Attualità

Festa della Liberazione a Salerno: il messaggio del Prefetto Esposito nel segno di Papa Francesco | VIDEO

La giornata è iniziata alle ore 9 presso la chiesa del Sacro Cuore, con la celebrazione della Santa Messa in suffragio dei caduti

Raffaella Giaccio

25 Aprile 2025

Si è svolta questa mattina a Salerno, la cerimonia ufficiale per commemorare l’80° anniversario della Liberazione, organizzata dalla Prefettura di Salerno. Un appuntamento solenne, carico di memoria e partecipazione, che ha visto il coinvolgimento delle istituzioni, delle forze armate, delle associazioni combattentistiche e dell’ANPI locale.

La giornata

La giornata è iniziata alle ore 9 presso la chiesa del Sacro Cuore, con la celebrazione della Santa Messa in suffragio dei caduti, officiata da Padre Raffaele Bufano e da Don Alfonso D’Alessio, cappellano provinciale della Polizia di Stato. Durante la funzione è stata letta la toccante “Preghiera del Partigiano”.

Alle 9.40, il corteo si è spostato in Piazza Vittorio Veneto, dove si sono tenuti gli onori ai caduti con la deposizione delle corone d’alloro presso il Monumento ai Caduti e la lapide dedicata al Tenente partigiano Ugo Stanzione. Sono seguiti la lettura della “Preghiera della Patria” e gli interventi delle Autorità civili e militari, dei rappresentanti sindacali e delle associazioni d’arma.

Il tributo alla memoria è poi proseguito al Monumento del Marinaio, dove si è tenuta la cerimonia dell’alzabandiera e la deposizione di una corona d’alloro da parte dell’Associazione Nazionale Marinai d’Italia, accompagnata dalla lettura della “Preghiera del Marinaio”. Infine, presso il Palazzo della Provincia, è stata deposta un’ulteriore corona d’alloro in omaggio alla lapide che ricorda le Medaglie d’Oro della Resistenza, un gesto simbolico carico di riconoscenza e rispetto.

Il commento

“La guerra, prima ancora di arrivare ai confini, deve essere estirpata dai nostri cuori”, ha dichiarato il Prefetto di Salerno, Francesco Esposito, citando le parole di Papa Francesco. Un messaggio di pace e riflessione che ha idealmente concluso una giornata dedicata alla memoria e ai valori fondanti della Repubblica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Camerota: Comune punta alla riqualificazione del lungomare

Approvato il progetto di fattibilità per i lavori di adeguamento e riqualificazione del lungomare di Marina di Camerota

Antonio Pagano

06/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

Torna alla home