rilievo per l’intera comunità cilentana. Sabato 22 febbraio dalle 9 alle 17 avrà luogo la giornata dimostrativa e di scambio tra operatori biologici, consumatori e amministratori locali su filiera corta e mense biologiche.

Saranno previsti quattro diversi momenti: incontro e conoscenza dei partecipanti con scambio di esperienze, visita dell’azienda agricola, laboratori e degustazioni di prodotti locali e conclusioni a cura di esperti del settore.

Domenica 23 febbraio ci sarà invece il seminario di agricoltura organica rigenerativa per la rigenerazione del suolo, degli ecosistemi, delle relazioni e dei saperi locali.

Interverranno Edmondo Soffritti ed il prof. Vincenzo Michele Sellitto, direttore del Museo del Suolo di Pertosa-Auletta.

Come sottolinea Emilio Buonomo, Direttore del Bio-Distretto Cilento, “tutte le aziende del Parco dovrebbero praticare l’agricoltura organica rigenerativa, che permette di risparmiare sui costi di produzione, salvaguardare la salute, preservare l’ambiente, aumentare la biodiversità e rigenerare i suoli. Ci troviamo nel più grande polo biologico della Campania, con 1.032 aziende agricole biologiche certificate e 26.932 ettari di Superficie Agricola Totale biologica. In ventuno anni di attività abbiamo capito che niente è impossibile e che quando c’è di mezzo la salute nostra e dei nostri figli vale la pena porsi obiettivi importanti”.

La Presidente del Bio-Distretto, Anna Nigro, lancia un messaggio a tutti gli agricoltori, consumatori e amministratori locali: “Cresciamo insieme per il bene della nostra comunità!”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Piano di Zona S8: rinforzo di personale per le politiche sociali

Arrivano 13 nuovi funzionari per il triennio 2025-2027

Ernesto Rocco

19/03/2025

Le Istituzioni esprimono solidarietà ai Carabinieri aggrediti a Sapri

Il Sindaco di Caselle in Pittari esprime sentita solidarietà al Comandante della Compagnia Carabinieri di Sapri Capitano Francesco Fedocci e al Comandante della Stazione Carabinieri di Sapri Luogotenente Pietro Marino

Agropoli, al via il progetto “Zero cani in canile”: partita, questa mattina, task force della Polizia Municipale | VIDEO

L'iniziativa nasce a seguito del tavolo tecnico convocato dall'Amministrazione Comunale di Agropoli e mira a mettere in rete istituzioni, associazioni animaliste, volontari e cittadini per affrontare il problema in maniera strutturata ed efficace

Il Presidente di FederPetroli Italia, Michele Marsiglia, torna in Cilento

Gli incontri si terranno ad Agropoli e Vallo della Lucania

Castellabate, controlli a tutela dell’ambiente sul territorio: riscontrate diverse irregolarità

Diverse sono le sanzioni amministrative notificate ai responsabili a seguito dei controlli effettuati anche con l’ausilio degli operatori dell’A.N.T.A e del reparto droni del N.I.T.A.

Fratelli d’Italia: congressi a Vallo della Lucania e Montano Antilia

«L’obiettivo è essere vicini alla gente, ai cilentani, ai loro problemi»

Paura a Campora: 64enne cade da un albero, necessario l’intervento dell’elisoccorso

I presenti si sono subito resi conto della gravità della situazione e sul posto sono giunti gli operatori del 118 con l’ambulanza

Paura all’ospedale di Sapri: aggredisce i carabinieri e tenta di investirli, arrestato 26enne | VIDEO

Feriti il capitano della compagnia di Sapri, Francesco Fedocci e il luogotenente Pietro Marino dopo una violenta colluttazione

Omicidio Vassallo, Iannone: “Non solo il Parco del Cilento. Anche Regione, Provincia e Comuni cilentani si costituiscano parte civile” 

"L’omicidio Vassallo non fu soltanto una tragedia umana, ma è una ferita che è rimasta aperta per un intero territorio"

E’ Giuseppe Orlotti il nuovo Commissario della Lega a Capaccio Paestum

A darne la notizia è il Coordinatore provinciale della Lega di Salerno, l'onorevo0le Attilio Pierro

Castellabate, violento incidente sulla Via del Mare: due feriti | VIDEO

L'impatto, violentissimo, si è verificato questa mattina intorno alle ore 10:00

Torna alla home