Attualità

“festAmbiente Alto Cilento” giovani protagonisti della 4^ edizione: riflessioni per un futuro sostenibile

Si è conclusa con grande successo la 4^ edizione di "festAmbiente Alto Cilento", l'iniziativa dedicata alla sostenibilità

Comunicato Stampa

31 Luglio 2023

Si è conclusa con grande successo la 4° edizione di “festAmbiente Alto Cilento“, l’iniziativa dedicata alla sostenibilità e al futuro del pianeta, che si è svolta il 29 e 30 luglio ad Ogliastro Cilento e Torchiara.
L’evento, organizzato dal circolo Legambiente “Ancel Keys” di Torchiara-Alto Cilento e patrocinato dai Comuni di Torchiara ed Ogliastro Cilento, dal Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, ha visto un’entusiasta partecipazione delle comunità coinvolte e dei giovani volontari che hanno preso parte ai campi organizzati dall’associazione ambientalista.
La kermesse, dal tema “Un nuovo modo di abitare il pianeta”, ha posto al centro delle riflessioni l’importanza di adottare scelte e azioni sostenibili per garantire un futuro più verde, responsabile e rispettoso dell’ambiente.

La serata

La serata di apertura, tenutasi sabato 29 luglio ad Ogliastro Cilento, in piazza Europa, è stata caratterizzata dalla presentazione del libro “Vi Teniamo d’Occhio” scritto dal giovane autore Potito Ruggiero insieme a Federico Taddia. L’evento ha offerto preziosi spunti di discussione sulla sostenibilità ambientale e ha visto la partecipazione, oltre a quella del giovanissimo autore, del sindaco di Ogliastro Cilento, Michele Apolito, del presidente di Cilento Clean Up, Antony Cammarano; di Carmine Palimento, consigliere comunale di Ogliastro Cilento; Adriano Maria Guida, membro del Consiglio Direttivo di Legambiente Campania; Francesco Guerra, membro del Consiglio Direttivo del Circolo Legambiente di Torchiara; SaraRoversi, founder epresidente del Future Food Institute. La serata si è conclusa con l’esibizione musicale coinvolgente del gruppo folkloristico cilentano “I Valcalore”.

La seconda serata, domenica 30 luglio a Torchiara, in piazza Torre, ha ospitato un Talk Community dal titolo “Un nuovo modo di abitare: generare comunità sostenibili per salvare il pianeta“. Il dibattito, moderato da Adriano Maria Guida, membro del Consiglio direttivo di Legambiente Campania, ha coinvolto importanti figure istituzionali ed ospiti di spicco, che hanno risposto alle domande dei partecipanti del campo di volontariato “Generazione Changemaker”. Tra gli ospiti, Vittorio Cogliati Dezza, già presidente Nazionale di Legambiente e Membro Segreteria Nazionale; Francesca Ferro, direttore di Legambiente Campania, e don Bruno Bignami, direttore Ufficio Nazionale per i Problemi Sociali e il Lavoro della Conferenza Episcopale Italiana. Presenti anche il direttore del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Romano Gregorio; Alessia Astorino, membro del Consiglio Direttivo del Circolo Legambiente di Torchiara; Raffaele Cerciello, coordinatore Progetto Policoro Campania.

La manifestazione si è conclusa con il vibrante spettacolo musicale del Joe Chiariello Blues Trio, che ha coinvolto il pubblico in un’atmosfera di festa e condivisione.

Le dichiarazioni

Attraverso uno sforzo collettivo e una visione comune è possibile costruire un mondo più armonioso, equo e rispettoso dell’ambiente in cui viviamo – ha commentato, al termine dell’evento, Adriano Guida, membro del Consiglio direttivo di Legambiente Campania e promotore dell’iniziativa – L’evento, infatti, ha rappresentato un momento di riflessione e di condivisione di idee per promuovere uno sviluppo sostenibile e consapevole, lasciando un segno positivo nella comunità locale e oltre”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Torna alla home