• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Felitto: presentata proposta progettuale per le attività relative al “Turismo delle Radici”

L’amministrazione di Felitto guidata dal sindaco Carmine Casella, ha approvato la proposta per la realizzazione di attività culturali

A cura di Alessandra Pazzanese
Pubblicato il 24 Febbraio 2024
Condividi
Municipio Felitto

Nelle scorse settimane l’amministrazione comunale di Felitto guidata dal sindaco Carmine Casella, ha approvato, tramite apposita delibera di giunta, la proposta progettuale per la realizzazione di attività culturali in favore degli Italo-discendenti nel mondo da attuare durante il 2024, ossia l’anno del “Turismo delle radici”.

Il turismo delle radici

Il cosiddetto “Turismo delle radici” è una forma di viaggio incentrata sull’esplorazione delle proprie origini culturali, storiche o familiari che permette alle persone che risiedono all’estero di raggiungere i luoghi più significativi per la propria storia personale o per la propria identità culturale, come il luogo di nascita dei propri antenati, il borgo d’origine della propria famiglia e i posti legati alle proprie radici culturali al fine di approfondire la comprensione della propria identità.

Il programma che il comune di Felitto intende realizzare per accogliere al meglio i visitatori che arriveranno nel paese cilentano prevede una serie di attività culturali utili a far scoprire ogni aspetto della vita, passata e presente, della comunità.

Il progetto

La proposta progettuale redatta dal responsabile dell’Ufficio Tecnico del Comune, l’ingegnere Daniele Gnazzo nominato anche responsabile del progetto, prevede un costo complessivo, per la realizzazione delle varie attività, pari a circa 12.400 euro.

Il progetto “Turismo delle radici” è stato inserito nel PNRR e, al fine di illustrarne i dettagli, il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, ha accolto e incontrato i sindaci dei comuni italiani alla Farnesina.

TAG:Cilentofelittoturismo delle radici
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 14 ottobre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

Mare agitato

Battipaglia: mare in condizione proibitive, 14enne velista salvato

A intervenire sono stati Luigi Buonafine e Camillo Volzone, membri della sezione…

Tragedia sulla Bussentina: proseguono le indagini sulla dinamica dello scontro

Si attende l'autopsia sul corpo delle vittime, poi verranno organizzate le esequie.…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.