Attualità

Film Commission Campania: al via alla formazione di nuovi talenti insieme ai maestri Pixar

Film Commission Campania: al via alla formazione di nuovi talenti insieme ai maestri Pixar

Francesca Scola

16 Giugno 2023

La Film Commission Regione Campania (FCRC) ha avviato un progetto di formazione di nuovi talenti con standard internazionali. Il programma prevede una formazione nei campi: audiovisivo, cinematografico e dell’animazione.

Ecco il piano Maia Plus Campania

Viene così rilanciato il piano Maia Plus Campania in collaborazione con Pixar, a cui si aggiungono nuovi processi di selezione per i corsi di aggiornamenti professionale in materia Poc Nuove Strategie per il Cinema in Campania 2.

Tra i corsi proposti vi è quello intensivo di Animazione 3D, da un’idea e sotto la coordinazione di Marco Farace, co-fondatore dello studio di animazione Insonnia Team, che vede impegnati 20 giovani professionisti.

Il corso è tenuto da diversi docenti quali: Maichal Makarewicz, autore di animazioni come Toy Story, Gli Incredibili, Soul; e Andrew Gordon, autore di film animati quali Monsters&Co., Cars, Alla ricerca di Nemo. I due maestri d’animazione, che lavorano da oltre vent’anni nei Pixar Animation Studios californiani, sono solo alcuni tra i grandi nomi impegnati anche nella formazione di talenti nel campo cinematografico e audiovisivo.

Le iniziative

Queste iniziative sono volte a contribuire alla crescita e alla nascita dei professionisti nei comparti menzionati, e fanno parte di un piano strategico, in corso già da anni, che ha l’obiettivo di rafforzare le competenze e la competitività in tutto il sistema regionale. È quanto afferma Titta Fiore, presidentessa della FCRC.

L’offerta di Maia Plus Campania prevede otto incontri divisi in due workshop (il primo dal 3 al 6 luglio e il secondo dal 2 al 5 ottobre) che verteranno sull’intero processo produttivo legato all’audiovisivo: a partire dalle modalità di ricerca dei finanziamenti pubblici fino alla definizione del ruolo del produttore. I workshop rappresentano due percorsi nuovi, afferma Maurizio Gemma, direttore della Film Commission Campania, che sono stati promossi dalla Regione per «rendere altamente specializzate le maestranze campane».

Le domande per partecipare al progetto possono essere presentate entro le ore 12 del 20 giugno 2023.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Giancarlo Di Muoio diventa “Gianca”: il nuovo corso artistico parte dal videoclip di Tonight

Dopo aver lanciato il suo primo album da solista nel 2024, il cantautore torna sulle scene con un nuovo percorso musicale e un video emozionale

Albanella, la sede dell’IPSAR “Piranesi” di Matinella non chiuderà

A settembre ci saranno tre classi. La dirigente Tufarelli: “Chiedo maggiore collaborazione tra scuola e amministrazione comunale”

Ospedale di Roccadaspide: assemblea della CGIL sulla carenza di medici e cardiologi

Si è tenuto ieri, presso la Sala Riunioni dell'ospedale di Roccadaspide, un incontro per la carenza di personale medico

Aeroporto di Salerno: 400mila passeggeri in un anno. Si lavora per nuovi interventi

Il primo anno operativo dell’aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico in crescita, investimenti e nuove prospettive per il Cilento

Ernesto Rocco

11/07/2025

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Torna alla home