Attualità

Esposta presso la cappella dell’Hospice di Eboli una reliquia di Giovanni Paolo II

Armando De Martino, presidente dell’Associazione Noi amici dell’Hospice: «La reliquia del Santo Papa è a disposizione di coloro che soffrono»

Silvana Scocozza

2 Ottobre 2024

Reliquia Giovanni Paolo II

Si è celebrata questa mattina presso la piccola cappella dell’Hospice il Giardino dei Girasoli, in località Acquarita, la Santa Messa officiata dall’Arcivescovo di Salerno, Monsignor Andrea Bellandi. In questa occasione, l’associazione Noi Amici dell’Hospice e dell’ospedale di Eboli, presieduta da Armando De Martino, medico palliativista e padre fondatore della struttura sanitaria per i malati terminali, ha esposto una reliquia di papa Giovanni Paolo II, proclamato Santo da Papa Francesco il 27 aprile 2014.

La reliquia

La reliquia fu donata nel 2018 all’associazione di De Martino, dal Reverendo Monsignor Sławomir Oder, postulatore della causa di beatificazione e canonizzazione di Karol Wojtyła al fine di «consentire a malati, familiari e operatori sanitari di riunirsi in preghiera, per ottenere aiuto e sostegno in questo luogo di quotidiana e intensa sofferenza». Questo quanto specificato dal Reverendo Oder in un documento che ha accompagnato il dono destinato all’associazione.

«Siamo profondamente grati e commossi per aver potuto realizzare, finalmente, una missione affidataci nel lontano 2018 – spiega De Martino- e siamo onorati di averla potuta esporre, per la prima volta, proprio questa mattina durante la messa dell’arcivescovo Bellandi. La reliquia resterà a disposizione di chiunque abbia la necessità di trovare conforto nella preghiera. Sarà sufficiente mettersi in contatto con l’associazione. E’ stato un lungo cammino che abbiamo condotto fianco a fianco con amiche e amici preziosi. Ringraziamo infatti Pasquale Capone e Carla Antonelli, con le loro rispettive famiglie; Francesco Brenca, per aver donato la teca del reliquario; il maestro Giuseppe Carabetta per aver dipinto e donato l’immagine di Giovanni Paolo II; il maestro Maurizio Gallo, per aver donato il reliquario in rame. Menzione particolare va alla docente e artista Diana Naponiello che ci ha seguiti passo dopo passo in questi mesi, dapprima con il restyling della facciata e poi degli interni della Cappella. A tal proposito, un sentito grazie a Daniel Borrelli della ditta Colin Srl di Agropoli che ha messo a disposizione un carrello elevatoio affinché si potesse rimuovere la ruggine dalla facciata e alla ditta di tappezzeria di Teresa Ricciardi».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

Roccadaspide: inaugurata a Doglie la nuova piazza, istituita la festa di Sant’Elia

Nuova luce per la frazione che torna ad avvalersi di un importante luogo di socializzazione e aggregazione rimesso a nuovo e portato allo splendore

Capaccio Paestum: tartaruga caretta caretta trovata senza vita sul litorale

L’esemplare è stato avvistato sulla battigia in località Licinella, già deceduto

Ernesto Rocco

07/07/2025

Capaccio Paestum, sui social impazza la polemica sul mare. Ecco la situazione

Giorni di polemiche a Capaccio Paestum per le condizioni del mare: l'acqua verdastra preoccupa cittadini e vacanzieri

Ernesto Rocco

07/07/2025

Crisi idrica negli Alburni: Disagi e proteste, Asis corre ai ripari

Fornitura idrica a singhiozzo, interruzioni notturne per fronteggiare la riduzione di risorsa idrica

Ernesto Rocco

07/07/2025

Asili Nido e Micronidi: al via le iscrizioni nell’Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni ai nidi e micronidi del Consorzio Sociale Vallo di Diano, Tanagro e Alburni – Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026. Sono ammessi a presentare domanda […]

Casal Velino: presentato il progetto EcoFoodFertility, ecco la “Pizza della Fertilità”

Presentata a Casal Velino, nel cuore del Cilento e della Dieta Mediterranea, la “Pizza della Fertilità”, sintesi di un messaggio ed un modello educativo innovativo per la salute e l’ambiente, […]

Torna alla home