Attualità

“festAmbiente Alto Cilento” giovani protagonisti della 4^ edizione: riflessioni per un futuro sostenibile

Si è conclusa con grande successo la 4^ edizione di "festAmbiente Alto Cilento", l'iniziativa dedicata alla sostenibilità

Comunicato Stampa

31 Luglio 2023

Si è conclusa con grande successo la 4° edizione di “festAmbiente Alto Cilento“, l’iniziativa dedicata alla sostenibilità e al futuro del pianeta, che si è svolta il 29 e 30 luglio ad Ogliastro Cilento e Torchiara.
L’evento, organizzato dal circolo Legambiente “Ancel Keys” di Torchiara-Alto Cilento e patrocinato dai Comuni di Torchiara ed Ogliastro Cilento, dal Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, ha visto un’entusiasta partecipazione delle comunità coinvolte e dei giovani volontari che hanno preso parte ai campi organizzati dall’associazione ambientalista.
La kermesse, dal tema “Un nuovo modo di abitare il pianeta”, ha posto al centro delle riflessioni l’importanza di adottare scelte e azioni sostenibili per garantire un futuro più verde, responsabile e rispettoso dell’ambiente.

La serata

La serata di apertura, tenutasi sabato 29 luglio ad Ogliastro Cilento, in piazza Europa, è stata caratterizzata dalla presentazione del libro “Vi Teniamo d’Occhio” scritto dal giovane autore Potito Ruggiero insieme a Federico Taddia. L’evento ha offerto preziosi spunti di discussione sulla sostenibilità ambientale e ha visto la partecipazione, oltre a quella del giovanissimo autore, del sindaco di Ogliastro Cilento, Michele Apolito, del presidente di Cilento Clean Up, Antony Cammarano; di Carmine Palimento, consigliere comunale di Ogliastro Cilento; Adriano Maria Guida, membro del Consiglio Direttivo di Legambiente Campania; Francesco Guerra, membro del Consiglio Direttivo del Circolo Legambiente di Torchiara; SaraRoversi, founder epresidente del Future Food Institute. La serata si è conclusa con l’esibizione musicale coinvolgente del gruppo folkloristico cilentano “I Valcalore”.

La seconda serata, domenica 30 luglio a Torchiara, in piazza Torre, ha ospitato un Talk Community dal titolo “Un nuovo modo di abitare: generare comunità sostenibili per salvare il pianeta“. Il dibattito, moderato da Adriano Maria Guida, membro del Consiglio direttivo di Legambiente Campania, ha coinvolto importanti figure istituzionali ed ospiti di spicco, che hanno risposto alle domande dei partecipanti del campo di volontariato “Generazione Changemaker”. Tra gli ospiti, Vittorio Cogliati Dezza, già presidente Nazionale di Legambiente e Membro Segreteria Nazionale; Francesca Ferro, direttore di Legambiente Campania, e don Bruno Bignami, direttore Ufficio Nazionale per i Problemi Sociali e il Lavoro della Conferenza Episcopale Italiana. Presenti anche il direttore del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Romano Gregorio; Alessia Astorino, membro del Consiglio Direttivo del Circolo Legambiente di Torchiara; Raffaele Cerciello, coordinatore Progetto Policoro Campania.

La manifestazione si è conclusa con il vibrante spettacolo musicale del Joe Chiariello Blues Trio, che ha coinvolto il pubblico in un’atmosfera di festa e condivisione.

Le dichiarazioni

Attraverso uno sforzo collettivo e una visione comune è possibile costruire un mondo più armonioso, equo e rispettoso dell’ambiente in cui viviamo – ha commentato, al termine dell’evento, Adriano Guida, membro del Consiglio direttivo di Legambiente Campania e promotore dell’iniziativa – L’evento, infatti, ha rappresentato un momento di riflessione e di condivisione di idee per promuovere uno sviluppo sostenibile e consapevole, lasciando un segno positivo nella comunità locale e oltre”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, Comune punta a potenziare l’area fitness del parco pubblico “Bonifacio”

L'Ente è risultato beneficiario di fondi da destinare allo svolgimento di attività socio educative in favore dei minori

Antonio Pagano

19/01/2025

Trentinara: ok ad un piano di emergenza di protezione civile

Il comune parteciperà ad un avviso pubblico per la Pianificazione di Protezione Civile su scala provinciale e comunale

Camerota, Comune concede locali per la stazione Carabinieri

Messi a disposizione del Comando Provinciale Carabinieri 2 locali a titolo gratuito ubicati alla frazione Marina

Antonio Pagano

19/01/2025

Bellosguardo si addolcisce: il Concorso “La Guantiera” premia la tradizione dolciaria

La cerimonia di premiazione si terrà sabato 25 gennaio alle ore 18:00 presso Palazzo De Philippis. Ecco tutte le info utili per partecipare

Angela Bonora

18/01/2025

San Mauro La Bruca, per la prima volta il servizio civile: giovani impegnati per il territorio

Il Comune diventa ente ospitante per sei giovani impegnati in progetti culturali e ambientali

Ernesto Rocco

18/01/2025

Eboli: grosso albero si schianta al suolo e abbatte recinzione di un’abitazione

È accaduto questa sera in località Campolongo in via Cesare Battisti lungo la strada Litoranea

Capaccio Paestum: al via l’anno giubilare presso il Santuario della Madonna del Granato

Tantissimi i fedeli presenti e i sacerdoti provenienti dalle varie parrocchie della Diocesi

Sapri: all’IC “Santa Croce” un incontro sull’ambiente

Tutela dell'ambiente, sostenibilità e transizione ecologica sono i temi al centro dell'agenda politica del Comune di Sapri e dell'istituto comprensivo "Santa Croce" di Sapri

Montecorice: proseguono i lavori contro il fenomeno dell’erosione costiera

L'obiettivo principale è il ripascimento delle spiagge

Eboli, il sindaco Conte: “Grande attenzione per le Politiche Scolastiche”

La realizzazione di nuovi plessi e la messa in sicurezza di quelli esistenti, l’apertura di nuovi spazi ma anche la riqualificazione strutturale di edifici e palestre continua nel solco dell’impegno amministrativo

Serre: successo per la prima edizione del “Premio Antonio Luongo”

Il premio è dedicato all’assessore Antonio Luongo, delegato allo Sport, al Turismo e alle Attività Produttive, venuto a mancare durante lo scorso mese di ottobre, a soli 36 anni

Torna alla home