• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Estate nel Cilento: ecco i consigli per un “tuffo sicuro” e per evitare rischi in mare

Ecco alcuni consigli per evitare rischi in mare

A cura di Alessandra Pazzanese
Pubblicato il 5 Luglio 2025
Condividi

Il litorale capaccese, noto per la sua bellezza, nasconde anche insidie naturali che non vanno sottovalutate. Ne parla Davide Strafella, giovane bagnino con un’importante esperienza nel settore del salvataggio in mare, intervenuto ai microfoni di InfoCilento.

Un lavoro di grande responsabilità

“Il nostro è un lavoro di grande responsabilità”, ha dichiarato Strafella, sottolineando il valore del presidio costante sulle spiagge. Ogni bagnino ha il compito fondamentale di garantire la sicurezza dei turisti, monitorando il comportamento in acqua e intervenendo tempestivamente in caso di necessità.

Ecco come evitare alcuni rischi

Adottare piccole accortezze può fare la differenza. È importante prestare attenzione alla segnaletica presente in spiaggia, rispettare le istruzioni del personale di salvataggio, evitare tuffi in zone non controllate.

Cosa indicano Boe e bandiere

Le boe delimitano le aree sicure per la balneazione, le bandiere segnalano le condizioni del mare: ad esempio, la rossa indica divieto di balneazione per pericolo.

Secche e dossi: caratteristiche del litorale

Una peculiarità del mare capaccese è la presenza di secche e dossi, che possono rappresentare un rischio per i bagnanti meno esperti. “Con la giusta attenzione ogni pericolo può essere eliminato”, conclude Strafella.

TAG:bagninocapaccio paestumCilentorischi in mare
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Unisa

Unisa, avvantaggiava alcuni specializzandi: professore ordinario interdetto per stalking e truffa

In data odierna militari della Compagnia dei Carabinieri di Salerno hanno dato…

Raffaella Giaccio, Tg

Tg InfoCilento 14 ottobre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Ascea, presentato “A Velia spiegate!”: un nuovo progetto di volontariato culturale

Il progetto punta a costruire un modello innovativo di volontariato culturale, capace…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.