Eventi

“Facciamo la Differenza”: il cambiamento conviene a te e all’ambiente. Appuntamento sabato 29 luglio a Sant’Arsenio

“Facciamo la Differenza”: il cambiamento conviene a te e all’ambiente. Appuntamento sabato 29 luglio a Sant’Arsenio

Comunicato Stampa

25 Luglio 2023

Il 29 Luglio 2023, Sant’Arsenio diventerà il centro delle iniziative ecologiche con l’evento dal titolo “Facciamo la Differenza“.
La manifestazione si terrà presso Piazza “Domenico Pica” e rappresenta un’opportunità per tutti i cittadini di unirsi e contribuire attivamente alla tutela dell’ambiente.
L’incontro avrà inizio alle ore 18:00, con i saluti istituzionali del sindaco di Sant’Arsenio, Donato Pica, e del consigliere comunale delegato all’ambiente, Maurizio Ippolito.
Entrambi si concentreranno sull’importanza di unire le forze per garantire un futuro sostenibile per la nostra comunità.

Il programma

Il programma prevede poi interventi di altissimo livello, con figure di spicco del panorama ambientale della zona. Tra questi, ci sarà l’Assessore della Comunità Montana Vallo di Diano, Antonio Pagliarulo, che condividerà importanti progetti in corso e future iniziative per proteggere il territorio e valorizzare la biodiversità.

Inoltre, avremo il piacere di ascoltare il Presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Giuseppe Coccorullo. La sua esperienza e la sua passione per l’ambiente ci ispireranno sicuramente a fare la nostra parte per preservare queste ricchezze naturali.

Ma non finisce qui! Le conclusioni di questa giornata indimenticabile saranno affidate al rinomato prof. Giovanni De Feo, docente presso l’Università degli Studi di Salerno. Le sue parole ci guideranno nel comprendere come ognuno di noi possa apportare piccoli gesti nel quotidiano per promuovere uno stile di vita sostenibile e rispettoso dell’ambiente.

Tutto l’evento sarà coordinato e moderato dalla dott.ssa Valentina Iannone.

Sono invitati tutti i cittadini

Invitiamo tutti i cittadini, giovani e meno giovani, a partecipare a “Facciamo la Differenza” e a unirsi a questa importante iniziativa a favore dell’ambiente e della comunità. Non lasciamo che sia solo un evento, ma il punto di partenza per una lunga serie di azioni concrete che possano generare un reale cambiamento per il nostro futuro e per quello delle prossime generazioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Tribunale di Lagonegro: è Romano Gibboni il nuovo Presidente, originario del Vallo di Diano

Magistrato di lunga esperienza e figura molto apprezzata nel mondo forense, Gibboni ha ricoperto in precedenza il ruolo di presidente della sezione Lavoro del Tribunale di Salerno

A Prignano Cilento un importante appuntamento con la prevenzione

L'iniziativa, promossa dalla Pro Loco, è in programma per il prossimo 16 luglio dalle ore 9.30 alle 12.00

Antonio Pagano

14/07/2025

Polla: un evento dedicato alla locomotiva che fece l’ultimo viaggio sulla Sicignano-Lagonegro

La locomotiva, acquisita dal Comune, fu ristrutturata in diverse occasioni, ma l’area circostante di proprietà di Ferrovie dello Stato vige in uno stato di precarietà

Caggiano: al via il Festival della Teologia

Il premio entrerà nel vivo ad Agosto con tre appuntamenti ad Agropoli (6 - 8 agosto); appuntamento conclusivo, invece, ad Ottati il prossimo 12 agosto

Ernesto Rocco

12/07/2025

MedFilm Festival a Eboli: quattro giorni di cinema e cultura mediterranea

Il MedFilm Festival, il più longevo festival cinematografico di Roma, apre la sua 31ª edizione con una tappa estiva speciale: dal 19 al 22 luglio 2025 sarà protagonista a Eboli, […]

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Auto in fiamme sull’A2 tra Sicignano e Petina: rallentamenti alla circolazione

Secondo le prime informazioni, nonostante l’intensità del rogo, gli occupanti del veicolo sarebbero riusciti a mettersi in salvo senza riportare ferite gravi

Torna alla home