Attualità

Felitto, associazione “ReAttiva Mente”: un incontro con Filomena Lamberti, sfregiata con l’acido dal marito

L'incontro si terrà il 7 dicembre alle ore 16:00 presso l'aula consiliare di Felitto

Alessandra Pazzanese

3 Dicembre 2024

“Nessuna conseguenza… di te so stare SENZA”, s’intitola così l’incontro che si terrà il 7 dicembre, alle ore 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Felitto.

La giornata

Il dibattito, promosso contro la violenza sulle donne, è stato organizzato dall’associazione “ReAttivamente A.P.S.” presieduta da Tiziana De Matteis. Sarà presente anche la salernitana Filomena Lamberti, coautrice del libro “Un’altra vita”. in cui racconta la sua storia: Filomena fu sfregiata al volto e sul corpo da suo marito che le riversò dell’acido addosso.

Storia di dolore e resilienza

Una storia di dolore, ma anche di coraggio e di rinascita, quella di Filomena che si racconterà ai presenti. All’incontro prenderanno parte il sindaco, Carmine Casella, la vicesindaca, Marta Gnazzo, l’ambasciatrice dell’ “Associazione Stati Generali delle Donne e direttrice “Relazioni Istituzionali Codere Italia”, Imma Romano, la psicologa e referente “Spazidonna . Salerno” Stella Celentano, il comandante dei Carabinieri di Agropoli, Giuseppe Colella, la responsabile dell’Ufficio di Piano dell’Ambito S07 di Roccadaspide, Lucia Palumbo, la presidente dell’ “Associazione Giovane Avvocatura Salernitana”, Annapaola La Vergata e Serena D’Alberto, associata dell’associazione “Circe”.

Durante l’evento, aperto a tutti, sarà trasmesso il cortometraggio realizzato dall’Associazione “ReAttivaMente” che ha visto protagonisti i bambini, i ragazzi e gli adulti di Felitto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’associazione Carmine e Francesco Speranza dona apparecchio all’ospedale di Vallo della Lucania

L'apparecchio multi parametrico serve per controllare attraverso il monitoraggio i parametri vitali del paziente

Antonio Pagano

24/01/2025

Sapri, riparte la squadra di Baskin: le dichiarazioni del presidente Antonio Pitta

La squadra ha ripreso ad allenarsi presso la palestra dell'istituto "Dante Alighieri" di Sapri

Camerota: consegnato il bus elettrico dall’Ente Parco. Le interviste

È stato consegnato questa mattina a Marina di Camerota dall'Ente Parco del Cilento il primo bus elettrico, per favorire la mobilità dei comuni delle Aree marine Protette

Eboli, riunita la consulta della cultura: si lavora al Dup

L'Esecutivo della Consulta della Cultura di Eboli si è riunito per fare il punto della situazione e tracciare le linee guida per il futuro della cultura ebolitana

Presidenza Comunità del Parco, Dario Vassallo scrive a Elly Schlein

Il Presidente Dario Vassallo alla segreteria del Pd: “Se eleggerete Pisani, sarà guerra politica”

Conclusa la terza edizione della Convergenze Academy

La consegna degli attestati di partecipazione ai giovani talenti residenti nei Comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni è avvenuta presso il Convergenze Innovation Center

Domeniche della Prevenzione: ad Agropoli visita cardiologica gratuita

Appuntamento domenica 26 gennaio presso la sede Avis Comunale di Agropoli

Angela Bonora

24/01/2025

Persano, la brigata Garibaldi celebra l’anniversario della battaglia di Tobruk

Una giornata che rende onore alle eroiche gesta compiute dai carristi in sette mesi di impiego operativo in Africa Settentrionale

Ernesto Rocco

24/01/2025

La Sita toglie le fermate lungo la “Dorsale aulettese”. Il consigliere comunale Addesso scrive alla Regione: “Intervenga con Anas”

Il consigliere comunale Antonio Addesso, ha scritto una lettera in merito alla decisione della Sita trasporti di togliere delle fermate. Ecco i dettagli

Impianto a biomasse a Capaccio Paestum: Cittadinanza Attiva incontra i cittadini

Primo incontro per discutere dell'impianto a biogas che dovrebbe sorgere in località Tempa di Lepre

Ernesto Rocco

24/01/2025

Disagi per chi viaggia in treno: sciopero nel weekend

L'annuncio di Trenitalia: lo sciopero potrebbe avere un impatto significativo sulla circolazione ferroviaria

Presidente comunità del Parco, Simone Valiante ne traccia l’identikit

Il sindaco di Cuccaro Vetere lancia un appello ai sindaci a “non scegliere i nomi ma la politica”

Ernesto Rocco

24/01/2025

Torna alla home