Attualità

Felitto in festa per i 100 anni di Nonna Carmela

Una grande famiglia che oggi ha festeggiato la nuova centenaria del Cilento che è stata abbracciata da tutta la comunità

Alessandra Pazzanese

15 Gennaio 2025

Centenaria, Felitto

Grande festa, oggi pomeriggio, a Felitto per i cento anni della signora Carmela Franco. La signora Carmela è nata nel vicino comune di Laurino il 15 gennaio 1925, sposata con Pasquale Gatto di Felitto, conosciuto nel 1947, in un giorno importantissimo per la comunità felittese, quello della Madonna di Costantinopoli a cui la popolazione è tanto devota. Carmela e Pasquale hanno cresciuto insieme quattro figli Teresa, Pina, Alba e Luigi che gli hanno dato nove nipoti e dodici pronipoti.

Una festa piena d’amore e gioia

Una grande famiglia che oggi ha festeggiato la nuova centenaria del Cilento che è stata abbracciata da tutta la comunità, dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Carmine Casella, dai rappresentanti della Polizia Municipale e dell’Associazione Carabinieri di Roccadaspide. Per l’importante occasione, nonna Carmela è stata raggiunta anche dal parroco di Stio, Magliano e Gorga, Don Mario Bamonte e dal parroco di Felitto e Castel San Lorenzo, Don Domenico Sorrenti. Nonna Carmela ha sempre lavorato i campi e ha vissuto la sua vita con semplicità, amore e dedizione, nelle fede e nell’umiltà.

Il messaggio d’amore dei parenti

Nonna Carmela è un esempio di speranza che solo chi ha vissuto nella grazia e nell’amore di Dio può trasmettere” hanno affermato i suoi parenti e la sua generosità è riassunta nelle parole in cilentano che ripete spesso nelle sue preghiere: “Madonna mia aiuta a tutti quanti” chiedendo, con generosità, amore e protezione per tutti.

Tanti i cittadini di Laurino e di Felitto che hanno raggiunto la signora Carmela per festeggiare insieme l’ambito traguardo. Alla nuova centenaria, l’amministrazione comunale, ha regalato una fascia tricolore e una targa di buon augurio con parole di stima.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Torna alla home