Attualità

Felitto: turismo ed eventi, confronto tra maggioranza e opposizione

Confronto tra maggioranza e minoranza di Felitto per stagione turistica ed eventi culturali. Il Gruppo “Uniti per Felitto-Le radici di domani”, capeggiata da Maurizio Caronna, lo scorso sabato ha incontrando il Sindaco Carmine Casella e la Consigliera delegata al Turismo Noemi Schiavo.

Redazione Infocilento

22 Luglio 2024

Remolino

Confronto tra maggioranza e minoranza di Felitto per stagione turistica ed eventi culturali. Il Gruppo “Uniti per Felitto-Le radici di domani”, capeggiata da Maurizio Caronna, lo scorso sabato ha incontrando il Sindaco Carmine Casella e la Consigliera delegata al Turismo Noemi Schiavo. Nel confronto si è ribadita la volontà di accompagnare il naturale dovere di vigilanza con la necessità di proporre soluzioni concrete per il rilancio del paese. Si è quindi posto al centro dell’incontro la questione della vigilanza nell’area di Remolino, del decoro urbano, incluso il fenomeno del randagismo.

Una particolare attenzione è stata riservata alle iniziative avviate dalla Consigliera Noemi Schiavo e alle proposte della minoranza positivamente riscontrate dal Gruppo di maggioranza. E’ così che, nel primario interesse della comunità, si è intrapresa una collaborazione su temi da trattare con priorità, quali elaborazione locandine turistiche; elaborazione tabelle con indicazione delle attività ricettive e di ristorazione; commissione studio per il recupero e il rilancio del Centro storico; rete tra i ristoratori per creare il marchio “qui si mangia cilentano”; ipotesi di recupero per un antico sentiero a metà collina che collega la Rupe con la nota Remolino.

Lo sguardo del Gruppo

“Uniti per Felitto-Le radici di domani” va oltre il territorio comunale: «la compagine politica ha già da tempo richiesto ai paesi ‘a monte’ delle Gole del Calore gli atti relativi alle analisi sulla depurazione delle acque. L’assetto biologico del Fiume Calore, uno dei corsi più pregiati d’Italia, va tutelato con una politica di raccordo e condivisione», si legge in una nota.

«Se non vogliamo discutere di un ‘Contratto di fiume’ – sostengono i consiglieri Caronna, Bertone e Morenavanno almeno adottate politiche comuni di tutela con un monitoraggio serio e permanente nonché puntando sulla valorizzazione mediante una sentieristica di qualità».

Su questo tema la forza di minoranza annuncia il lancio di una campagna di sensibilizzazione già nel prossimo autunno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Torna alla home