Attualità

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Redazione Infocilento

30 Agosto 2025

Il 29 agosto, Eredita si raccoglie attorno alla figura di San Giovanni Battista, celebrando il suo martirio con una devozione che affonda le radici nella storia e nella spiritualità cristiana.

InfoCilento - Canale 79

La storia

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica. San Giovanni Battista, ultimo tra i profeti, visse per annunciare la venuta del Messia. La sua esistenza, segnata dalla predicazione nel deserto e dal battesimo di conversione, culminò nel sacrificio estremo: la denuncia coraggiosa dell’ingiustizia lo condusse alla prigione e infine alla morte, ordinata da Erode Antipa su richiesta di Salomè, istigata da Erodiade. La sua testa, portata su un vassoio, divenne simbolo di una verità proclamata senza compromessi.

Le celebrazioni ad Eredita

Ad Eredita, questa memoria si rinnova ogni anno con una celebrazione che unisce liturgia, tradizione popolare e partecipazione collettiva. La giornata si apre con la santa messa, seguita da una processione che attraversa le vie principali del paese, portando tra la gente l’immagine del Santo. Ma è nel momento del “volo dell’angelo” che la festa raggiunge il suo apice emotivo. Un bambino del luogo, lo stesso che nel mese di giugno impersona San Giovanni, viene sospeso in aria per recitare versi antichi dedicati al Battista. Le sue parole, pronunciate nel silenzio rispettoso dei fedeli, evocano il ruolo del Santo come precursore di Cristo e rinnovano l’aura di leggenda che circonda la sua figura. Gli applausi che seguono ogni strofa non sono solo espressione di ammirazione, ma anche di una fede che si tramanda di generazione in generazione.

La celebrazione ad Eredita non è soltanto un evento religioso, ma un atto di memoria collettiva. In essa si riflette il desiderio di custodire l’eredità spirituale di Giovanni Battista, testimone della verità fino al martirio. Il suo esempio continua a parlare ai cuori, invitando ciascuno a vivere con coerenza, coraggio e fedeltà. In un tempo in cui la verità spesso si piega al compromesso, Eredita ricorda che esiste una voce che non si è mai arresa. Quella voce è ancora viva, sospesa tra cielo e terra, nel volo di un angelo che ogni anno, il 29 agosto, torna a proclamare la luce del Vangelo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, paura al concerto di Raphael Gualazzi: cade struttura in ferro del palco

È successo questa sera, per fortuna non si registrano feriti

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Carlo Acutis, il “santo influencer” legato al Cilento, sarà canonizzato il 7 settembre: festa a Centola

Carlo Acutis, il "santo influencer", sarà canonizzato il 7 settembre. Un articolo che svela il profondo legame del Beato con il Cilento e i luoghi della sua infanzia.

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

Vendemmia alle porte. Il punto sulla stagione vitivinicola con il presidente Coldiretti, Ettore Bellelli

Quando il vino sarà pronto bisognerà vedere quale sarà la risposta del mercato, un mercato che per alcune tipologie di vino è sceso un po' negli ultimi anni, un mercato su cui potrebbero gravare i dazi

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Tg InfoCilento 30 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Roberta Foccillo

Assegni di cura, la denuncia del Comitato Cilento centro (FdI): “Basta scaricabarile”

Ecco la nota stampa a firma del presidente, Alessandro D'Angiolillo

Elezioni regionali, centro-destra ancora fermo al palo sul candidato presidente

Settimana decisiva per le elezioni. Centrodestra e Centrosinistra scelgono i candidati: tra politici e civici, ecco tutti i nomi sul tavolo.

Ernesto Rocco

30/08/2025

Torna alla home