Attualità

Eternit a Palinuro: Intervento della Procura e Mancata Risposta del Comune

Il caso del sospetto tubo in eternit situato sul Molo dei Francesi a Palinuro è stato trasmesso alla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania dopo mesi di mancata risposta dal Comune di Centola

Ernesto Rocco

8 Gennaio 2025

Tubo in eternit accanto al Molo dei Francesi a Palinuro. La presenza era stata segnalata da Christian D’Urso, un attivista noto per le sue battaglie per un Cilento più sicuro e accessibile. Nei mesi scorsi il giovane aveva segnalato la presenza del tubo potenzialmente pericoloso, chiedendo un intervento urgente per verificare la natura del materiale.

L’Intervento del Difensore Civico

D’Urso ha comunicato il problema al Comune di Centola diversi mesi fa, ma non ha ricevuto alcuna risposta. Di conseguenza, ha contattato il difensore civico della Regione Campania, che il 6 novembre ha inviato una lettera al Comune per sollecitare un intervento. Tuttavia, nonostante il tempo trascorso, né la natura del materiale né la sua eventuale rimozione sono state chiarite.

La Trasmissione alla Procura

Preoccupato per la mancanza di risposte, D’Urso ha nuovamente sollecitato il difensore civico, che ha deciso di inoltrare il caso alla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania.

«Voglio ringraziare il difensore civico per la sensibilità dimostrata nel raccogliere le mie segnalazioni, al contempo sono profondamente deluso dall’atteggiamento del Comune. Non solo non è intervenuto ma non ha nemmeno fornito alcuna risposta ufficiale», ha detto il giovane attivista.

«Le amministrazioni dovrebbero accogliere di buon grado le segnalazioni dei cittadini e adoperarsi tempestivamente per risolvere situazioni potenzialmente pericolose. In questo caso, se fosse confermata la presenza di eternit, sarebbe stato necessario intervenire subito per tutelare la salute pubblica», ha concluso.

Rischio per la Salute Pubblica

Il tubo sospetto, che presenta spaccature evidenti, rimane intanto sul Molo dei Francesi. L’amianto, presente nei manufatti in eternit, è noto per i suoi effetti nocivi sulla salute se inalato, e la sua rimozione deve essere effettuata da personale specializzato per evitare il rilascio di fibre pericolose nell’aria.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

City live – Parola ai cittadini: intervista al sindaco di Omignano, Raffaele Mondelli | VIDEO

La politica a portata di mano con approfondimenti e domande fatte dai cittadini ai nostri amministratori locali

“Detto tra Noi” in compagnia di Ghigo Renzulli, musicista, fondatore dei Litfiba

Torna un nuovo appuntamento con Detto tra Noi, il programma condotto da Antonella Agresti e Roberta Foccillo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Torna alla home