Attualità

“festAmbiente Alto Cilento” giovani protagonisti della 4^ edizione: riflessioni per un futuro sostenibile

Si è conclusa con grande successo la 4^ edizione di "festAmbiente Alto Cilento", l'iniziativa dedicata alla sostenibilità

Comunicato Stampa

31 Luglio 2023

Si è conclusa con grande successo la 4° edizione di “festAmbiente Alto Cilento“, l’iniziativa dedicata alla sostenibilità e al futuro del pianeta, che si è svolta il 29 e 30 luglio ad Ogliastro Cilento e Torchiara.
L’evento, organizzato dal circolo Legambiente “Ancel Keys” di Torchiara-Alto Cilento e patrocinato dai Comuni di Torchiara ed Ogliastro Cilento, dal Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, ha visto un’entusiasta partecipazione delle comunità coinvolte e dei giovani volontari che hanno preso parte ai campi organizzati dall’associazione ambientalista.
La kermesse, dal tema “Un nuovo modo di abitare il pianeta”, ha posto al centro delle riflessioni l’importanza di adottare scelte e azioni sostenibili per garantire un futuro più verde, responsabile e rispettoso dell’ambiente.

La serata

La serata di apertura, tenutasi sabato 29 luglio ad Ogliastro Cilento, in piazza Europa, è stata caratterizzata dalla presentazione del libro “Vi Teniamo d’Occhio” scritto dal giovane autore Potito Ruggiero insieme a Federico Taddia. L’evento ha offerto preziosi spunti di discussione sulla sostenibilità ambientale e ha visto la partecipazione, oltre a quella del giovanissimo autore, del sindaco di Ogliastro Cilento, Michele Apolito, del presidente di Cilento Clean Up, Antony Cammarano; di Carmine Palimento, consigliere comunale di Ogliastro Cilento; Adriano Maria Guida, membro del Consiglio Direttivo di Legambiente Campania; Francesco Guerra, membro del Consiglio Direttivo del Circolo Legambiente di Torchiara; SaraRoversi, founder epresidente del Future Food Institute. La serata si è conclusa con l’esibizione musicale coinvolgente del gruppo folkloristico cilentano “I Valcalore”.

La seconda serata, domenica 30 luglio a Torchiara, in piazza Torre, ha ospitato un Talk Community dal titolo “Un nuovo modo di abitare: generare comunità sostenibili per salvare il pianeta“. Il dibattito, moderato da Adriano Maria Guida, membro del Consiglio direttivo di Legambiente Campania, ha coinvolto importanti figure istituzionali ed ospiti di spicco, che hanno risposto alle domande dei partecipanti del campo di volontariato “Generazione Changemaker”. Tra gli ospiti, Vittorio Cogliati Dezza, già presidente Nazionale di Legambiente e Membro Segreteria Nazionale; Francesca Ferro, direttore di Legambiente Campania, e don Bruno Bignami, direttore Ufficio Nazionale per i Problemi Sociali e il Lavoro della Conferenza Episcopale Italiana. Presenti anche il direttore del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Romano Gregorio; Alessia Astorino, membro del Consiglio Direttivo del Circolo Legambiente di Torchiara; Raffaele Cerciello, coordinatore Progetto Policoro Campania.

La manifestazione si è conclusa con il vibrante spettacolo musicale del Joe Chiariello Blues Trio, che ha coinvolto il pubblico in un’atmosfera di festa e condivisione.

Le dichiarazioni

Attraverso uno sforzo collettivo e una visione comune è possibile costruire un mondo più armonioso, equo e rispettoso dell’ambiente in cui viviamo – ha commentato, al termine dell’evento, Adriano Guida, membro del Consiglio direttivo di Legambiente Campania e promotore dell’iniziativa – L’evento, infatti, ha rappresentato un momento di riflessione e di condivisione di idee per promuovere uno sviluppo sostenibile e consapevole, lasciando un segno positivo nella comunità locale e oltre”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Eboli, rallentamento delle prestazioni in radiologia: l’appello della UIL FPL

Il Coordinatore Provinciale UIL FPL Salerno Vito Sparano scrive al Direttore Generale ASL SA Gennaro Sosto e al Direttore Sanitario ASL SA Primo Sergianni

Dal Cilento agli Alburni: un fine settimana di celebrazioni tra natura e antichi mestieri

Dal 18 luglio al 20 luglio 2025, diverse località ospiteranno manifestazioni che celebrano la tradizione, la cucina locale e la cultura popolare, offrendo ai visitatori un'immersione autentica nelle radici del territorio

Angela Bonora

18/07/2025

Nasce il progetto “Casematte”: un nuovo modello di rigenerazione per le aree rurali del Cilento

Rigenerazione di immobili e spazi rurali inutilizzati: parte il bando “Casematte” del GAL Casacastra per creare nuovi centri di aggregazione e innovazione nelle comunità campane

Ernesto Rocco

18/07/2025

Sanità pubblica e liste d’attesa nel salernitano: “Cure rapide solo a pagamento, sistema in crisi etica”

Le lunghe liste d'attesa nel Sistema sanitario nazionale in Campania spingono al privato. Mario Polichetti dell'Udc denuncia un "conflitto di interesse istituzionalizzato".

Luisa Monaco

18/07/2025

Anteprima News, puntata 18 luglio 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Giulio Russo, membro comitato festa Madonna di Costantinopoli

Guarda la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Prove generali di esodo estivo: traffico da bollino rosso

Già da venerdì è previsto traffico da bollino rosso, così come nella mattinata di domani, sabato 19 luglio

Il Comune di Omignano sostiene le piccole imprese: erogati 21.700 euro a fondo perduto

I fondi sono stati destinati a piccole e micro imprese, per coprire le spese di gestione sostenute durante il periodo covid.

Antonio Pagano

18/07/2025

Torna alla home