Attualità

Figli di coppie omogenitoriali: i sindaci chiedono incontro a Meloni sull’argomento

Coppie omogenitoriali, dibattiti in corso per capire qualche posizione prendere in merito, i dettagli

Francesca Scola

2 Aprile 2023

Coppia omogenitoriale

«Chiediamo un incontro urgente con la presidente del Consiglio Giorgia Meloni e il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi». Queste sono le parole scritte dai sindaci di Roma, Milano, Napoli, Torino, Bologna, Firenze e Bari in una nota congiunta emersa al termine della riunione sulla genitorialità delle coppie dello stesso sesso.

La sinergia dei sindaci

L’unione dei sindaci ha poi affidato a Beppe Sala il ruolo di portavoce presso Bruxelles, dove esprimerà le posizioni comuni. Posizioni che verranno ribadite anche in Italia il 12 maggio a Torino, in un summit sul tema. La nota esprime le preoccupazioni dei primi cittadini nei confronti della tutela dei diritti della comunità LGBTQ+, soprattutto per quanto concerne la loro vita familiare.

La posizione dell’Italia in merito

Le norme italiane attuali risultano, infatti, non conformi alla linea seguita dall’UE comportando una disparità di trattamento delle persone rispetto ad altri Paesi dell’Unione. I sindaci affermano di voler «contrastare le discriminazioni e garantire pienamente i diritti dei figli delle coppie omogenitoriali», generando un’azione comune in accordo con tutti i primi cittadini dei comuni che vogliano aderire alla manifestazione di dissenso.

Le finalità

Gli obiettivi principali che questa mobilitazione intende raggiungere sono: «il riconoscimento anagrafico dei figli e delle figlie delle coppie omogenitoriali; il matrimonio egualitario con il conseguente accesso alle adozioni così come previsto per le coppie eterosessuali».

Queste idee saranno motivo di discussione tra i rappresentanti cittadini, il Parlamento e il governo attuale. In aggiunta alle richieste avanzate essi affermano di voler continuare a svolgere la propria funzione a tutela dell’interesse dei minori.

Per cui presso i comuni indicati e tutti i comuni aderenti sarà ancora possibile «trascrivere integralmente i certificati di nascita dei bambini, costituiti all’estero con due mamme e non riconducibili ad una gestazione per altri, esclusa dalla legge».

Questa presa di posizione comune mira a creare un fronte compatto ed avverso alla rigidità parlamentare, contraria a garantire questi diritti primari volti a tutelare le famiglie omogenitoriali e i loro figli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Grande vittoria della Cisl Fp Salerno: primo sindacato in tutti i comparti

I risultati ottenuti sono estremamente positivi e rappresentano un traguardo sempre auspicato né mai raggiunto anche in considerazione che la CISL FP di Salerno

Vallo della Lucania dice “NO” al riarmo in Europa

Ieri il consiglio comunale ha votato all'unanimità contro il piano "ReArm Europe/Readiness 2030"

Antonio Pagano

30/04/2025

Agropoli, proroga delle concessioni balneari: MareLibero diffida il Comune

“Il Comune ha il dovere di garantire la massima trasparenza,” afferma Mare Libero, rendendo pubblico quante e quali aree del demanio marittimo saranno oggetto di futura concessione"

Salerno, mare negato e accessi bloccati in via Generale Clark: la denuncia del Codacons

Una vera e propria barriera che trasforma il concetto di “mare a chilometro zero” in una beffa

Ospedale di Sapri, Confesercenti Salerno: “Servizi sanitari fondamentali per le comunità locali e il turismo”

È necessario un impegno concreto e una strategia chiara, che garantisca il miglioramento e il potenziamento dei servizi sanitari come elemento centrale della qualità della vita

Salerno, la palestra dell’Arbostella si rifà il look: rinnovati i tatami per le arti marziali

Questo pomeriggio, mercoledì 30 aprile alle ore 18.30, il taglio del nastro

Lotta all’obesità in Campania: approvata all’unanimità la mozione del consigliere regionale, Tommaso Pellegrino

La Campania detiene il triste primato per tasso di obesità, sia nella popolazione adulta che tra i minori con oltre 1,9 milioni di cittadini in sovrappeso

Salerno, al via “Politeia: scuola di formazione politica”, ecco di cosa si tratta

Il programma Politeia prenderà il via lunedì 5 maggio alle ore 16:00

Migliaia di fedeli del Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

Migliaia di fedeli dalle diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

Ordine Commercialisti Salerno: convocata l’Assemblea Ordinaria per l’approvazione del rendiconto 2024

Gli Iscritti all’Albo dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Salerno sono chiamati a partecipare all'annuale appuntamento per discutere e votare il bilancio consuntivo e le attività svolte.

“Bici in Comune” : ecco i comuni del Cilento e Diano ammessi a finanziamento

Fondi in arrivo per quattro centri di Cilento e Diano per promuovere la mobilità ciclistica

Antonio Pagano

30/04/2025

Torna alla home