• Casal Velino: torna il Torneo di San Matteo

    Casal Velino, Campo sportivo "Ardisani"

    L’evento si svolgerà dal 1° al 15 settembre presso il Campo Sportivo “Ardisani”, situato al Bivio di Acquavella, nel comune di Casal Velino

  • Seledoro Talks: economia globale e memoria civile

    Oliveto Citra Auditorium Provinciale, Via A. De Gasperi, 84020 Oliveto Citra SA

    Lunedì 8 alle 18.30 l’auditorium Largo della Memoria ospiterà l’incontro “Leggere le Mappe. Gli scenari economici 2025, un anno che ha trasformato il mondo”. A guidare la riflessione sarà Nicola Saldutti de Il Corriere della Sera, che dialogherà con Cosimo Rummo, presidente e amministratore delegato della Rummo S.p.A

    Gratuito
  • Seledoro Talks: tra memoria, borghi e intelligenza artificiale

    Citra Oliveto Citra, 84020 SA

    Dal pensiero femminile alla secolare tradizione dei maestri pastai Rummo di Benevento, dal ricordo di Giancarlo Siani a quarant’anni dal suo assassinio all’educazione sentimentale delle nuove generazioni, fino alle sfide delle aree interne, al futuro dei borghi e alle prospettive aperte dall’intelligenza artificiale: sono solo alcuni dei temi che animeranno il Seledoro Talks, in programma da domenica 7 settembre all’auditorium Largo della Memoria di Oliveto Citra.

    Gratuito
  • Giancane apre l’Equinozio d’Autunno con ironia e ritmo

    Bosco Museo Ortega, Via Santa Rosalia, 84040 Bosco SA

    L’Equinozio d’Autunno 2025 si apre a Bosco il 10 settembre, con la voce irriverente di Giancane, cantautore romano già chitarrista del gruppo Il Muro del Canto.

    Gratuito
  • Tullio De Piscopo: leggenda del jazz e della fusion

    Bosco Museo Ortega, Via Santa Rosalia, 84040 Bosco SA

    Il festival torna a Bosco per una serata che profuma di storia musicale. Il 13 settembre, Tullio De Piscopo, batterista e compositore di fama internazionale, sarà il protagonista di un concerto che unisce energia, improvvisazione e contaminazioni tra jazz e fusion.

    Gratuito
  • Enrico Ruggeri in concerto: chiude l’Equinozio dopo 33 anni

    San Giovanni a Piro San Giovanni A Piro, 84070 SA

    L’edizione 2025 dell’Equinozio d’Autunno si chiuderà con il ritorno di Enrico Ruggeri a San Giovanni a Piro, a distanza di 33 anni dal memorabile concerto del maggio 1992.

    Gratuito
  • Eugenio Bennato a Sacco con “Musica del mondo”

    Sacco Piazza Nicola Monaco, Sacco

    La musica popolare torna ad essere protagonista di Terre ritrovate, il programma di eventi che valorizza le tradizioni, la cultura e l'identità dei piccoli borghi della Valle del Calore. Il programma Grande attesa a Sacco per “Musica del Mondo”, l'evento che prende il nome dal titolo dell'ultimo album di Eugenio Bennato, emblema della musica popolare. […]

Per segnalare i tuoi eventi accedi alla pagina contatti o invia un messaggio su WhatsApp