La rassegna prenderà il via l'8 agosto e terminerà il 22 novembre, ecco il programma
|
L
Lun
|
M
Mar
|
M
Mer
|
G
Gio
|
V
Ven
|
S
Sab
|
D
Dom
|
|---|---|---|---|---|---|---|
|
2 eventi,
La rassegna prenderà il via l'8 agosto e terminerà il 22 novembre, ecco il programma
L’evento si svolgerà dal 1° al 15 settembre presso il Campo Sportivo “Ardisani”, situato al Bivio di Acquavella, nel comune di Casal Velino |
4 eventi,
Dal pensiero femminile alla secolare tradizione dei maestri pastai Rummo di Benevento, dal ricordo di Giancarlo Siani a quarant’anni dal suo assassinio all’educazione sentimentale delle nuove generazioni, fino alle sfide delle aree interne, al futuro dei borghi e alle prospettive aperte dall’intelligenza artificiale: sono solo alcuni dei temi che animeranno il Seledoro Talks, in programma da domenica 7 settembre all’auditorium Largo della Memoria di Oliveto Citra.
Gratuito
-
Lunedì 8 alle 18.30 l’auditorium Largo della Memoria ospiterà l’incontro “Leggere le Mappe. Gli scenari economici 2025, un anno che ha trasformato il mondo”. A guidare la riflessione sarà Nicola Saldutti de Il Corriere della Sera, che dialogherà con Cosimo Rummo, presidente e amministratore delegato della Rummo S.p.A
Gratuito
|
|||||
|
3 eventi,
-
L’Equinozio d’Autunno 2025 si apre a Bosco il 10 settembre, con la voce irriverente di Giancane, cantautore romano già chitarrista del gruppo Il Muro del Canto.
Gratuito
|
3 eventi,
Appuntamento dal 12 al 14 settembre, presto il programma completo |
3 eventi,
-
Il festival torna a Bosco per una serata che profuma di storia musicale. Il 13 settembre, Tullio De Piscopo, batterista e compositore di fama internazionale, sarà il protagonista di un concerto che unisce energia, improvvisazione e contaminazioni tra jazz e fusion.
Gratuito
|
3 eventi,
-
L’edizione 2025 dell’Equinozio d’Autunno si chiuderà con il ritorno di Enrico Ruggeri a San Giovanni a Piro, a distanza di 33 anni dal memorabile concerto del maggio 1992.
Gratuito
|
|||
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
3 eventi,
Appuntamento il 19 e 20 settembre
Gratuito
La musica popolare torna ad essere protagonista di Terre ritrovate, il programma di eventi che valorizza le tradizioni, la cultura e l'identità dei piccoli borghi della Valle del Calore. Il programma Grande attesa a Sacco per “Musica del Mondo”, l'evento che prende il nome dal titolo dell'ultimo album di Eugenio Bennato, emblema della musica popolare. […]
Tanti appuntamenti in programma per la festa che avrà il suo clou il 21 settembre |
4 eventi,
L'appuntamento è dal 21 al 26 settembre
Gratuito
Arriva Il Bosco delle Zucche, il primo grande pumpkin patch del Cilento. L’evento, aperto le domeniche di settembre e ottobre, offrirà a famiglie e bambini un’esperienza unica nel suo genere: tra distese di zucche colorate, attività creative e un’atmosfera autunnale da fiaba.
€10
-
Domenica 21 settembre 2025, Piazza Vittorio Emanuele a Vallo della Lucania si trasformerà in un palcoscenico d’eccezione per accogliere due figure emblematiche della musica italiana: Enzo Avitabile e Peppe Servillo. Un appuntamento imperdibile per gli amanti della musica d’autore, che vedrà i due artisti condividere il palco in una serata all’insegna dell’intensità espressiva e della […]
Gratuito
|
||
|
3 eventi,
Il miracolo del porto del 25 settembre 1949 ancora oggi unisce l'intera comunità
Gratuito
|
7 eventi,
Ecco i primi due appuntamenti in programma
Dopo il successo della prima edizione, torna il CilentoXtreme, il festival degli sport estremi che dal 26 al 28 settembre 2025 porterà atleti, appassionati e curiosi nel cuore del Cilento a Trentinara e Giungano.
Gratuito
Torna la festa di beneficenza nel cuore del centro storico di Prignano Cilento
-
Un viaggio tra le canzoni più belle della sua carriera
Gratuito
|
8 eventi,
L'appuntamento è per il 27 settembre a partire dalle ore 9:00 presso il Teatro De Berardinis
Gratuito
L'appuntamento è per il 27 e 28 settembre
Gratuito
Appuntamento per sabato 27 e domenica 28 settembre
Gratuito
-
Un preludio al festival Balconica, tra talk e performance. |
5 eventi,
|
|||
|
3 eventi,
L'atteso appuntamento con i sapori autentici e la filosofia del "buono, pulito e giusto" sta per rinnovarsi. Domenica 5 ottobre, il Mercato della Terra Slow Food Cilento riapre le sue porte presso La Fornace di Agropoli, offrendo ai visitatori l'opportunità di incontrare direttamente i produttori locali e di riscoprire il valore dei prodotti stagionali a […]
-
Balconica celebra 10 anni a Futani (SA), 4 e 5 ottobre, con Francesco Di Bella (24 Grana) e Gianluca De Rubertis. Musica, arte, mostre, trekking e coesione sociale
Gratuito
|