Cilento

Festa grande a Prignano Cilento: la comunità celebra i cento anni di nonna Tanina

La sua storia è un esempio di resilienza, amore e vitalità. Buon compleanno!

Luisa Monaco

12 Luglio 2024

Il Cilento, con la sua straordinaria bellezza e il suo clima mediterraneo, non è solo una meta turistica di rara suggestione. È anche un luogo dove il tempo sembra scorrere più lentamente, dove le stagioni si intrecciano con la storia e la tradizione. Ma c’è un altro aspetto che rende il Cilento davvero unico: la sua popolazione di centenari.

Un Record Europeo Invidiabile

Secondo i dati Istat, aggiornati al 31 dicembre, il Cilento e il Vallo di Diano sono terra di centenari. Sono circa duecento le persone che superano i cento anni e vivono in questo territorio.

La signora Gaetana Tamasco compie cento anni

L’ultimo, splendido esempio di longevità nel Cilento è la signora Gaetana Tamasco, originaria di Prignano. Nata il 12 luglio 1924, Gaetana ha dovuto affrontare, da giovanissima, la perdita della madre. Ma la vita le ha dato anche tantissimo: un matrimonio all’età di 31 anni, sei splendidi figli, tredici nipoti e sei pronipoti. Tutta la comunità ha abbracciato nonna Tanina per il suo straordinario e invidiabile traguardo. La sua storia è un esempio di resilienza, amore e vitalità.

Madre dell’ex consigliere comunale di Prignano Cilento e Agropoli, Gisella Botticchio, oggi la neo centenaria è stata omaggiata da amici e familiari.

Il Segreto della Longevità

Qual è il segreto di questa longevità? Gli esperti suggeriscono che la dieta mediterranea, tipica del Cilento, gioca un ruolo fondamentale. L’olio d’oliva, i prodotti locali, la freschezza degli ingredienti e uno stile di vita attivo contribuiscono alla salute e alla vitalità degli abitanti. Inoltre, la forte connessione con la natura, il clima mite e la socialità sono fattori che favoriscono la longevità. A ciò si aggiunge l’attività fisica: nonna Tanina, infatti, ha dedicato la sua vita al lavoro, oltre che alla famiglia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Torna alla home