Attualità

Felitto: turismo ed eventi, confronto tra maggioranza e opposizione

Confronto tra maggioranza e minoranza di Felitto per stagione turistica ed eventi culturali. Il Gruppo “Uniti per Felitto-Le radici di domani”, capeggiata da Maurizio Caronna, lo scorso sabato ha incontrando il Sindaco Carmine Casella e la Consigliera delegata al Turismo Noemi Schiavo.

Redazione Infocilento

22 Luglio 2024

Remolino

Confronto tra maggioranza e minoranza di Felitto per stagione turistica ed eventi culturali. Il Gruppo “Uniti per Felitto-Le radici di domani”, capeggiata da Maurizio Caronna, lo scorso sabato ha incontrando il Sindaco Carmine Casella e la Consigliera delegata al Turismo Noemi Schiavo. Nel confronto si è ribadita la volontà di accompagnare il naturale dovere di vigilanza con la necessità di proporre soluzioni concrete per il rilancio del paese. Si è quindi posto al centro dell’incontro la questione della vigilanza nell’area di Remolino, del decoro urbano, incluso il fenomeno del randagismo.

Una particolare attenzione è stata riservata alle iniziative avviate dalla Consigliera Noemi Schiavo e alle proposte della minoranza positivamente riscontrate dal Gruppo di maggioranza. E’ così che, nel primario interesse della comunità, si è intrapresa una collaborazione su temi da trattare con priorità, quali elaborazione locandine turistiche; elaborazione tabelle con indicazione delle attività ricettive e di ristorazione; commissione studio per il recupero e il rilancio del Centro storico; rete tra i ristoratori per creare il marchio “qui si mangia cilentano”; ipotesi di recupero per un antico sentiero a metà collina che collega la Rupe con la nota Remolino.

Lo sguardo del Gruppo

“Uniti per Felitto-Le radici di domani” va oltre il territorio comunale: «la compagine politica ha già da tempo richiesto ai paesi ‘a monte’ delle Gole del Calore gli atti relativi alle analisi sulla depurazione delle acque. L’assetto biologico del Fiume Calore, uno dei corsi più pregiati d’Italia, va tutelato con una politica di raccordo e condivisione», si legge in una nota.

«Se non vogliamo discutere di un ‘Contratto di fiume’ – sostengono i consiglieri Caronna, Bertone e Morenavanno almeno adottate politiche comuni di tutela con un monitoraggio serio e permanente nonché puntando sulla valorizzazione mediante una sentieristica di qualità».

Su questo tema la forza di minoranza annuncia il lancio di una campagna di sensibilizzazione già nel prossimo autunno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, siglato partenariato tra Comune e associazioni sportive: si promuoveranno salute, inclusione e territorio

La cerimonia ufficiale si è tenuta questa mattina, mercoledì 7 maggio   presso la Sala Concerto di San Lorenzo, nel Comune di Eboli

Agropoli: i cittadini si dividono sulla riapertura del centro al traffico, ecco cosa ne pensano

I cittadini agropolesi si dividono sulla possibile riapertura al traffico veicolare del centro

Angela Bonora

07/05/2025

Cannalonga: arriva il libro che ripercorre la storia millenaria della “Fiera della Frecagnola”, ecco dove trovarlo

La fiera di Cannalonga è un evento millenario sorto nel basso Medioevo in onore di S. Lucia. La prima attestazione risale al 1452, quando la fiera era già in pieno svolgimento

Caggiano, riallestimento del Museo Civico-Antiquarium: in fase di completamento i plastici storici di Giuseppe Isoldi

Opere minuziose, realizzate con altissima precisione storica e artistica, che andranno ad arricchire l’offerta culturale del museo

Agropoli: dall’associazione Genesi appello urgente per trovare una madre surrogato a un pulcino

«Questo è un appello importante per cercare di salvare questo esserino»

Lustra: nuove opere e servizi per la comunità. Parla il sindaco, Luigi Guerra

Nuovi cantieri a Lustra: interventi sulla viabilità comunale ed opere di metanizzazione per la comunità cilentana

Ernesto Rocco

07/05/2025

Salerno: completata la riqualificazione dell’area Lungomare Colombo. Le interviste

L'obiettivo è coniugare estetica, funzionalità e sostenibilità ambientale in un unico progetto, capace di rispondere alle esigenze dei cittadini e al tempo stesso attrarre nuovi flussi turistici

Eboli, Stadio Dirceu tra sporcizia e degrado, scoppia la polemica. Il Comune si difende: “La manutenzione spetta ai gestori”

«Come mai era avvenuto in passato - sottolinea il sindaco di Eboli, Mario Conte -, la nostra Amministrazione è intervenuta con la predisposizione di dissuasori, intervento effettuato attraverso il settore manutenzione del Comune di Eboli

Recinzioni cinghiali: interviene Coldiretti Salerno che chiede a Regione Campania riformulazione bando

“La disposizione – spiega Tropiano nella richiesta - esclude dal novero dei potenziali beneficiari le superfici agricole situate in numerosi comuni della Regione Campania, come i Comuni di Futani, Tortorella"

Vibonati adotta il Piano di Gestione Forestale per la tutela del patrimonio silvo-pastorale

Vibonati adotta all'unanimità il Piano di Gestione Forestale, strumento chiave per la tutela e valorizzazione del patrimonio silvo-pastorale

Capaccio Paestum: presentate le liste di Gaetano Paolino. Le interviste

Sono quattro le liste con cui Paolino è sceso in campo

Torna alla home