• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

“Fare ἔ Poesia”, in programma sabato ad Ascea l’iniziativa culturale promossa dal collettivo Finalmente Elea

Un progetto per valorizzare il patrimonio culturale locale. Ecco il programma del prossimo 29 aprile ad Ascea

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 26 Aprile 2023
Condividi
Velia

Il collettivo “Finalmente Elea!” si presenterà alla comunità sabato 29 aprile ad Ascea. Il gruppo di lavoro è composto da persone che desiderano lavorare insieme per la promozione di una cittadinanza attiva, coinvolgendo l’intera comunità, residenti e visitatori, per valorizzare il patrimonio culturale locale. Il nome del gruppo si ispira alla patria di Parmenide, il filosofo che è considerato il padre dell’ontologia. L’obiettivo del gruppo è contribuire allo sviluppo di un territorio ricco di storia e di opportunità culturali ancora inespresse.

L’appuntamento del 29 aprile

Il programma di sabato 29 aprile prevede un’apertura alle 9 del mattino con un “happening” per scuotere le coscienze, organizzato dai giovani del IV ginnasio del Liceo Classico “Parmenide” di Vallo della Lucania, che insieme ai ragazzi delle scuole medie di Marina di Ascea sfileranno lungo le strade del paese fino al teatro “Parmenide” della Fondazione Alario per Elea-Velia.

Questa passeggiata ha l’obiettivo di creare una forte connessione tra la scuola e la comunità locale, in modo da promuovere un’educazione aperta, disponibile e inclusiva, con proposte formative aggreganti.

Dopo la passeggiata, ci sarà il secondo momento di incontro pensato per l’iniziativa “Fare ἔ Poesia”, che avrà luogo alle 10:30 all’interno del teatro della Fondazione Alario per Elea-Velia. Ci saranno i saluti istituzionali da parte delle autorità locali, e poi un talk di bottega con Giuseppe “Jepis” Rivello, moderato dalla prof.ssa Maria Rosaria Trama, cuore pulsante del collettivo “Finalmente Elea!”.

Jepis, designer e formatore per progetti che riguardano l’ideazione di impresa, le strategie di comunicazione, l’ideazione e la produzione di contenuti multimediali, nonché figura chiave in Cilento di una nuova forma di narrazione transmediale, sarà protagonista di un intervento dal titolo “Racconta e ricrea”, in cui parlerà del rapporto tra fare e poesia.

La mission

L’obiettivo del percorso formativo calato sul territorio è quello di instaurare una relazione tra scuola, territorio, imprese e cittadini, contribuendo a trasformare borghi e realtà culturali dimenticati in luoghi di incontro, di democrazia, di accrescimento culturale. Si vuole favorire l’integrazione e il travaso nella didattica tradizionale di esperienze positive acquisite attraverso attività e laboratori pratici, creando una sinergia di azioni tra scuola e comunità locale.

Il commento

“Il gruppo Finalmente Elea! intende attivare laboratori tematici attraverso il recupero di testimonianze storiche, dall’altro il Liceo Classico Parmenide intende garantire un impianto laboratoriale e cooperativo nelle prassi didattiche quotidiane, consentendo un rinnovamento della metodologia attraverso strumenti alternativi a quelli tradizionali. Le piccole comunità come la nostra sono ricche di uno straordinario patrimonio di valori. Il paese è una risorsa, dove non si è mai soli. Una intatta bellezza, l’aria pulita e un ambiente sano consentono di vivere momenti di pieno relax. Per questo dovremmo imparare a promuovere questo territorio, investendo sulla cultura”, afferma la prof.ssa Trama, invitando tutti alla partecipazione.

s
TAG:asceaCilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 22 ottobre: Vergine, un pò di insicurezza può farsi sentire sul lavoro. Pesci, c’è aria di cambiamento in amore

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Incidente sulla Mingardina: due i veicoli coinvolti

È successo questa sera, illesi i conducenti

Palazzo di città: focus sull’ospedale di Agropoli

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.