Attualità

Esposta presso la cappella dell’Hospice di Eboli una reliquia di Giovanni Paolo II

Armando De Martino, presidente dell’Associazione Noi amici dell’Hospice: «La reliquia del Santo Papa è a disposizione di coloro che soffrono»

Silvana Scocozza

2 Ottobre 2024

Reliquia Giovanni Paolo II

Si è celebrata questa mattina presso la piccola cappella dell’Hospice il Giardino dei Girasoli, in località Acquarita, la Santa Messa officiata dall’Arcivescovo di Salerno, Monsignor Andrea Bellandi. In questa occasione, l’associazione Noi Amici dell’Hospice e dell’ospedale di Eboli, presieduta da Armando De Martino, medico palliativista e padre fondatore della struttura sanitaria per i malati terminali, ha esposto una reliquia di papa Giovanni Paolo II, proclamato Santo da Papa Francesco il 27 aprile 2014.

La reliquia

La reliquia fu donata nel 2018 all’associazione di De Martino, dal Reverendo Monsignor Sławomir Oder, postulatore della causa di beatificazione e canonizzazione di Karol Wojtyła al fine di «consentire a malati, familiari e operatori sanitari di riunirsi in preghiera, per ottenere aiuto e sostegno in questo luogo di quotidiana e intensa sofferenza». Questo quanto specificato dal Reverendo Oder in un documento che ha accompagnato il dono destinato all’associazione.

«Siamo profondamente grati e commossi per aver potuto realizzare, finalmente, una missione affidataci nel lontano 2018 – spiega De Martino- e siamo onorati di averla potuta esporre, per la prima volta, proprio questa mattina durante la messa dell’arcivescovo Bellandi. La reliquia resterà a disposizione di chiunque abbia la necessità di trovare conforto nella preghiera. Sarà sufficiente mettersi in contatto con l’associazione. E’ stato un lungo cammino che abbiamo condotto fianco a fianco con amiche e amici preziosi. Ringraziamo infatti Pasquale Capone e Carla Antonelli, con le loro rispettive famiglie; Francesco Brenca, per aver donato la teca del reliquario; il maestro Giuseppe Carabetta per aver dipinto e donato l’immagine di Giovanni Paolo II; il maestro Maurizio Gallo, per aver donato il reliquario in rame. Menzione particolare va alla docente e artista Diana Naponiello che ci ha seguiti passo dopo passo in questi mesi, dapprima con il restyling della facciata e poi degli interni della Cappella. A tal proposito, un sentito grazie a Daniel Borrelli della ditta Colin Srl di Agropoli che ha messo a disposizione un carrello elevatoio affinché si potesse rimuovere la ruggine dalla facciata e alla ditta di tappezzeria di Teresa Ricciardi».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Eboli: guardia di finanza sequestra un autolavaggio

Arrivano le sanzioni per i titolari delle attività

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Torna alla home