Attualità

Eternit a Palinuro: Intervento della Procura e Mancata Risposta del Comune

Il caso del sospetto tubo in eternit situato sul Molo dei Francesi a Palinuro è stato trasmesso alla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania dopo mesi di mancata risposta dal Comune di Centola

Ernesto Rocco

8 Gennaio 2025

Tubo in eternit accanto al Molo dei Francesi a Palinuro. La presenza era stata segnalata da Christian D’Urso, un attivista noto per le sue battaglie per un Cilento più sicuro e accessibile. Nei mesi scorsi il giovane aveva segnalato la presenza del tubo potenzialmente pericoloso, chiedendo un intervento urgente per verificare la natura del materiale.

L’Intervento del Difensore Civico

D’Urso ha comunicato il problema al Comune di Centola diversi mesi fa, ma non ha ricevuto alcuna risposta. Di conseguenza, ha contattato il difensore civico della Regione Campania, che il 6 novembre ha inviato una lettera al Comune per sollecitare un intervento. Tuttavia, nonostante il tempo trascorso, né la natura del materiale né la sua eventuale rimozione sono state chiarite.

La Trasmissione alla Procura

Preoccupato per la mancanza di risposte, D’Urso ha nuovamente sollecitato il difensore civico, che ha deciso di inoltrare il caso alla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania.

«Voglio ringraziare il difensore civico per la sensibilità dimostrata nel raccogliere le mie segnalazioni, al contempo sono profondamente deluso dall’atteggiamento del Comune. Non solo non è intervenuto ma non ha nemmeno fornito alcuna risposta ufficiale», ha detto il giovane attivista.

«Le amministrazioni dovrebbero accogliere di buon grado le segnalazioni dei cittadini e adoperarsi tempestivamente per risolvere situazioni potenzialmente pericolose. In questo caso, se fosse confermata la presenza di eternit, sarebbe stato necessario intervenire subito per tutelare la salute pubblica», ha concluso.

Rischio per la Salute Pubblica

Il tubo sospetto, che presenta spaccature evidenti, rimane intanto sul Molo dei Francesi. L’amianto, presente nei manufatti in eternit, è noto per i suoi effetti nocivi sulla salute se inalato, e la sua rimozione deve essere effettuata da personale specializzato per evitare il rilascio di fibre pericolose nell’aria.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sala Consilina: Giuseppe De Rosa all’ultramaratona “Terra de Gigantes” in Portogallo

"Porto a casa una vittoria personale che amplia le mie esperienze di viaggio in autosufficienza e il coraggio di sfidare i propri limiti"

Marina di Camerota apre il circuito nazionale delle classi O’pen Skiff e RS Aero 2025

Un evento per la crescita della vela giovanile in Campania. Appuntamento dal 7 al 9 marzo

Felitto, Comune programma interventi di efficientamento energetico

Comune beneficiario di fondi per le spese di progettazione relativa all'efficientamento energetico del territorio

Antonio Pagano

19/01/2025

Viabilità comunale: Lustra a caccia di fondi

L'Ente intende intervenire sulla strada comunale Rocca - Lustra e sulla Variante di Rocca Cilento (escluso viadotto)

Antonio Pagano

19/01/2025

Perdifumo: ok a messa in sicurezza e bonifica dell’ex discarica

Il progetto esecutivo per l'intervento prevede una spesa di 1,5 milioni di euro

Agropoli, Comune punta a potenziare l’area fitness del parco pubblico “Bonifacio”

L'Ente è risultato beneficiario di fondi da destinare allo svolgimento di attività socio educative in favore dei minori

Antonio Pagano

19/01/2025

Trentinara: ok ad un piano di emergenza di protezione civile

Il comune parteciperà ad un avviso pubblico per la Pianificazione di Protezione Civile su scala provinciale e comunale

Camerota, Comune concede locali per la stazione Carabinieri

Messi a disposizione del Comando Provinciale Carabinieri 2 locali a titolo gratuito ubicati alla frazione Marina

Antonio Pagano

19/01/2025

Bellosguardo si addolcisce: il Concorso “La Guantiera” premia la tradizione dolciaria

La cerimonia di premiazione si terrà sabato 25 gennaio alle ore 18:00 presso Palazzo De Philippis. Ecco tutte le info utili per partecipare

Angela Bonora

18/01/2025

San Mauro La Bruca, per la prima volta il servizio civile: giovani impegnati per il territorio

Il Comune diventa ente ospitante per sei giovani impegnati in progetti culturali e ambientali

Ernesto Rocco

18/01/2025

Eboli: grosso albero si schianta al suolo e abbatte recinzione di un’abitazione

È accaduto questa sera in località Campolongo in via Cesare Battisti lungo la strada Litoranea

Torna alla home