InfoCilentoInfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
> Esame di maturità 2023: ecco quando si parte. Definito il calendario
Condividi
Notifiche Mostra di più
Ultime notizie
Paolo Fox
Oroscopo Paolo Fox 27 marzo, amici dell’Ariete un nuovo amore busserà alla porta. Sagittario, aprite il vostro cuore
Oroscopo
Campagna calcio
Calcio, Agropoli vittoria in rimonta, Calpazio inarrestabile. Campagna promossa
Campionati Provinciali Campionati Regionali Sport
Decorazioni di Pasqua
Decorazioni di Pasqua con il fai da te: ecco le idee più belle e originali per abbellire la casa
Fai da te
Basket Agropoli
La Polisportiva Basket Agropoli esce sconfitta di misura sul campo del Caiazzo
Basket Sport
Cilento: malore improvviso, 64enne cade da un muretto e muore
Cilento Cronaca In Primo Piano
Aa
InfoCilentoInfoCilento
Aa
Cerca
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
© Copyright 2023 InfoCilento - Tutti i diritti riservati.
Scuola - Università

Esame di maturità 2023: ecco quando si parte. Definito il calendario

Di Ernesto Rocco 2 settimane fa
3 min. di lettura
Condividi

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato in anticipo rispetto allo scorso anno l’ordinanza che definisce l’organizzazione e le modalità di svolgimento dell’esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2022/2023. La sessione dell’esame di maturità avrà inizio il giorno 21 giugno 2023 alle ore 8.30, con la prima prova scritta.

Contenuti
L’esame di maturità 2023 torna alla normalitàLe parole del Ministro dell’IstruzioneIl calendario

L’esame di maturità 2023 torna alla normalità

L’esame di Stato torna alla normalità, secondo quanto previsto dal DLgs. 62/2017. Negli ultimi anni, a causa della pandemia di Covid, erano state modificate le modalità di svolgimento delle prove. Adesso, a fare ancora eccezione saranno i PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento), che non sono requisito di ammissione all’esame ma potranno essere oggetto del colloquio, se svolti.

L’effettuazione delle prove INVALSI (che non concorrono alla valutazione) è invece requisito per l’ammissione.

Le parole del Ministro dell’Istruzione

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha sottolineato l’importanza dell’esame di maturità 2023 nella vita di ogni studente. Ha affermato che si tratta di un passaggio simbolico fondamentale nel percorso di crescita di ciascuno e costituisce il momento finale dell’intera esperienza scolastica, chiudendo un ciclo iniziato con la scuola primaria. Inoltre, ha assicurato che nella scelta delle prove scritte e nello svolgimento del colloquio d’esame si terrà conto dell’eccezionalità del percorso scolastico affrontato nel triennio, valorizzando l’effettivo processo di apprendimento.

Ha invitato tutti gli studenti a vivere questo passaggio in maniera serena, consapevoli del loro impegno e degli sforzi fatti.

Il calendario

La prima prova scritta dell’esame di maturità 2023 è fissata dunque per mercoledì 21 giugno, dalle ore 8:30 (durata della prova: sei ore); la seconda prova scritta è fissata per giovedì 22 giugno. La durata della seconda prova è prevista nei quadri di riferimento allegati al d.m. n. 769 del 2018. La terza prova scritta sarà martedì 27 giugno, dalle ore 8:30 per gli istituti presso i quali sono presenti i percorsi EsaBac ed EsaBac techno e nei licei con sezioni a opzione internazionale cinese, spagnola e tedesca.

La prima prova scritta suppletiva si svolge mercoledì 5 luglio dalle ore 8:30; la seconda prova scritta suppletiva si svolge giovedì 6 luglio, con eventuale prosecuzione nei giorni successivi per gli indirizzi nei quali detta prova si svolge in più giorni; la terza prova scritta suppletiva, per gli istituti interessati, si svolge martedì 11 luglio, dalle ore 8:30

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia Link
Articolo precedente Santa Anastasia Accadde oggi, notizie, curiosità, avvenimenti e Santi del 10 marzo | Ecco l’Almanacco
Articolo Successivo Ospedale di Sapri Accorpamento del punto nascita di Sapri a quello di Vallo della Lucania per salvarlo
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ad image
Ad image

Ti potrebbero interessare

Cilento

Ancora successi per l’Ancel Keys: vittoria ai PCTO e accesso alla finalissima

Ernesto Rocco Ernesto Rocco 11 ore fa
Istituto Parmenide
Cilento

Il “Parmenide” diventa Campus: ecco come sarà la nuova casa dell’istituto vallese

Silvana Romano Silvana Romano 1 giorno fa
Biblioteca Sapri
Cilento

Sapri sede universitaria: giovedì l’inaugurazione del Polo Didattico dell’UnitelmaSapienza

Maria Emilia Cobucci Maria Emilia Cobucci 2 settimane fa
Mostra di più
Logo InfoCilento
  • Redazione
  • Invia articolo
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Privacy

Gestisci il consenso privacy


© Copyright 2023 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Editore: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Sergio Pinto – Caporedattore: Ernesto Rocco – Caposervizio: Roberta Foccillo | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini e commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie riportate da altre testate giornalistiche o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto delle notizie riportate i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.

Rimosso dalla lista di lettura

Annulla