Attualità

Farmamattine, giovane realtà di professioniste alla continua ricerca del benessere

Farmamattine è un dispensario dotato di un reparto dedicato ai farmaci veterinari per gli animali domestici.

Serena Vitolo

24 Dicembre 2023

Entrare in questo negozio della città di Agropoli permette di immergersi immediatamente in una condizione di benessere, sicuri di poter trovare la soluzione migliore che si cercava.

Parliamo di Farmamattine, un dispensario di prodotti che rispondono alla cura della persona dai primi mesi di vita fino alla età adulta. E non solo. Farmamattine, infatti, non è solamente un luogo per la distribuzione e vendita dei farmaci, ma inizia a rappresentare un presidio di riferimento certo per il benessere del cliente o avventore, attraverso l’offerta di servizi, consigli, informazioni accompagnata dalla naturale cordialità della dottoressa Di Lione.

Farmamattine, amica degli animali

Priorità della Dott.ssa Giulia Di Lione e del suo staff (tutto al femminile) è di focalizzare il servizio di assistenza commerciale soprattutto sugli animali con un reparto ad hoc a loro dedicato. Si spazia dalla cura al benessere, l’igiene e l’idratazione fino ai farmaci d’urgenza (quali antibiotici, antinfiammatori, repellenti) per cani, gatti, conigli, uccellini ecc. L’obiettivo dello staff di questo piccolo ma fornitissimo store del benessere, situato in Contrada Mattine 8 di Agropoli, è di poter accogliere e soddisfare tutte le richieste per la cura di animali domestici nella fase di crescita ed invecchiamento o per evenienze post ricovero o post visita veterinaria.

La capacità di dispensare “salute”, nel senso più ampio della parola

Farmamattine è un dispensario dotato di un reparto dedicato ai farmaci veterinari per gli animali domestici. Inoltre è in funzione h24 un distributore esterno sempre a disposizione ed automatico. Si può trovare un’ampia scelta di prodotti antiparassitari che proteggono cani e gatti da zanzare, pappataci e altri insetti, agli shampoo per la disinfestazione da parassiti come zecche e pulci, ai prodotti disinfettanti per ferite più o meno profonde e altri tipi di abrasioni, agli integratori e vitamine, fino ai fermenti lattici. Farmamattine è frutto della volontà quotidiana e dell’atteggiamento brioso e positivo della giovane titolare che ha deciso, dopo il suo percorso di studio e specializzazione professionale, di investire lì dove è nata e cresciuta affermando nuovamente la sua disponibilità verso coloro che, oggi, la considerano un valido riferimento professionale sul territorio.

Tutto questo è reso possibile dalla collaborazione e la giusta sintonia lavorativa con la giovane dott.ssa Giulia Di Matteo che la affianca e le collaboratrici presenti.

Valore aggiunto per il gruppo, la presenza fidata ed instancabile di Maria Rosaria Di Lione, sorella della titolare e responsabile delle confezioni bellissime che ogni giorno è possibile trovare ed acquistare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Salerno accende l’estate con SalernoSounds 2025: un mese di grandi concerti in Piazza della Libertà

Un'iniziativa di Anni 60 Produzioni con il sostegno di Regione Campania e Comune di Salerno, per un luglio all'insegna dei migliori "suoni" del momento

Angela Bonora

08/07/2025

Torna alla home